Ken il guerriero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Cit2|Guarda come sfiletto il filetto|Il motto della Scuola di Nanto}}
{{Cit2|Aatatatatatatatatataatatataatata...UATTAAA!|Tipico urlo di battaglia di Ken}}
{{Cit2|Keeeeeeeeeeeeeeeeen!|Lynn su, qualsiasi cosa accada}}
{{Cit2|Ha i pugni nelle mani!!|[[Maccio Capatonda]] su Ken}}
{{Cit2|MadooMadòò... c'ho infilato mezzo dito eppure non riesco a togliermi 'sta caccola da dentro il naso!|Ken il guerriero un attimo prima di [[morte|perdere la vitaesplodere]]}}
{{Cit2|L'ho lasciato perchè mi ero rotta iil coglionicazzo di ricucirgli i vestiti.|Julia su Ken}}
 
 
'''Ken il guerriero''' (in giapponese ''"Hokuto Hakakato"'') è un famoso [[manga]] e [[anime]] creato dall'allegro duetto [[pederasta]] Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "''Keiji il magnifico''", che era uguale a Ken Shiro ma nel [[Medioevo]], e "''Kenshiro''", perché si erano dimenticati di aver già creato "''Ken Shiro''".
 
Il manga ha avuto il merito e la fama di aver rappresentato gli incontri più brevi della storia, enonché ildi maggioraver numerospinto ditantissimi ragazzi invitati a gettare sassi daldai cavalcavia.
 
== Trama ==
{{Trama}}
[[File:Explhead.gif|thumb|left|Fra tre secondi esploderai !]]
Negli [[anni '80]], per una battuta di cattivo gusto del presidente degli [[Stati Uniti d'America]] al presidente [[Francia|francese]] circa la loro abitudine di mangiare lumache, avvienescoppia un [[arma di distruzione di massa|conflitto atomico]] che devastadistrugge tutto il [[mondo]].<br />
Un'Forse altrauna teoria[[arma indicadi chedistruzione ildi miticomassa|bomba atomica]], forse un'arma chimica, forse soltanto [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]] siche siaha sedutopetato sudopo una puntinatimballo dadi disegnocipolle, esplodendo,fatto consta che tutte le stesse[[città]] vengono rase al suolo e anchel'umanità peggiorisi conseguenzeè quasi del tutto estinta.<br />
Il cataclisma provoca infatti una nube tossica che uccide quasi ogni forma di vita (logico) e disintegra ogni edificio (???) e qualsiasi altra costruzione sull'intero pianeta (però...), lasciando dovunque solo deserto, intervallato da piccole città e da qualche [[Autogrill]]. Interessanti le similitudini tra i vari stili architettonici: anche se per tutta la prima serie il protagonista non fa altro che macinare chilometri su un fuoristrada, i paesi in rovina saranno sempre distinti da sei o sette grattacieli identici, delle stesse dimensioni (e quasi sempre inclinati allo stesso modo rispetto alla città precedente).
 
Probabilmente tutti si aspettavano il disastro, altrimenti non si spiegherebbe come in ''Giappone'' tutti i popolani indossassero già turbanti e i combattenti tenute da palestra (eccezion fatta per Toki, ilche qualeandava vestitogià dain barbonegiro noncome cambiaun moltopezzente prima e dopo ldell'esplosioneeplosione).<br />
Il cataclisma provoca una nube tossica che uccide quasi ogni forma di vita (logico) e disintegra ogni edificio (???) e qualsiasi altra costruzione sull'intero pianeta (però...), lasciando dovunque solo deserto, intervallato da piccole città. Interessanti le similitudini tra i vari stili architettonici: anche se per tutta la prima serie il protagonista non fa altro che macinare chilometri su un fuoristrada, i paesi in rovina saranno sempre distinti da sei o sette grattacieli identici, delle stesse dimensioni (e quasi sempre inclinati allo stesso modo rispetto alla città precedente).
Infatti,La storia di Toki è del tutto singolare: quando tutti si rifugiano in un rifugio (ovvio,per sfuggire alle no?)radiazioni, Toki si ricorda di aver lasciato il gas aperto, esce dal rifugio e rimane chiuso fuori:; dopo una settimana senza acqua nè cibo, e in mezzo aalle letalisalubri fumiradiazioni cancerogeniToki che,non aassumerà quantouna parebella cera, sbriciolanoma edifici,quell'incidente non haavrà assuntoconseguenze unasulla bellasua cera[[vita]], matranne ovviamenteche si riprenderàindebolirà alla grandemoltissimo e torneràavrà un figlio con aquattro combattere..palle.
 
Si salvano solo gli scarafaggi, [[Topo Gigio]], [[Cragnotti]], e tipi fuori di testa che conoscono profondamente le [[arti marziali]]. I tipi che sanno le arti marziali si dividono in ''Scuola di Occhiuto'', ''Scuola di Nonte (ladala dà)'' e la ''Scuola di [[Saranno Famosi]]''.
Probabilmente tutti si aspettavano il disastro, altrimenti non si spiegherebbe come in ''Giappone'' tutti i popolani indossassero già turbanti e i combattenti tenute da palestra (eccezion fatta per Toki, il quale vestito da barbone non cambia molto prima e dopo l'esplosione).
Infatti, quando tutti si rifugiano in un rifugio (ovvio, no?), Toki si ricorda di aver lasciato il gas aperto, esce dal rifugio e rimane chiuso fuori: dopo una settimana senza acqua nè cibo, e in mezzo a letali fumi cancerogeni che, a quanto pare, sbriciolano edifici, non ha assunto una bella cera, ma ovviamente si riprenderà alla grande e tornerà a combattere...
 
Fra gli allievi della Scuola di Occhiuto vi è lo sfigatissimo Kenshiro, che malgrado la distruzione del pianeta è felice, la vita gli sorride, ha appena comprato l'autoradio nuova ed ha perfino una [[ragazza]], che si chiama Giulia.<br />
Si salvano solo gli scarafaggi, [[Topo Gigio]], [[Cragnotti]], e tipi fuori di testa che conoscono profondamente le [[arti marziali]]. I tipi che sanno le arti marziali si dividono in Scuola di Occhiuto, Scuola di Nonte (lada) e [[Saranno Famosi]].
Un giorno Ken vede Giulia limonare allegramente con Shin e ovviamente non la prende bene. Ken si incazza pesante e decide di fargliela pagare, ma Shin lo picchia brutalmente e lo getta contro l'insegna di un albergo con tale violenza da lasciargli impresse sul petto le cinque stelle dell'albergo ''"[[Pleiadi]]"''.<br />
 
Ken, bidonato da Giulia, per la rabbia comincia ad imprecare così forte che le urla gli procurano danni alla gola che lo perseguiteranno per tutta la vita: da quel giorno, non potrà più dire una frase più lunga di sette parole e in diversi episodi lo vedremo assumere pastiglie di ''Iodosan''.<br />
Fra gli allievi della Scuola di Occhiuto vi è lo sfigatissimo Ken Shiro, che malgrado la distruzione del pianeta è felice, la vita gli sorride, ha appena comprato un nuovo completo verde oliva ed ha una ragazza, Giulia. Un giorno vede la sua ragazza Julia limonare allegramente con Shin e allora si incavola e decide di fargliela pagare, ma Shin lo malmena brutalmente e lo getta contro l'insegna di un albergo con tanta violenza da lasciargli impresse sul petto le cinque stelle dell'albergo ''"[[Pleiadi]]"''. Ken, bidonato da Giulia, si arrabbia talmente da scancherare così forte da procurargli danni alla gola che lo perseguiteranno per la vita: da quel giorno, non potrà più dire una frase più lunga di sette parole, e per risparmiare la voce la pronuncerà sempre imitando il tono di Hannibal Lecter. a causa della sua incazzatura, inoltre, la sua faccia cambia espressione da sfigato pirla figlio dei fiori a omicida seriale, contrae agli occhi la patologia detta "degli occhi a scomparsa", il suo vestito cambia da verde a blu e guadagna misteriosamente sette anni di età, potendo così acquistare alcoolici. E, soprattutto, riceve la stigmate divina: una barba alla [[Chuck Norris]], che ovviamente non si taglierà mai più.
A causa della sua incazzatura inoltre, la sua faccia cambia espressione da sfigato pirla figlio dei fiori a omicida seriale, contrae agli occhi, il suo vestito cambia inspiegabilmente colore passando dal verde al blu e guadagna misteriosamente sette anni di età, arrivando così all'età giusta per poter comprare alcolici. E, soprattutto, riceve la stigmate divina: una barba alla [[Chuck Norris]], che ovviamente non si taglierà mai più.
 
Da quel giorno Ken Shiro vagherà senza farsi la barba e senza lavarsi fino a quando, incontrando due orfanelli di nome Bart e Lisa, decide di andare a sconfiggere Shin.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione