Malta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
quote2 -> citazione
(Annullata la modifica 2516840 di Anse1997 (discussione) Nah...)
(quote2 -> citazione)
Riga 19:
Malta è una [[Repubblica]] fondata sul [[cazzeggio]], il cui [[sistema parlamentare]] e di [[amministrazione pubblica]] è modellato sulla base del sistema [[Congo|congolese]]: i cittadini scelgono i propri rappresentanti, i quali vengono condotti al centro della piazza principale e presi a [[schiaffo|schiaffoni]] da tutta la popolazione. L'ultimo che rimane in piedi viene nominato [[Primo Ministro]]. I [[parlamentare|parlamentari]] sono invece scelti ad alzata di [[sputo]]: chi ne riceve di più vince.<br />
Malta è inoltre uno Stato [[membro]] dell'[[Unione Europea]]. Nonostante sia così piccola ha un notevole potere all'intero dell'[[Unione Europea|Unione]]. La [[Germania]], intervistata sull'argomento, ha risposto:
{{Quote2citazione| Malta? Ah si! L'ho conosciuta a [[Strasburgo]], credo faccia il [[portaombrelli]] all'entrata del [[Parlamento Europeo]].|[[Germania]] su Malta.}}
La vicinanza di Malta all'[[Africa]] gli offre poi un notevole peso geopolitico; viene pertanto interpellata nelle maggiori [[Missioni di Pace]] che concernono il Mediterraneo, tra le quali l'ultima, in [[Libia]], che ha visto la presenza degli [[Stati Uniti d'America]]. I canali diplomatici riportano la seguente conversazione tra le due superpotenze.
{{dialogo2|Obama|Stiamo arrivando con le navi, fateci trovare pronto da mangiare.|Presidente del Consiglio maltese|Non potete venire [[giammangiato|già mangiati?]]}}
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione