Armi di distrazione di massa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (ha spostato Armi di distrazione di massa CZECHOSLOVAKIA a Armi di distrazione di massa tramite redirect: ripristina)
Riga 43:
La tecnica dell'[[ottimismo]] consiste nel far credere che vada sempre tutto bene. Questa tecnica ha più che altro lo scopo di rabbonire la gente nei confronti delle scelte fatte dai [[politici|potenti]].
[[File:Tg1_david_sassoli.jpg|thumb|250px|''La [[Germania]] ri-invaderà la [[Polonia]], ma ora parliamo delle ultime novità del palinsesto [[Rai]].'']]
*'''I [[telegiornale|telegiornali]]'''. Per rendere felice la popolazione bisogna progettare un ottimo TG: lo spazio dedicato alla [[politica|politica interna]] eed [[Politica estera|estera]] deve essere sempre più esiguo, confinato nei 5 minuti iniziali, mentre si deve lasciare molto spazio a eventi di cui il [[governo]] non ha colpa, come il [[meteo]] o gli [[Omicidio|omicidi passionali]]. Nell'ultimo quarto d'ora spazio a [[moda]] e tendenze.
**'''[[Tg1 Economia]]'''. Caso particolare tra i TG, è una rubrica quotidiana del [[Tg1]]. Per il Tg1 Economia va sempre tutto benissimo. Ogni giorno viene analizzato un settore, turismo, tessile, manifatturiero, e si mostra come i ricavi siano aumentati dello [[Zeromila]] [[%]] rispetto allo scorso anno. Particolare risalto inoltre viene dato a innovazioni ed eventi che non cambieranno mai realmente la vita di nessuno.
*'''Contenitori di gossip e notizie inutili'''. Caposaldo di questo genere è [[La vita in diretta]]. Gli unici problemi di cui tratta sono la difficile vita delle persone che pesano più di 120 chili e di che colore era la moquette della [[Annamaria Franzoni|Franzoni]] o dei [[Rosa e Olindo|coniugi Romano]]. Altri problemi nel paese non esistono.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione