Progetto:Template: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
*'''[[:Categoria:Lavoro sporco - template]]''': template che fanno cagare (''qui puoi trovare del lavoro da fare!'')
 
== Manuali ==
== Spiegazione nei template ==
{{Vedi anche|Aiuto:Manuali dei template}}
ÈOgni buonatemplate cosadovrebbe inserireavere inspiegazioni ogni templatesull'uso, anchese inno quellila dallagente sintassinon piùcapisce. semplice,A unache descrizioneserve, delcome suosi scopousa, e dellecome istruzioni''non'' persi il suo uso (magari uniformandone la grafica)usa. Per i template con molti parametri, siè puòmeglio usare {{tl|TabellaTemplate}} per generarefacilitarti uno schemala uniformevita e praticofarli deglitutti stessiuguali.
 
Le istruzioni vanno sempre inserite tra <code>&lt;noinclude></code>; neise casino sempliciescono sianche possonodove scriveremetti direttamente nella pagina delil template, ma se sono lunghe e/o soggette a aggiornamenti è preferibile inserire solo {{tl|man}}, che le prende da una sottopagina.
 
Se il template va blindato perché vandalizzato o complesso è meglio scrivere il manuale in una sottopagina, così resta modificabile. Per farlo inserisce nel template {{tl|man}} (sempre fra i <code>&lt;noinclude></code>), che visualizza il manuela e dà link utili per crearlo.
Vedi ad esempio [[Template:Vedi anche]], o [[Template:Quote]] (per un template un po' più complesso). I manuali sottopaginati si trovano tutti in [[:Categoria:Manuali dei template]].
 
Vedi ad esempio il semplice [[Template:Vedi anche]], che non ha un manuale a parte, e , o [[Template:QuoteCancellazione]], (perche uninvece templateè un"sensibile" po'e piùquindi complesso)ce l'ha. I manuali sottopaginati si trovano tutti in [[:Categoria:Manuali dei template]].
 
== Protezione dei template ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione