Simon Le Bon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Il Simon Le Bon è dotato di una notevole folta chioma di peli sulla testa, che a seconda dei suoi gusti, variano di colore e di forma nel tempo. Questa creatura è decisamente molto alta: infatti alla sua scoperta i ricercatori erano indecisi se classificarlo come un "cantantus durantus" oppure come uno "stangonus bonazzum".
 
[[File:Simon Le Bon.jpg|rightleft|thumb|210px|Il Simon Le Bon ti guarda. Sì, guarda proprio '''te'''<ref>Scappa, prima che ti ammalii con i suoi occhietti azzurri!</ref>.]]
 
Il Simon nasce a Bushey in [[Inghilterra]] e inizia da subito a emettere i suoi caratteristici versi. Ma è nel [[1980]] che un branco di nome [[Duran Duran]] formato da esemplari rarissimi di "musicistum bonazzorum", lo prende come cantante ufficiale. Prima di lui l'esemplare maschio cantante era un individuo sgradevole del gruppo dei "mostriciattolus cantatorum". Il branco ha un successo interplanetario ed è amato da tutte le specie animali del pianeta.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione