Måneskin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
formatto, tolgo solite citazioni "obbligatorie"
mNessun oggetto della modifica
(formatto, tolgo solite citazioni "obbligatorie")
Riga 1:
{{s|musica}}
{{Cit|Se sporgerò querela per la storia della cocaina? No. Adesso ci interessa soltanto festeggiare|Damiano mentre fa la spesa dal pusher}}
 
I '''Måneskin''' sono un gruppo di decoupage italiano formatosi a [[Roma]] nel [[2016]] e composto da '''Damian Daviduccio Davidetti''' (Vocevoce/Segasega circolare), '''Victoria De Angelis e Demonis''' (Bassobasso/Segasega a nastro), '''Thomas Raggio De Luna''' (Chitarrachitarra/Segasega elettrica) ed '''Ethan Torchio Idraulico''' (Batteriabatteria/Segacciosegaccio).
{{Cit|Non fanno vero rock!|Se vuoi rompere le palle}}
 
Hanno raggiunto la notorietà in [[Italia]] nel [[2017]] in seguito alla partecipazione all'undicesima edizione di '''[[X Factor]]''', grazie alla quale hanno potuto fare giardinaggio gratis per il '''[[comuneComune di Roma]]''' pubblicando in seguito un EP contenente i rumori delle loro seghe.
{{Cit|Fanno vero rock!|Se vuoi rompere le palle e mentire allo stesso tempo}}
 
Nel [[2021]] hanno vinto la 71ª edizione del '''[[Festival di Sanremo]]''' con il brano '''Zitti e Buoni''', suggestiva composizione che consiste nel silenzio più assoluto. I quattro artisti di decoupage infatti, sono saliti sul palco senza strumenti e per quattro minuti hanno fissato la platea in silenzio consentendo al pubblico di riposare le orecchie dopo il mare di merda acustica proposta da '''[[Amadeus]]'''. Il successo non poteva essere più meritato.
I '''Måneskin''' sono un gruppo di decoupage italiano formatosi a Roma nel 2016 e composto da '''Damian Daviduccio Davidetti''' (Voce/Sega circolare), '''Victoria De Angelis e Demonis''' (Basso/Sega a nastro), '''Thomas Raggio De Luna''' (Chitarra/Sega elettrica) ed '''Ethan Torchio Idraulico''' (Batteria/Segaccio).
 
Sanciscono così l'inizio di una nuova era. Quella della musica muta.
Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all'undicesima edizione di '''[[X Factor]]''', grazie alla quale hanno potuto fare giardinaggio gratis per il '''[[comune di Roma]]''' pubblicando in seguito un EP contenente i rumori delle loro seghe.
Hanno poi rappresentato l'Italia con lo stesso brano alla 65ª edizione dell''''[[Eurovision Song Contest]]''', risultando vincitori anche in questa manifestazione.
 
[[Categoria:Gruppi musicali pop]]
Nel 2021 hanno vinto la 71ª edizione del '''[[Festival di Sanremo]]''' con il brano '''Zitti e Buoni''', suggestiva composizione che consiste nel silenzio più assoluto. I quattro artisti di decoupage infatti, sono saliti sul palco senza strumenti e per quattro minuti hanno fissato la platea in silenzio consentendo al pubblico di riposare le orecchie dopo il mare di merda acustica proposta da '''[[Amadeus]]'''. Il successo non poteva essere più meritato.
[[Categoria:Gruppi musicali rock]]
 
Sanciscono così l'inizio di una nuova era. Quella della musica muta.
Hanno poi rappresentato l'Italia con lo stesso brano alla 65ª edizione dell''''[[Eurovision Song Contest]]''', risultando vincitori anche in questa manifestazione.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione