Rivoluzione francese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Le principali ragioni che hanno portato a una rivoluzione sono queste:
*l'apogeo della [[borghesia]] che svolgeva un ruolo fondamentale nell'economia dell'epoca.
*un debito pubblico pari a quello del BurkinaBelpaese Fasoma per due, aumentato da leggi molto intelligenti, considerato che le classi privilegiate (nobiltà e clero) non erano obbligate a pagare e anzi potevano visitare le casse dello stato ''"come se fossero a casa propria"'' (cit. [[Luigi XIV]]).
*la scarsità di cibo negli anni immediatamente precedenti la rivoluzione; [[eufemismo|non è che ci fosse proprio la fame]], ma per le strade di Parigi la gente apparecchiava la tavola pure per mangiarsi le unghie. e i capelli.
*l’intelligente scelta di aiutare gli americani nella [[guerra di indipendenza americana]], un aiuto non richiesto e di cui gli [[america]]ni non avevano bisogno. Famosa la frase del colonnello statunitense William Pickup nel [[1795]]: ''"nonostante l’aiuto della Francia, abbiamo vinto."''
 
23

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione