Utente:Manjusri/I tre regni (Romanzo): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Quei pochi che avevano avuto le palle di prendere in mano una [[lancia]], una [[spada]], un [[forcone]] o un [[mattarello]] e combattere il tiranno si dovettero scontrare con un enorme ostacolo: Lu Bu, l'uomo più forte della storia del Celeste Impero, aveva giurato fedeltà a Dong Zhuo. Il leggendario guerriero inizialmente era al servizio di uno degli oppositori di Dong Zhuo, ma il tiranno riuscì a convincerlo ad entrare al suo servizio promettendogli che, in caso di [[vittoria]], gli avrebbe fatto vedere la [[tetta]] destra di una delle concubine. E dire che le cinesi di solito hanno la [[prima]].
 
Eppure, i dissensi non tardarono ad arrivare: Durante uno dei suoi festini ''Yuan Shao'', il raccomandato di prima, litigò con Dong Zhuo al termine d'una feroce partita a [[Go]] e se ne andò dal palazzo sbattendo la porta, ma non prima di promettere che avrebbe creato un suo esercito, con [[blackjack]] e squillo di lusso. Anzi, senza blackjack. E senza esercito. Fortunatamente per Dong Zhuo, Yuan Shao era un cretino. Sfortunatamente per lui, era pieno di soldi, e questo bastò a diversi signorotti locali e personaggi diventati famosi per aver massacrato impunemente dei Turbanti Gialli per dichiararsi alleati di Yuan Shao.
 
=== L'alleanza bussa alla porta di Hu Lao ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione