Nonbooks:Diventare un prestigiatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 13:
Allora avete davanti a voi due possibilità:
 
*comprare un chilo di [[hashish]] ede offrirlo agli ospiti al posto dei Mon Chèri
*leggere questo manuale e imparare simpatici trucchi di prestigio per intrattenere gli ospiti e soggiogarne la volontà.
 
Riga 20:
Dunque siete pronti? Noi faremo di voi dei maghi provetti. Adesso allacciate le cinture e se le avete già allacciate slacciatele.
 
== Procurasi l’attrezzatura da mago ==
Un mago che si rispetti deve essere vestito da mago: andate subito a mettervi quella pacchiana giacca rossa coi brillantini che avete messo al [[funerale]] del vostro capoufficio per comportarvi da veri [[figlio|figli]] di [[puttana]] e appendete in camera un poster di [[Silvan]] che fa levitare un carrello della spesa. D’ora in poi lui sarà il vostro punto di riferimento, il vostro [[Dio|Messia]].
 
Riga 46:
[[Immagine:Regina di cuori_poker.jpg|thumb|200px|È questa la carta che avevi scelto? Sì è questa, te lo dico io.]]
 
== Un po’ di storia ==
Alfio Pignone fu un noto mago [[transessuale]] del XV secolo che riuscì a diventare [[donna]] dopo essersi fatto sparire il [[pisello]] durante un esperimento di magia. Scrittore molto prolifico, ci ha lasciato un trattato di [[storia|storia naturale]], due libri di ricette, una raccolta di barzellette sui [[carabinieri]] ede infine un noto trattato di magia. Il libro di magia del Pignone ha fatto epoca e da qui trarremo i trucchi più balordi per fare di voi dei maghi esperti ede impressionare la giuria del Premio Strega .
 
== Il trucco della donna scomparsa ==
Ecco un ottimo modo per far sparire vostra [[suocera]].
 
Riga 58:
'''Svantaggi:''' L'armadio non sarà più utilizzabile. Mettete lo stereo a tutto volume per coprire le urla di vostra [[suocera]].
 
== Trucco della carta misteriosa ==
Prendete un mazzo di carte francesi. Chiedete a qualcuno del pubblico di pescare una carta dal mazzo e per dimostrare a tutti che non si tratta di un vostro complice spezzategli un braccio. A quel punto il volontario dolorante sceglierà una carta a caso dal mazzo con l’unico braccio ancora integro e ve la darà. Voi la rimetterete nel mazzo ma non prima di averla marchiata con la fiamma ossidrica. Mescolate ben bene le carte. Poi guardate le carte una ada una: quella bruciata sarà la carta che aveva pescato il vostro spettatore.
 
'''Vantaggi:''' un’utile applicazione per quella fiamma ossidrica che vi ha regalato per [[Natale]] vostra zia.
Riga 65:
'''Svantaggi:''' dopo la prima volta potreste avere difficoltà a reclutare nuovi volontari.
 
== Trucco della donna tagliata ==
Prendete una donna dal gruppo degli spettatori, se è una che vi sta sul [[cazzo]] perché vi ha rifiutato anni addietro il trucco verrà anche meglio.
[[Immagine:Prestigiatore19.jpg|thumb|280px|È inutile che fai quel sorriso ebete, il gioco non è riuscito!]]
Riga 73:
I due pezzi della scatola appena ottenuti, solitamente appoggiati su due tavolini con rotelle, vengono a quindi allontanati tra loro e girati in modo da permettere alla persona appena tagliata di vedere i propri piedi che ancora si muovono. Alcuni maghi tagliano anche i piedi ma poi non riescono più a tornare indietro.
 
Riavvicinate le due metà della cassa, togliete le lame ede aprite la scatola fiduciosi. Se le prime avvisaglie non sono incoraggianti (un misterioso liquido [[rosso]] come il [[sangue]], viscido come il [[sangue]] e che ha il sapore del [[sangue]] comincia colare dal fondo della cassa) gridate a squarciagola: ''riuscitoooooooooo!!''
 
Poi attirate l’attenzione su qualcos’altro con un pretesto credibile (''Guardate là! Un unicorno in bikini!'') e con un piede spingete via il carrello dal salotto verso il ripostiglio.
Riga 88:
*variante ''Kekassiophay'', quella che per ricostruirla dopo ci vuole uno di CSI.
 
== Trucco del portafogli ciulato ==
Ecco un altro semplice trucco per concludere indegnamente la serata.
Prendete uno spettatore a caso, sì quel poveraccio che si nasconde dietro la tenda per non farsi scegliere andrà benissimo. Trascinatelo da voi con la forza.
Riga 100:
Anche quest’illusione ha numerose varianti: i maghi più bravi riescono a far sparire oggetti sempre più grossi. [[Silvan]] nel [[1989]] fece sparire il conto in [[banca]] di uno spettatore che l’aveva deriso. [[David Copperfield]] nel [[1994]] ha fatto sparire la [[Mercedes]] di uno spettatore facendola riapparire “magicamente” nel giardino di [[casa]] sua.
 
== Trucco del latte pezzotto ==
Questo è un trucco che nessuno ha mai capito, nemmeno i maghi che lo fanno.
Prendete un bicchiere di [[latte]]. Mostrate al pubblico che si tratta veramente di [[latte]] inzuppandoci dentro un savoiardo.
Riga 110:
'''Svantaggi:''' questo gioco distruggerà i vostri pochi scampoli di [[vita]] sociale.
 
== Trucco del coniglio dal cappello ==
Questo gioco è un classico e si può fare anche a letto al posto dei soliti [[preliminari]].
 
Riga 132:
Il trucco del coniglio dal cappello ha anch’esso infinite varianti a seconda del grado di bravura del mago. Nel [[1995]] [[Silvan]] ha tirato fuori un alano da una coppola.
 
== Lamette dalla bocca ==
Il gioco di prestigio più amato dagli aspiranti [[suicidio|suicidi]] continua a stupire le persone: farlo è facile come trovare parcheggio a ferragosto.
 
Mostrate al pubblico sei lamette da barba; qualcuno del pubblico potrebbe insinuare che quelle che avete in mano non sono vere lamette: prendete la schiuma e fatevi la barba per confutare ogni dubbio.
Poi iniziate a ingoiare le lamette, una ada una, assieme ada un lungo pezzo di filo. Se le lamette sono amare accompagnatele con un po’ di [[pane]]. Poi introducete due dita in [[bocca]] e vomitate: tra i resti della vostra cena di ieri sera sarà visibile il filo ingerito e a intervalli regolari ci saranno legate tutte e sei le lamette!
 
'''Vantaggi:''' a meno che non siate uno di quei tipi che hanno un [[orgasmo]] se gli spengono una [[sigaretta]] sullo scroto qui vantaggi per voi non ce ne sono.
 
'''Svantaggi:''' se non rigurgitate tutte le lamette armatevi di purga e preparatevi ada una notte sulla tazza del [[cesso]] che resterà nella [[storia]], vostro malgrado.
I prestigiatori [[emo]] amano alla follia questo gioco ma una volta ingoiate le lamette si rifiutano di sputarle.
Riga 151:
*leggere un libro di [[Emilio Fede]]
 
== Gioco della ghigliottina ==
Un gioco simpatico quanto un’epidemia di colera.
 
Riga 171:
ZAC!!!
 
== Escapologia ==
L’Escapologia (da non confondersi con la Scapologia, la scienza che studia i single, le patologie della scapola e le interazioni tra questi due fenomeni) è l’arte di liberarsi da costrizioni fisiche (camicie di forza, [[bauli]], gabbie, la propria [[moglie]]). La parola deriva dall’inglese ''"to escape"'' che significa appunto ''“andare a fare shopping in centro approfittando dei saldi di fine stagione”''.
 
Riga 179:
Oggi molti maghi hanno voluto raccogliere l’eredità del maestro sperando di trovarci qualche soldo, inventando trucchi di escapologia sempre più malati. Ecco alcuni antipatici trucchi da che dovete assolutamente sapere:
 
=== Evasione dal frigorifero ===
Fatevi chiudere in un frigorifero, con i polsi e le caviglie legate ede una fetta d’anguria gelata in [[bocca]].
Grazie a delle manette truccate (e quindi riconoscibili dal rossetto) sarà possibile per voi uscire dal frigo in soli 3 minuti ed 8 ore con la scorza d’anguria in [[mano]].
 
=== Manette di Houdini ===
Ecco le famose manette che il grande mago usava per i giochini privati con sua [[moglie]].
Mettetevi ai polsi queste manette, costituite da catene inserite in un anello di metallo. Qualche spettatore potrebbe insinuare che le manette sono vostre complici: ammanettate lo spettatore scettico e buttate via le chiavi per dissipare ogni dubbio. Nessuno oserà più fare commenti.
Riga 190:
Questo trucco può riservare mille sorprese, tutte negative, quindi non prendetelo sottogamba a meno che non siate molto alti di cavallo. Nel [[1937]] fece scalpore l’impresa del mago Beatricio Baraldi che aveva mani e piedi incatenati e i lacci delle scarpe legati tra loro e riuscì a liberarsi da 15 lucchetti, 6 paia di manette e un fermacapelli dal fondo di una vasca ma una volta risalito in superficie non sapeva nuotare e affogò.
 
== Trucco della levitazione ==
Per essere degli abili illusionisti non poteva mancare dalla vostra pseudopreparazione uno dei trucchi classici del prestigiatore: la levitazione naturale, come quella dei crackers.
[[Immagine:Diego abatantuono5.jpg|thumb|270px|''Sto levitanTo! Svulazzo!'']]
Riga 205:
Poi fate scendere di nuovo il fazzoletto tra le vostre mani, sventolatelo un po’ e magicamente apparirà una colomba dal fazzoletto o se preferite un [[pandoro]].
 
== Trucco del foulard con la carta magica ==
È il gioco più temuto dai maghi perché se qualcosa va storto tutti rideranno di voi, perfino il [[cane]] dei vostri vicini.
 
Uno spettatore sceglie una carta. Il mago mostra un foulard verde vuoto ede una foto della sua prima comunione. Poi spinge il foulard nella [[mano]] chiusa a pugno, dice le rituali parole magiche (ce ne sono diverse: ''Abracadabra'', ''Alacazàm'', ''Marrakesh'', ''Sharm El Sheikh'') e come per magia sul foulard apparirà una carta: il Kappa di quadri. Ricordatevi che il grosso inconveniente di questo gioco (e che per questo lo rende così temuto dai prestigiatori) è che qualunque cosa facciate, qualunque carta peschi lo spettatore sul vostro foulard appare sempre il Kappa di quadri. Quindi se volete evitare brutte figure assicuratevi che il vostro spettatore peschi esattamente il Kappa di quadri (''pesca una carta a caso: nono, non quella, prendine un’altra! Nono, non quella, un’altra! Nono, nemmeno quella, un’altra!!'' E così via)
 
Qualcuno del pubblico potrebbe insinuare che voi stiate leggermente pilotando la scelta dello spettatore: con l’aplomb che è proprio del prestigiatore fategli un sorriso amichevole, poi freddatelo con un colpo alla nuca appena si distrae.
Riga 216:
'''Svantaggi:''' finché il vostro spettatore pesca un Kappa di quadri [[nessuno]].
 
== Fine ==
Complimenti!
 
Riga 222:
 
{{manuali}}
 
[[Categoria:Manuali:Ambizioni]]
[[Categoria:Intrattenimento]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione