Line Rider: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 11:
 
== Il gioco ==
[[ImmagineFile:Linerider.gif|right|thumb|Il bambino deforme, in tutta la sua bellezza, sulla sua inseparabile slitta.]]
La struttura del gioco è piuttosto semplice, essendo teoricamente destinato a una fascia d'età che va dai feti ai 4 anni di età; in sostanza consiste nel creare un percorso fatto di linee, loop, montagnole, linee d'accelerazione, pantofole volanti, e tutte le altre sghembe idee che vi passano per la testa pur di non studiare o lavorare. L'unica differenza con gli altri giochi del genere è che, una volta costruito il percorso, non potrete interagire con l'omino che ci scivola sopra: Il suo truce destino è segnato in partenza. <br />Durante il suo percorso, forse, sarete presi da un irrefrenabile voglia di salvare la vita a quell'innocente bambino, ma non potrete... vi toccherà guardare quel tenero [[bambino morto|infante]] con la sciarpa, schiantarsi rovinosamente contro gli ostacoli da voi creati! (maledetti). A meno che non premiate il pulzante di pausa.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione