Interrogazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
== Panico ==
Il primo parametro classificatorio è l'angoscia che prova la vittima. Si tenga conto che essa è ''inversamente proporzionale alla preparazione dello studente'', secondo il ben noto ''principio di indeterminazione di [[Gargamella]]-[[LZ 129 Hindenburg|Hindenburg]]'':
 
<math>(pi^x)*a=(c^2)/3</math>
Riga 59:
 
== Tipologia di insegnante ==
Per{{vedi questo rimandiamo alla pagina:"[[anche|Professore]]".}}
 
== Tipologia di alunno ==
Esiste una classificazione basata anche sulla tipologia di alunno [[tortura|interrogato]]. Ecco le principali diramazioni di questi [[sfigato|soggetti]]:
Line 96 ⟶ 95:
=== Il/La vanitoso/a ===
Quest'individuo è convinto che la propria (presunta) prestanza fisica possa essere la risoluzione a ogni problema. Per questo, tirato come un pinguino a un party, sorriderà a oltranza durante l'interrogazione e si muoverà con gesti equivoci nella speranza che l'insegnante (di sesso opposto, ovviamente) ne rimanga attratto e sia clemente. Tuttavia, in base alla tipologia di insegnante, il risultato è vario, ma il più delle volte distruttivamente negativo per lo studente in questione, che oltretutto può venire deriso dallo stesso professore per la sua impreparazione e per il suo comportamento ridicolo. Con buona pace e divertimento di tutti. Ah!
 
 
 
 
== Voci correlate ==
216

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione