Coda alla vaccinara: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]][[File:coda alla vaccinara.jpg|miniatura|La temibile ''"Coda alla Vaccinara"'', inserita dal "SerD" nel 2007 tra le sostanze che creano dipendenza]]
 
La '''coda alla vaccinara''' è un piatto costituito dalla coda del bovino stufata mentre il bovino è ancora vivo. Al pari della [[Coratella]] e dei [[Pajata|Rigatoni con la Pajata]], è una delle più apprezzate ricette della cucina romana, e quindi una delle più schifate fuori da Roma. Essa è considerata la "regina" del quinto quarto, ovvero quel che rimane della bestia vaccina dopo che sono state vendute ai benestanti le parti pregiate.
3 034

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione