Nonsource:Chi ha veramente ucciso Abele: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (ha spostato NonLibri/Chi ha veramente ucciso Abele a NonLibri:Chi ha veramente ucciso Abele: Spostamento nei nuovi namespace)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carlo Lucarelli}}
[[File:Abele su Blu notte.jpg|300px|right|thumb|Chi ha veramente ucciso Abele?]]
Benvenuti a [[Blu Notte - Misteri Italiani]]. In questa puntata faremo luce sul mistero di Caino e Abele. Potevamo noi fermarci alla [[Caino & Abele|versione ufficiale]]? No, perché veniamo pagati per non farlo.
 
'''Blu Notte - Misteri Italiani: il mistero della morte di Abele.'''
Ogni omicidio ha sempre una vittima, un colpevole e un movente. All'epoca le indagini furono molto sommarie, perché una volta scoperta la vittima (il povero Abele), il colpevole era di certo Caino, in quanto oltre a lui sulla terra non c'era nessun altro. Ma le cose non sono sempre come appaiono, ed ecco perché diventa importante indagare sul movente: se a quei tempi questo lavoro fosse stato fatto, la storia sarebbe stata scritta in un altro modo.
 
Buonasera. La storia che vi raccontiamo questa sera sembra uscita da un romanzo di Manlio Smitherson. Sembra di assistere al sesto atto del ''Re Lear'', che di atti però ne ha solo cinque. Se fosse un [[film]], sarebbe un misto tra ''Psycho'' e ''Giovannona Coscialunga''. Un misto tra giallo e suspence, tra verità e orrore, tra ketchup e [[maionese]], tra vino e Cocacola.<br />
BenvenutiQuesta a [[Blu Notte - Misteri Italiani]]. In questa puntatasera faremo luce sul mistero di Caino e Abele. Potevamo noi fermarci alla [[Caino & Abele|versione ufficiale]]? NoDi certo no, perché veniamo pagati per non farlo.
 
Ogni omicidio ha sempre una vittima, un colpevole e, un movente. All'epoca le indagini furono molto sommarie, perché una volta scoperta la vittima (il povero Abele), il colpevole era di certo Caino, in quanto oltre a lui, sulla terra, non c'era nessun altro. MaNon leancora.<br cose non sono sempre come appaiono, ed ecco perché diventa importante indagare sul movente: se a quei tempi questo lavoro fosse stato fatto, la storia sarebbe stata scritta in un altro modo./>
Ma le cose non sono sempre come appaiono, ed ecco perché diventa importante indagare sul movente: se a quei tempi questo lavoro fosse stato fatto, la storia sarebbe stata scritta in un altro modo.
 
Per scoprire un movente noi di Blu Notte abbiamo scavato nel passato della vittima e del sospettato: Abele e Caino. Apparentemente i due fratelli avevano avuto un'infanzia serena: un mondo a disposizione senza nessun altro [[bambino]] che dicesse ''"Questo è mio!"'', o che facesse il bullo con loro, niente [[scuola]], niente apparecchio per i [[denti]], perché non esistevano ancora né insegnanti né dentisti. I problemi, secondo gli inquirenti, cominciarono con l'[[adolescenza]], allorché i loro genitori ritennero fosse arrivato il momento di tramandare ai figli la volontà del [[Dio|Signore]]. Per cui una sera li convocarono e ripeterono loro le parole di Dio: ''"Ragazzi, siate fecondi e moltiplicatevi, andate e riempite la terra!"''. E così detto li buttarono fuori casa.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione