Chic Bipapo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
===La lira===
Chic Bipapo auspica ad un pronto ritorno della lira in Italia. L'[[Euro]] è infatti un pericoloso veicolo di fratellanza che porterebbe l'Italia a fraternizzare con le altre nazioni, un vero e proprio smacco per la orgogliosa Repvbblica Italiana.
 
===Lingua PZ===
{{quote|pz.wikipedia.org/wiki/PZ 0710P451 - Autosalone Burchiellaro, via Verdaruolo 519, Potenza|Indirizzo home page della wikipedia in Lingua PZ}}
Chic Bipapo è il massimo esperto della lingua pz, riconosciuta dall'[[Unione Europea]] come minoranza linguistica (parlanti: 1). La lingua pz, di origini ignote, conta una grammatica piuttosto semplice: La composizione della frase consiste nel leggere i numeri (ed il nome del rivenditore) di un'auto targata [[Potenza (città)|Potenza]] che sfreccia in autostrada per lo meno a 150 km/h.
{{quote|Élle pa séya jaxé :pâ:zac ençé yöllé mátes'eléa}}
La frase in PZ sopra riportata è un tipico esempio delle problematiche grammaticali di questa lingua: Ecco infatti cosa accade nel leggere la suddetta targa mentre sfreccia, in direzione contraria, un autoarticolato [[Turchia|turco]] diretto a [[Bratislava]].
 
==Collaborazione a Wikipedia==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione