Apollo 11: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Annullata la modifica 2240807 di Shengli mao44 (discussione))
Etichette: Rimosso rimpallo Annulla
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 86:
Poi Armstrong saltò sulla scaletta ed entrò nel LEM.
 
Dopo il trasferimento al Modulo di supporto vitale dell'LEM, gli astronauti alleggerirono il modulo gettando fuori le PLSS, le scarpe lunari, una fotocamera Hasselblad, 5 pacchetti di profilattici e 20 paia di calze di nylon (che si erano portati per eventuali incontri con aliene {{s|<del>zoccol}}</del> disponibili).
 
Quindi accesero il motore di ascesa per rientrare in orbita e raggiungere Collins e O'Hara a bordo del Columbia.
Riga 101:
Le ultime parole di Sherman furono: ''"Queste stronzate toccano tutte a me perché sono piccolo e nero"''.
 
I {{s|<del>quattr}}</del> tre astronauti ritornarono sulla Terra il 24 luglio, accolti come eroi. Il punto dell'atterraggio previsto doveva essere la baia di San Francisco, un'avaria del giroscopio a pedale, che sbagliò l'angolazione di circa 34°, li condusse a 640 km SSW di Wake Island.<br />
L'errore, di poco al di sotto degli 8000 km, era stato evidentemente sottovalutato. Nel documento, redatto nella fase progettuale della missione, il capitolo '''"Ma dove minchia cadranno?"''' è composto da una sola riga, dove è scritto: ''"Coordinate previste per l'ammaraggio: '''Bho!'''"''.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione