Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 20:
;<big>Introduzione</big>
Final Fantasy VIII comincia con un magnifico filmato iniziale; regia superba, tanta spettacolarità, un magnifico sottofondo in stile [[O fortuna]] che va di moda e fa figo. Ma, soprattutto, tantissimi begli [[spoiler]] messi lì, tanto per non far capire una cippa al giocatore e anticipare senza motivo un bel po' di roba. Oltre a tutto questo vedremo due individui combattere e sfregiarsi a vicenda con due armi improbabili, dette Gunblade.
 
 
;<big>Il Garden ed i SeeD</big>
Line 28 ⟶ 29:
 
Oltre a tutta questa bella gente nel gruppo [[c'è]] '''Seifer Almasy''', il bulletto biondo che ha sfregiato Squall all'inizio della storia. Ma non per molto, ovviamente: basta guardarlo qualche secondo o dare un'occhiata alla trama di ''Final Fantasy IV'' per capire che presto passerà dalla parte del cattivo.
 
 
;<big>Arriva Crist... Err, Rinoa</big>
Line 37 ⟶ 39:
 
Dopo aver tolto di mezzo il tentacoloso presidente malvagio di Galbadia, i nostri eroi si confrontano con il garden di Edea. La strega, nonché un Seifer ovviamente passato al nemico, vengono sconfitti, nonostante Squall venga colpito in pieno da una stalattite di ghiaccio, per la gioia di tutti noi.
 
 
;<big>Eeeeeeh?!</big>
[[File:Cosplayer brutta di Rinoa.jpg|right|thumb|250px220px|Rinoa durante la fusione con Adele. O forse no.]]
Innanzitutto le cattive notizie: Squall è vivo. In compenso scopriamo che Edea non è la cattiva. Anzi, è la vostra matrigna. Dopo aver seguito alcune sedute di terapia di gruppo per curare il complesso d'Edipo finora sviluppatosi in diversi membri del party, si scopre che la causa dei vostri mali è una tizia che vive nel futuro e che nessuno di voi ha mai visto.
 
Line 49 ⟶ 52:
 
Ah, sì, Ellione rivelerà per sbaglio d'essere la sorellastra di Squall, nell'[[indifferenza]] generale.
 
 
;<big>Tempo.zip</big>
[[File:Squall invoca Sailor Moon.JPG|left|thumb|300px350px|Squall entra in modalità Limit Break.]]
Normalmente non si può resistere alla compressione. Come fare dunque per salvarsi? Ma che domande, basta tenersi per mano: l'amicizia e l'amore salvano anche da questo!
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione