Fratelli Grimm: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Biancaneve, Cenerentola e la Bella Addormentata sono gli esemplari più noti. Ma la differente visione poetico-artistica portò a degli scontri, rimasti noti:
 
* ''Biancaneve'': nel finale della versione di adattata da Disney, la Regina Cattiva non viene torturata dal principe e da BiacaneveBiancaneve come nella versione dei Grimm, ma si trasforma in una signora dal grosso [[naso]].
 
Seguirono liti furibonefuribonde. All'epoca Disney era solo un giovane sperimentatore, ma era molto determinato. Viceversa, i due fratelli, malgrado la loro fama luminosa, erano pure ''morti''. Quindi si decise un compromesso:
:che fu quello di conservare il grosso naso, ma di farlafar morire la regina fuori campo. Si cominciò aintrodusse introdurrecosì il concetto di ''[[morte disneyana]]'', utilissimo per i sequel ove la regina defunta continua a comparire più arzilla che mai.
 
Dopo ulteriori liti con [[la Bella Addormentata]], Disney passò ad autori decisamente ''inglesi'' come Rudyard "Baloo" Kipling o la nota e misconosciuta ''[[Eh?|Dorothy Gladys "Crudelia" Dodie Smith]]''; in seguito si accordò con il loro maggiore concorrente, [[Andersen]], per produrre il nuyovonuovo corso Disney con la [[Sirenetta]]. Ma a quel punto anche Disney era già ''morto'' da decenni.
 
=== I Grimm considerati come autori di libri dell'orrore ===
194

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione