Pesticida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 19:
 
=== Il DDT ===
[[File:pesticida su negronero.jpg|thumb|left|280px|Uso del [[DDT]] per debellare i parassiti del [[cotone]] in [[Alabama]].]]
Il Dicloro-Difenil-Tricloroetano, da cui l'acronimo [[DDT]]<ref>Da non confondere col [[digitale terrestre]]</ref>, fu il primo [[insetticida]] moderno ed è senz'altro il più conosciuto. Fu ideato dal [[chimico]] [[svizzero]] [[Paul Hermann Müller]], deciso a debellare una volta per tutte [[E la marmotta confeziona la cioccolata|le marmotte che infestano i cioccolatifici]] e il [[batterio]] che rende le [[Milka|mucche viola]]. Ci riuscì e fu premiato nel [[1948]] col [[Premio Nobel]], con questa motivazione:
{{Quote|Per la scoperta della grande efficacia del DDT come veleno da contatto, arrivando a sacrificare (per il bene della scienza) i suoi due assistenti, sua [[moglie]] e la [[suocera]].|L'incaricato alle premiazioni dei Nobel Sören Åbbjöck.}}
Grazie al DDT fu debellata la [[zanzara]] anofele, responsabile della diffusione della [[malaria]], in molte zone del [[mondo]]. Negli [[anni '40]] e [[anni '50|'50]], è stato il pesticida clorurato più usato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], perché molto efficace contro le [[cavalletta|cavallette]] in [[California]] e letale per alcuni [[NegroNero|grossi bipedi scuri]] in [[Mississippi]].<br /> Per la sua tossicità fu messo al bando negli [[anni '70]] nella maggior parte delle nazioni sviluppate, {{citnec|Italia compresa|e=sviluppata?!}}. Questo almeno ufficialmente.<br /> Nella realtà, la EniChem Synthesis (già Rumianca) di Pieve Vergonte (VB) lo produsse fino al [[1997]], e passò alla cronaca per il grave [[inquinamento]] del [[Lago Maggiore]]. Lo scandalo esplose quando un [[pesce siluro]] di circa 700 kg speronò il traghetto ''Gardenia'', in servizio sulla tratta ''Cannobio-Isola Bella'', causandone l'affondamento.<br /> Negli ''States'' invece, il fattore scatenante fu che l'[[Aquila|aquila dalla testa bianca]] fosse finita tra le [[specie in via di estinzione]], quasi certamente per abuso di DDT. Essa è il simbolo degli USA dal [[1782]], nonché della ''101-esima Divisione Aviotrasportata'' dell'[[Marine|esercito americano]]. Con i simboli ovviamente non si scherza (e nemmeno con uno stormo di B-52). Dall'altra parte dell'oceano le cose non erano di certo andate meglio.
 
=== Lo [[Zyklon B]] ===
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione