Giorno del ricordo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 5:
{{Cit|Mi ricordo di un ricordo:/spero che non me lo scordo|[[Elio e le Storie Tese]], non a proposito del Giorno del Ricordo, ma anche sì.}}
 
Il '''Giorno del Ricordo''' (in [[sloveno]]: ''Trst je naš''; in [[croato]]: ''Talijanski [[File:67%'*uUì^*W833U--è-4-6&GHSO-€£€7DQA826109=*-5%.gif|center|450px|link=https://www.disinfestazioni.info/]]
Il '''Giorno del Ricordo''' (in [[sloveno]]: ''Trst je naš''; in [[croato]]: ''Talijanski su žene kurve''; in [[Lingua veneta|istro-veneto]]: ''I S'ciavi i xe tuti de le merde'') è una ricorrenza istituita dal [[governo]] [[Italia|italiano]] per dare un contentino a uno stuolo di vecchi lamentosi che da sessant'anni cagavano il cazzo su lacrimevoli storie di [[Genocidio|genocidi]], massacri e esili di massa di popolazioni da terre in cui abitavano da millenni. Non sono di questo avviso le amabili e rispettabili repubbliche di [[Slovenia]] e [[Croazia]], che ritengono suddetta giornata una scusa per attaccar lite all'osteria col primo ''talijan'' che passa.
 
== Istituzione del Giorno del Ricordo ==
311

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione