Discussioni progetto:Inquisizione/Archivio/01: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.152.182.61 (discussione), riportata alla versione precedente di NANNI)
Riga 66:
== Nonciclope-tan ==
Salve! Questo è un messaggio predefinito inviato a tutte le varie task force. Come vorreste fosse vestita la nascente mascotte nonciclopediana nel rappresentare il progetto di cui fate parte? I membri sono pregati di leggere ed esternare la propria opinione nell'[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=4&t=4420 apposito topic]. --{{utente:NANNI/firma}} 00:12, dic 3, 2010 (CET)
 
== Efficacia degli avvertimenti ==
 
Saprete che nel mese di gennaio 2017 ho chiesto una sospensione degli avvertimenti per testarne l'efficacia, ovvero cosa sarebbe successo a non usarli, confrontando i dati con quelli che ho raccolto per i mesi gennaio-giugno 2016, che riassumo qui:
 
* Il 90% dei vandalismi erano "toccata e fuga", ovvero erano l'unico contributo (o serie rapida di contributi) di quell'account o IP.
* Lo 0% degli anonimi ha ripreso a contribuire dopo l'avvertimento.
* Solo 1 registrato ha ripreso a contribuire dopo l'avvertimento (con risultati scarsi) e comunque non lo si vede da 3 mesi.
* Fra i registrati avvertiti, il 23% è recidivo.
* Nessuno degli anonimi avvertiti è recidivo, ma in realtà non è facile saperlo vista la facilità di cambiare IP.
 
Questi invece sono i dati di gennaio 2017, senza uso di template di avvertimento:
* 65% di toccata e fuga.
* 4% di contributi utili successivi al vandalismo.
* 4% di registrati recidivi.
* 13% di anonimi recidivi.
 
Quindi, pur tenendo conto che il periodo è troppo breve per derivarne statistiche super-affidabili, si può dedurre che:
* Con o senza avvertimento, praticamente nessuno torna a contribuire dopo il vandalismo.
* Almeno 2 volte su 3 è probabile che l'utente non avesse comunque alcuna intenzione di fare altro che quel singolo vandalismo.
* Senza avvertimenti aumentano un po' i casi di recidiva. Dato che quelli degli utenti registrati sono ''diminuiti'', potrebbe anche essere un errore statistico.
* In nessun caso minacciare l'utente ha impedito che questi continuasse a far danni e venisse poi quindi bloccato.
 
Direi che si può stabilire che gli avvertimenti non hanno un'impatto sensibile sul comportamento degli utenti. Per questo motivo sarei dell'idea di abolirne l'uso e di procedere invece così:
* I comportamenti vandalici meritano un blocco di breve durata. Lo scopo è quello di dare un'avvertimento ''che non può essere ignorato'' e di mettere il sito al riparo dai pochi casi di recidiva. Dai miei dati risulta che la recidiva stessa va da 1 ora a 4 giorni, quindi propongo '''6 ore''' di blocco al primo vandalismo (non è certo una pena drammatica), da aumentare (ad esempio raddoppiando) ad ogni reiterazione da parte dello stesso utente. In ogni caso i blocchi agli IP più lunghi di qualche giorno sono ''totalmente inutili'', perché per i vandali seriali è facilissimo cambiarli, mentre allo stesso tempo si rende la vita difficile a chi usa quegli IP ''legittimamente''.
* Gli utenti che non possono bannare non devono far altro che annullare come al solito e richiedere il ban nell'apposita pagina. L'impegno non è tanto diverso da quello di mettere un template in discussione del vandalo, anzi, si creano meno pagine inutili.
 
Al momento non serve certo una riforma per fare quanto chiedo, anche se un domani penso sia giusto mettere tutto nero su bianco nei regolamenti. Personalmente userò la discrezionalità garantitami dalla politica di ban per usare il sistema cui sopra, poi se non siete d'accordo riprendete pure a usare gli avvertimenti finché le procedure non sono stabilite "per legge".
 
===Considerazioni sull'utilità degli anonimi===
Alcuni dati per confrontare registrati ed anonimi per quanto riguarda i contributi.
* Gli iscritti hanno un tasso di vandalismo dello '''0,12%''', e si tratta di edit war o modifiche di lieve entità. Gli anonimi invece hanno un tasso di vandalismo del '''5,5%''', e si va da piccole modifiche a svuotamenti di pagina.
* Gli iscritti hanno un tasso di "efficienza" (contributi utili) del '''98,7%'''. Gli anonimi del '''78,3%'''.
* Infine, gli anonimi portano il '''9,7%''' dei contributi utili ''totali''.
Ne consegue che gli anonimi sono '''45 volte più pericolosi''' degli iscritti pur essendo '''1,2 volte meno produttivi''', ma che senza di essi perderemmo il '''10%''' dei contributi, anche se si stratta spesso di piccole cose, non certo di interi articoli da Latrina.<br />Insomma, se qualcuno proponesse di bloccare il sito agli anonimi non sarebbe poi tanto assurdo. '''Non lo sto proponendo''', ho tirato fuori l'argomento solo perché adesso abbiamo dati per poterne parlare.
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:48, feb 2, 2017 (CET)
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione