Star Trek: The Original Series: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
 
====La mela====
Episodio che dovrebbevorrebbe rappresentare una parodia della genesi,[[Bibbia|Genesi]] ciòma dimostrache finisce invece per dimostrare che nemmeno Star Trek è immune al fascino delladei C.H.I.E.S.A.racconti folkloristici.
 
L'equipaggio dell'Enterprisesta deve esplorareesplorando un pianeta definito da questicome "Il[[Eden|un paradiso terrestre"]] per la presenza di vegetazione lussureggiante. Peccatoe abitanti che girovagano come mamma li ha fatti; improvvisamente "Ilil paradiso terrestre" inizia subito a mostrare i coglioni, rivelandosi parecchio simile alla jungla[[giungla]] di [[Jumanji :]]. Una pianta sparaspine mortale rischiatenta di uccidere Kirk, eche si salva solo perché Spock si becca deliberatamente le spine al posto suo per salvarlo. Ma nonNon muore perchèperché tiene "'o fisico vulcaniano". Le tutine rosse invece (come al solito) non sono altrettanto fortunate; Vengonovengono infatti o deflagrate da mine-sasso o fulminate sdoganando il senso di [[WTF]] dello spettatore.
Di lì a poco sopraggiunge in approccio stealth laAkuta, [[guest star]] dell'episodio, Akuta,: un improbabile figuro androgino e psicologicamente asessuato truccato come un accanito frequentatore di [[gay prides.pride]], Hadotato anche delledi simpatiche antenne radio che gli permettono di captare i pensieri di Vaal, "somma venerabile grotta-faccia computer drago-dinosauro nonchènonché [[boss]] del pianeta che se non ci fosse lui non so cosa faremmo guarda".
Akuta Porta il trio Kirk-Spock-McCoy al "villaggio Fanta dove potrai trovare altra gente come te. Ma anche no" dove si trova l'interadella tribù di androgini e psicologicamente asessuati truccati come un accaniti frequentatori di gay prides, che, come se non bastasse, hanno l'abitudine di ridere come dei deficentideficienti.
Qui vengono rivelate ai nostri [[Eroe|eroi]] sconvolgenti verità:
 
*Gli uomini del villaggio sanno di essere maschi, e ci sono anche le donne che sanno di essere donne. Gli indigeni "allegri" sono dunque sostanzialmente eterosessuali, nonostante tutto.
*Hanno longevità ede alimentazione da fare invidia a molti [[Pastore sardo|pastori sardi]] nati il secolo scorso.
*Fanno da fornitore di carburante per Vaal che si magna le loro offerte quotidianamente (e che si sta ciucciando pure l'energia dell'Enterprise non facendo funzionare l'ossigeno, le poltrone massaggianti di bordo e le sue lucine colorate che fanno figo).
*Non si cucca perchèperché Vaal ha proibito l'unione.
 
Se le prime due novità sono decisamente rassicuranti, la 3° e la 4° non vanno proprio giù a due membri del trio dinamico. Spock è l'unico ad essere d'accordo perchèperché "E'si unsente sistemaa funzionale che mantiene questo popolo pacifico e in ottima salute e poi non dobbiamo interferire con la prima direttiva"casa.
 
Visto che a Vaal non sta bene che i nuovi arrivati stiano portando [[Amore|amore]], [[Ginecologia|conoscenze ginecologiche]] e [[rivoluzione sessuale]] sul pianeta, decide di aprire la stagione di [[caccia]] alle tutine attillate, insegnadoinsegnando ai suoi sudditi come uccidere. Fortunatamente l'equipaggio riesce a sopraffarli tenendoli in [[castigo]] in un angolo e spedendo il cazzutissimo [[raggio laser]] contro la malvagia [[grotta]] di [[carta stagnola]]; gli indigeni verranno abbandonati a sé stessi e condannati all'[[autogestione]] come un qualsiasi [[liceo]] di provincia.
Fortunatamente l'equipaggio riesce a sopraffarli tenendoli in castigo in un angolo (bisogna anche dire che non ci si poteva aspettare molta resistenza da un popolo del genere...).
Alla fine i nostri eroi sconfiggono la grotta di cartapesta mandandogli contro il cazzuttissimo raggio laser che devasta il suo scudo e facendolo esplodere.
 
Una volta liberato, il popolo di Vaal può finalmente autogestirsi. Sappiamo tutti in genere come va a finire con i popoli che si autogestiscono...
 
====Animaletti pericolosi====
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione