Armi di distrazione di massa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 18:
Questo stratagemma ha come vittima solo un innocente bambino. Ma cosa succede quando la vittima è un nutrito gruppo di persone?
 
== La strategia della distrazione ==
Da sempre i governi hanno cercato di tenere occupata la mente pensante dei cittadini con [[Cagata|cagate]] varie: dalla [[televisione]] allo [[sport]], dal [[sesso]] alla [[religione]]. Elencheremo di seguito le tecniche di distrazione di massa più utilizzate, andando a valutare vantaggi, svantaggi e i casi in cui conviene utilizzarle.
 
== Armi di distrazione di massa di piccola e media entità ==
Cominciamo con le distrazioni che colpiscono un limitato gruppo di persone.
=== Tecnica dell'invito della persona famosa o dell'evento ===
[[Immagine:Mene.jpg|thumb|[[Paolo Meneguzzi]] può essere una buona idea: costa poco e non è un cantante impegnato. I testi delle sue canzonette non fanno pensare come quelle di un [[Guccini]].]]
Tecnica che adesca un limitato numero di persone: valida ad esempio nei luoghi di [[lavoro]], nei quartieri e, nei casi in cui si invitano celebrità importanti o si creano eventi di notevole interesse, può arrivare a distrarre un'intera [[città]]. Facciamo alcuni esempi.
Riga 37:
*In una grande città la situazione si complica e bisogna avere numerose conoscenze e agganci in svariati settori: una buona idea è fare in modo che la [[La squadra del cuore|squadra locale di calcio]] vinca un'importante partita, oppure fare in modo che alla città venga assegnato qualche evento importante, come i ''Mondiali dei [[fachiro|fachiri]]'' o la ''Giornata mondiale della melanzana sott'olio''. In questo caso è richiesta una notevole mole di [[denaro]] per poter attuare una [[corruzione]] degna di questo nome: svendendo qualche assessorato e regalando appalti si possono ottenere buoni risultati.
 
== Armi di distrazione di massa nazionali ==
Analizzeremo di seguito le distrazioni di livello nazionale. Analizzeremo in particolare il [[Repubblica delle banane|caso italiano]], che è quello a noi più vicino, andando a dare una sbirciata anche ai paesi stranieri, come la [[Valle d'Aosta]].
 
=== Tecnica dell'ottimismo ===
La tecnica dell'[[ottimismo]] consiste nel far credere che vada sempre tutto bene. Questa tecnica ha più che altro lo scopo di rabbonire la gente nei confronti delle scelte fatte dai [[politici|potenti]].
[[Immagine:Tg1_david_sassoli.jpg|thumb|250px|''La [[Germania]] ri-invaderà la [[Polonia]], ma ora parliamo delle ultime novità del palinsesto [[Rai]].'']]
Riga 46:
**'''[[Tg1 Economia]]'''. Caso particolare tra i TG, è una rubrica quotidiana del [[Tg1]]. Per il Tg1 Economia va sempre tutto benissimo. Ogni giorno viene analizzato un settore, turismo, tessile, manifatturiero, e si mostra come i ricavi siano aumentati dello [[Zeromila]] [[%]] rispetto allo scorso anno. Particolare risalto inoltre viene dato a innovazioni ed eventi che non cambieranno mai realmente la vita di nessuno.
*'''Contenitori di gossip e notizie inutili'''. Caposaldo di questo genere è [[La vita in diretta]]. Gli unici problemi di cui tratta sono la difficile vita delle persone che pesano più di 120 chili e di che colore era la moquette della [[Annamaria Franzoni|Franzoni]] o dei [[Rosa e Olindo|coniugi Romano]]. Altri problemi nel paese non esistono.
*'''Quiz pre-serali'''. Dove non trovare del buon, vecchio, sano ottimismo se non qui, nella fascia oraria della cena? A chi non alletterebbero 100.000 [[frigo a pedali|frigoriferi a pedali]] e altrettante sedie a rotelle, tutto questo sbancando una sera ada un quiz? Non importa se dovranno massacrarsi tra concorrenti (invece che aiutarsi fraternamente), non importa se mediamente il grado d'istruzione sarà la terza media (e altrettanta di reggiseno, almeno), l'importante è che una tettona bionda con accento padano e frustino uzbeko balli tra un errore di grammatica e l'altro (si noti che nella puntata natalizia dovrete dare di più, mettendo qualche celebrità e mutanda famosa in più). Il vantaggio principale di questa tecnica è che gli stessi ascoltatori rimborsano il premio ...senza saperlo. Ergo il vantaggio è doppio.
 
=== Tecnica della paura ingiustificata ===
Mentre la tecnica precedente serve a calmare, questa serve a controllare. La paura porta la gente a rinchiudersi in casa, a essere diffidente, a spiare, a essere vulnerabili e a credere a tutte le panzane che la [[TV]] propina, sperando che almeno essa sappia darci i giusti consigli.
*'''L'[[Aviaria]]'''. Magistrale distrazione che ha avuto effetti globali. In Italia la sua diffusione è stata molto aiutata dall'allarmismo infondato dei Tg: sono riusciti a far credere alla nazione che il [[mondo]] potesse essere decimato da un [[Aviaria a Paperopoli|raffreddore per polli]]. Ma in questo caso i [[pollo|polli]] eravate voi.
Riga 55:
**'''[[Novi Ligure]]''': i piccoli Erika e Omar furono i fondatori di una grande tradizione di omicidi ''homemade''. L'evento catalizzò l'attenzione per settimane e settimane in tutti i TG e in numerosi programmi.
**'''Le [[Bestie di Satana]]''': ovvero i poveri bambinetti che stavano solo dissetando la propria divinità che era rimasta a corto di sangue di vergine. Notizie quotidiane utili a ricordare ai genitori di tutta [[Italia]] che non è importante ascoltare, osservare e pensare all'educazione dei propri [[Bambini|pargoli]], in quanto la furia omicida non nasce da ciò, bensì è inversamente proporzionale alla varietà cromatica del loro guardaroba.
**'''Il delitto di [[Cogne]]''': uno dei più appassionanti della TV. Fu sfruttato (inutilmente) per dimostrare l'incapacità della [[magistratura]]; ecco come si spiega l'intervento dell'[[avvocato]] [[Carlo Taormina|Taormina]] che, quando capì che non c'era più nulla da fare, abbandonò misteriosamente ede improvvisamente il cliente, scegliendo di presenziare a processi più importanti come il Processo di [[Aldo Biscardi]].
**'''La [[strage di Erba]]''': i [[Rosa e Olindo|coniugi Romano]], rispettosi delle tradizioni e fieramente [[padania|padani]], uccidono brutalmente una famiglia. Gli ingredienti sono tutti lì: [[immigrazione]], [[droga]], [[paranoia]]. Un [[Mojito|cocktail mortale]] per tenere tutti morbosamente appiccicati alla TV.
**'''L'[[Asilo di Rignano Flaminio]]''': la tana degli orchi dove i bambini venivano sottoposti a sevizie solo per aumentare il senso pruriginoso degli ascoltatori dei TG.
Riga 66:
*'''Omicidi fatti da [[cani]]''': almeno una volta all'anno si riaccende l'inutile dibattito su cani buoni e cani cattivi, padroni stronzi a padroni cattivi.
 
=== Eventi periodici ===
Una valida distrazione è data da quegli eventi che periodicamente catalizzano l'attenzione di tutti. Tali eventi portano la popolazione a non parlare d'altro per diverse settimane, se non mesi, di modo che distoglieranno lo sguardo dalla [[Ospedale|malasanità]] e dallo [[Teorema del salario|stipendio]] da fame che percepiscono.
[[Immagine:Moggi-iuliano-ronaldo-1-.JPG|thumb|300px|[[Arbitro|Arbitri]] incapaci aumentano il livello di dibattito e quindi di distrazione verso i problemi veri.]]
*'''[[Serie A|Campionato di calcio]]'''. Evento di decorrenza annuale. Il campionato catalizza l'attenzione della maggior parte della [[coglioni|popolazione maschile]]. Gli uomini non parleranno d'altro, soprattutto se il campionato risulta molto avvincente. Per quanto sia in vostro potere, fate in modo che la [[arbitro|classe arbitrale]] sia totalmente inadeguata: la polemica sulle capacità degli arbitri è una di quelle che più coinvolge gli appassionati, facendogli credere che sia questo il [[verità|vero]] [[problema]] del nostro paese. In omaggio con l'evento calcio c'è il fenomeno '''calciomercato''': capace di far aprire i telegiornali con notizie del tipo ''[[NonNotizie:A Manchester vogliono Kakà: caso montato|offerta per Kakà di 110 milioni di euro]]'' o ''[[Cristiano Ronaldo]] al [[Real Madrid|Real]] per quattro spicci e una banana''. Tra i vari fenomeni da baraccone di cui si parla spesso ricordiamo il '''[[Adriano|caso Adriano]]''': ada ogni apertura del calcio mercato, ada ogni infortunio e ada ogni covata [[Adriano]] entra a far parte delle cronache di tutti i [[TG]] italiani fino alla smentita da parte dell'[[Inter]] di ogni cessione o cucciolata.
*'''[[Mondiali di calcio]]'''. Evento di decorrenza quadriennale. Simile all'evento precedente, ma molto più catalizzante, benché meno frequente. Questo evento ha la capacità di calamitare totalmente l'attenzione della maggior parte della popolazione. Che la [[Nazionale di calcio dell'Italia|squadra]] vinca o perda, il dibattito sarà sempre orientato su come l'allenatore ha messo i giocatori in campo. L'evento Mondiali di calcio prevede anche un Jolly: durante le partite della nazionale il popolo è totalmente distratto. Questo è il momento adatto per [[NonNotizie:Guerra in Georgia|invadere la Georgia]] o per attuare un [[golpe]], agli italiani che stanno guardando la partita non importerà. <u>Nota</u>: per mantenere il consenso nei due casi appena descritti è importante fare di tutto per ottenere i [[diritti TV]]. In caso contrario infatti l'umore della popolazione potrebbe drasticamente calare.
*'''[[Festival di Sanremo]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa a tutti e coinvolge soprattutto la [[Vecchi|popolazione più anziana]]. È però un buon metodo per riempire i [[TG]] di cose inutili per diverse settimane. Negli ultimi anni ha perso molto appeal, in particolare da quando il festival è stato presentato dalla [[mummia]] del [[faraone]] Amenosis II.
*'''[[Miss Italia]]'''. Evento di decorrenza annuale. Non interessa a tutti e coinvolge soprattutto la popolazione più anziana. È però un buon metodo per riempire i TG di cose inutili per un paio di settimane. Come il festival di Sanremo, anche quest'ultimo evento ha perso efficacia negli ultimi anni, soprattutto dal [[1984]], anno in cui [[Lucia Annunziata]] rischiò di vincere.
 
=== Dibattiti riciclati ogni anno ===
I dibattiti non impauriscono né controllano, il loro fine è semplicemente distrattivo. Ricordiamo di seguito alcuni dei dibattiti che si ripresentano ogni anno:
[[Immagine:Berlusconi vespa baciamano.jpg|thumb|250px|La TV è totalmente asservita ai potenti: nella foto [[Bruno Vespa|Vespa]] fa il baciamano al [[Re Sole]] in una delle tante puntate su [[Padre Pio]].]]
Riga 83:
*'''La moglie bona del presidente''': anche [[Sarkozy]] non scherza. L'idea di affiancarsi a una gran gnocca come la [[Carla Bruni|Bruni]] è un ottimo metodo per distrarre le masse. In [[Francia]] non si parla delle [[banlieue]] parigine, ma si parla dei suoi [[Calendario|calendari]] e del suo ultimo album.
 
=== Tecnica dello [[Colpa tua|scaricabarile]] ===
 
Consta nell'individuare un nemico ede indicarlo come l'origine di tutti i mali. Vediamo alcuni casi che hanno fatto la storia della distrazione di massa ede altri che vengono tutt'oggi utilizzati.
 
[[Immagine:Ahmadinejad 3.jpg|thumb|''Mi ha rotto i giocattoli. È [[Colpa tua|colpa sua]].'']]
Riga 92:
*'''Lo Stato vicino'''. In questo caso il diverso c'è, ma non sta in casa, bensì fuori. Uno dei nemici più utilizzati è lo stato di [[Israele]]; i presidenti [[arabi]] lo tirano in ballo anche quando non funziona lo [[sciacquone]]: [[Ahmadinejad]] e [[Gheddafi]] attualmente fanno a gara a chi la spara più grossa. Un altro nemico molto in voga sono proprio gli [[USA]], che spesso funge da Jolly, poiché va bene sia per i paesi arabi che per quelli sudamericani; in questo [[Hugo Chavez|Chavez]] e [[Fidel Castro|Castro]] sono campioni.
 
== Armi di distrazione di massa globali ==
Le armi di distrazione di massa globali coinvolgono l'intera [[popolazione mondiale]] e non una sola nazione. Anche in questo caso esistono distrazioni che generano paura e altre che generano dibattiti e fiumi di parole vuote. Analizziamo di seguiti alcuni casi.
 
=== Tecnica della paura ingiustificata ===
 
Tali tecniche hanno due matrici:
Riga 112:
'''Le distrazioni generate per caso''' nascono perché [[io|qualcuno]] ha capito una cosa per un'altra, generando il [[panico]] in modo ingiustificato. Anche se non ha un obiettivo preciso e voluto, anzi a volte può mettere in difficoltà settori importanti dell'[[economia]], esso è un valido metodo per tenere impegnata la gente su una cosa che non modificherà mai sensibilmente la loro vita.
[[Immagine:Sposini_pollo.jpg|thumb|left|230px|Lamberto Sposini mangia un pollo in diretta, successivamente farà finta di sentirsi male per allarmare la popolazione sull'aviaria e incrementare così gli ascolti.]]
*'''Pandemie: [[Aviaria]] e [[SARS]]'''. Il mito dell'aviaria nacque quando un contadino cinese morì di influenza in un pollaio. Un giornalista spaventato scrisse un pezzo allarmistico sul ''Corriere di Shangai''. Dopo breve la notizia si diffuse nel mondo! I [[:Categoria:giornalai|giornalisti]] sostenevano che la [[Malattia venerea|malattia]] potesse essere trasmessa con il semplice contatto visivo: anche fare un occhiolino ada un pollo poteva costarvi la [[vita]]. Celebri gli allarmismi ingiustificati di [[Lamberto Sposini]], il quale si presentò un giorno al [[Tg5]] con delle macchie rosse sul viso disegnate con un pennarello, sostenendo che fossero un sintomo dell'aviaria. Analogamente la SARS era una semplice [[tosse]] che poteva essere curata con un po' di [[brodo caldo]]. In questi casi bisogna cavalcare l'[[onda]] mettendo in giro qualche voce falsa per alimentare il panico: ne saranno liete le [[lobby]] dei [[Farmacista|farmacisti]] e dei [[medico|medici]].
 
*'''[[Millennium bug]]'''. La sua diffusione informativa è stata simile a quelle delle pandemie. Tutto nacque nel [[1993]] quando una signora ebbe dei problemi ada impostare l'ora del [[videoregistratore]] per il [[6 giugno]] [[2006]], data della [[fine del mondo]]. Accortasi del problema, la signora avvertì suo cognato, [[Lamberto Sposini]], che prontamente diffuse la voce di questo difetto che avrebbe mandato in [[Crash Internet 1864|crash]] tutto il [[Commodore 64|sistema informatico mondiale]]. Come al solito si rivelò una [[puttanata]].
 
Non è un caso che oggi Lamberto Sposini conduca [[La vita in diretta]].
 
=== [[Gossip]] globale ===
Questa tecnica non è molto efficace poiché occupa le menti di persone che sono già stupide. Ma in tempi di magra e di particolare disaffezione nei confronti del governo tutto fa brodo. L'importante è cercare di catalizzare l'attenzione su eventi mondani di primo piano. Un ottimo esempio possono essere i matrimoni.
 
Riga 125:
*'''[[David Beckham]] & [[Victoria Beckham]]'''. Dovunque vadano creano curiosità e glamour attorno a loro: [[Los Angeles]], [[Madrid]], [[Milano]]. Anche se vi sta cadendo un [[meteorite]] sulla città, i giornali parleranno solo di loro e delle loro [[mutande]]: quanto costano, dove le hanno comprate e soprattutto perché nere e non bianche?
 
=== Eventi periodici ===
Anche a livello globale esistono eventi che catalizzano periodicamente l'attenzione dell'intero [[terra|pianeta]]. Tali eventi generano dibattiti sterili quanto l'accoppiamento di una [[seppia]] con un [[toporagno]].
[[Immagine:Cruz-Cammello.jpg|thumb|250px|Gossip e [[cinema]] hanno sempre attirato l'attenzione delle persone più stupide. Nella foto: Penelope Cruz con il suo ultimo fidanzato, un [[cammello]].]]
Riga 132:
*'''[[Guerra|Guerre varie]]'''. Se le guerre vanno male, bisogna cercare di non parlarne. Ma se i problemi sono in casa, allora conviene organizzare una guerra, soprattutto se il problema ha risonanza mondiale. È ciò che hanno fatto gli [[Stati Uniti]] in occasione dello scandalo [[Monica Lewinsky|Lewinsky]]: hanno bombardato la [[Serbia]]. Un paese distrutto per colpa di un succhiotto fatto nel posto sbagliato: un'ottima distrazione che ha tenuto tutti impegnati per diversi mesi.
 
== Prospettive future ==
[[Immagine:Contestazione Olimpia.jpg|290px|thumb|[[NonNotizie:Accensione della fiaccola per Pechino 2008. E basta|Diffidate di ciò che vedete in TV.]]]]
Dato il sempre minore interesse della [[Popolazione mondiale|popolazione]] occidentale verso la [[TV]], principale veicolo di [[Frottole|panzane]] da parte dei governi, i potenti stanno studiando metodi alternativi di distrazione: dai [[Asilo di Rignano Flaminio|parchi giochi]] alla [[Videogioco|realtà virtuale]], dall'[[iPhone]] al [[videocitofono]]. L'unico consiglio che potete seguire per non cadere in tali tranelli è cercare di informarvi autonomamente. Diffidate del [[meteo]] quando vi dice che piove, ma affacciatevi alla finestra. Diffidate di [[Galeazzi]] quando vi dice che [[La squadra del cuore|la vostra squadra del cuore]] ha perso, ma andate allo stadio e accertatevene con i vostri occhi. Diffidate di [[Isoradio]] quando vi dice che sulla A7 tra il casello di ''Melegnano sul Po'' e ''Casalnuovo sul Reno'' ci sono 15 Km di coda: mettetevi in auto e andate a verificare personalmente. Solo così vi salverete dalle armi di distrazione di massa.
 
== Vedi anche ==
{{NonNotizieLink|Indiano bruciato vivo, nel frattempo il maltempo sferza l'Italia}}
*[[Propaganda]]
Riga 146:
*[[Studio Aperto]]
*[[:Categoria:NonNotizie|La vera informazione]]
 
{{wos}}
 
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
[[Categoria:Democratiche invenzioni americane per il bene dell'umanità]]
{{wos}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione