Nonbooks:Diventare carnariani: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 9:
 
==Una scomoda verità==
Tutti avranno sentito parlare almeno una volta nella vita della [[carota]] che fa bene alla vista, del [[peperone]] che previene la leucemia e dell'[[asparago]] lesso che ti fa pisciare addosso, quello di cui la televisione e i giornali non parlano è l'altra faccia della medaglia. Il principale componente dei vegetali è la [[cellulosa]], una molecola che il nostro stomaco non riesce a digerire. Per intenderci, la carta è fatta di cellulosa, non è un caso se questa viene ricavata dalle piante e non dal [[femore]] del manzo. Avete mai provato a mangiare carta? Parlo per esperienza personale: sono cresciuto in una famiglia povera dove bisognava accontentarsi di mangiare ciò che c'era in casa, non era raro che qualche fratellino morisse per avvelenamento da inchiostro. Quando mangiate dell'insalata o un gambo di sedano scatenate nel vostro corpo la stessa reazione. Il termine "[[acido citrico]]" vi dice qualcosa? È una sostanza contenuta nella maggior parte della frutta, in particolare negli [[agrume|agrumi]]. Come dice il nome stesso, l'acido citrico è un acido, per l'esattezza è uno dei più potenti, [[File:al_gore_pannocchia.jpg|thumb|left|350px|[[Al Gore]] mostra gli effetti catastrofici del [[pannocchia|granturco]].]]secondo solo all'[[acido iodidrico]] e alla bava di [[Alien]], alla lunga provoca danni irreversibileirreversibili all'[[apparato digerente]] e ingiallisce i denti, ma questo non lo dice nessuno, e per tutti l'[[arancia]] è diventata quella con la [[vitamina C]] che rinforza il sistema immunitario. Queste e altre "bugie mediatiche" vengono architettate al solo scopo di vendere prodotti dannosi alla salute. Il commercio delle verdure ormai è un business internazionale, basta pensare alle Americhe che dal [[1492]] ad oggi hanno basato l'economia sull'esportazione di patate e zucche di [[Halloween]], per questo è nell'interesse delle corporazioni occultare il lato dannoso degli ortaggi e pubblicizzare i loro discutibili effetti benefici.
 
Un'altra questione che va affrontata è quella ambientale. Le piante mediante la [[fotosintesi]] producono [[ossigeno]] il quale, per chi non lo sapesse, è indispensabile alla vita umana. Oggi l'abbondanza di questo gas nell'[[atmosfera]] è minacciata dell'ormai noto problema del [[disboscamento]]: il calo della produzione di ossigeno è provocato dalla diminuzione delle foreste, certo se smettessimo di mangiarcele potremmo godere anche di un aria migliore. Oltretutto gli animali d'allevamento sono i principali responsabili della produzione di [[effetto serra|gas serra]], infatti le loro flatulenze contengono ingenti quantità di [[metano]] e [[anidride carbonica]] che vanno a favorire il [[surriscaldamento globale]]. Per questo decimare brutalmente il bestiame diventa, oltre che una corretta tradizione gastronomica, addirittura un obbligo ambientale.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione