Ken il guerriero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 74:
 
* '''Le divinità''', i signori e padroni del mondo. Vestono con sfarzo, hanno TUTTI il mantello, almeno 3 o 4 vestiti dello stesso modello ma di colore diverso. Vengono serviti e riveriti da tutte le caste sottostanti perchè hanno una forza della [[Madonna]] e la compassione di una [[fidanzata]] tradita che tiene in una morsa i testicoli del partner fedifrago. Girano per i loro domini su motorette personalizzate con tanto di trono, alimentate con una mistura di nafta e schiavi (fa eccezione Raoul, che gira su elefante carnivoro travestito da cavallo) dispensando punizioni a caso ai ribelli o presunti tali finchè non interviene Ken a spiegargli come si sta al mondo. In realtà sono tutti dei poveracci con un triste passato alle spalle ed è per questo che non importa che siano i più carogna delle carogne, Ken alla fine li perdonerà. Dopo averli ammazzati, ma li perdonerà. '''Livello di combattimento: da 1000 in sù'''
 
=== Il Vecchietto in Cerca dell'Acqua ===
Il Vecchietto in Cerca dell'Acqua (Vicda, per gli amici) è una figura ricorrente ed inquietante nel panorama di Kenshiro. In un mondo devastato dalla catastrofe nucleare una delle poche cose sensate che hanno compiuto i dittatori è il razionamento delle scarse risorse idriche, ma il Vecchietto questo non è apparentemente in grado di comprenderlo e continua a stressare le povere guardie di stanza pozzi per ottenere acqua che non gli spetta. Viene regolarmente malmenato dai soldati esasperati, a loro volta massacrati dal protagonista non appena li coglie sul fatto.
Il Vicda è in verità un individuo folle e malvagio: nonostante sia in realtà ricchissimo, vaga di villaggio in villaggio seguendo Ken perchè gode a farsi maltrattare da rudi omaccioni, ma sopratutto gode nel vederli esplodere come petardi.
 
== Tutti a scuola! ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione