Spartano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(29 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|storia}}
{| width=90% align=center style="background: #000000; border: 3px solid #FF0000; margin-bottom:0.5em;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[File:ATTENZIONE! QUESTA È SPARTA..JPG|left|120x120px]]
[[File:Sparta dance.gif|right|120px]]
<center><big><big><font style="color:#c05500">'''ATTENZIONE!'''</font></big></big>
<font style="color:#c05500">'''Questa pagina è piena di Sparta e di cose Spartane.'''
'''L'utente potrebbe aver voglia di gettarsi in imprese suicide o di affrontare ricchioni al comando di [[millemila]] uomini'''</font></center>
|}


{{Cit|Gli ateniesi sono degli inutili frociazzi|Spartano medio su Ateniesi}}
{{Cit|Gli ateniesi sono degli inutili frociazzi|Spartano medio su Ateniesi}}
Riga 21: Riga 14:


== Avvertenze ==
== Avvertenze ==
Se s'incontra uno spartano non bisogna mostrare paura, poichè loro fiutano la paura e potrebbero aggredirti per il disgusto. Quando uno spartano ti rivolge la parola devi gridare il dittongo "AU", altrimenti potrebbe scambiarti per un [[Atene|ateniese]] o un arcade. Se ti fai nemico uno spartano muori, se te lo fai amico muori, quindi se lo incontri gira al largo e se cerca di dialogare, avvelenarsi è l'unica soluzione. Non guardare negli occhi uno spartano o dargli del pazzo.
Se s'incontra uno spartano non bisogna mostrare paura, poiché loro fiutano la paura e potrebbero aggredirti per il disgusto. Quando uno spartano ti rivolge la parola devi gridare il dittongo "AU", altrimenti potrebbe scambiarti per un [[Atene|ateniese]] o un arcade. Se ti fai nemico uno spartano muori, se te lo fai amico muori, quindi se lo incontri gira al largo e se cerca di dialogare, avvelenarsi è l'unica soluzione. Non guardare negli occhi uno spartano o dargli del pazzo.


== Stile ==
== Stile ==
[[File:Halo masterchief.jpg|right|thumb|250px|Un moderno spartano.]]
[[File:Halo masterchief.jpg|right|thumb|250px|Un moderno spartano.]]
Uno spartano è uno che si distingue dalla massa grazie al fatto di avere un elmo [[D&G|firmato]] e un lunghissimo mantello rosso (sporco alla fine causa strascicamento).
Uno spartano è uno che si distingue dalla massa grazie al fatto di avere un elmo [[D&G|firmato]] e un lunghissimo mantello rosso (sporco alla fine causa strascicamento).
Ma di sicuro la cosa che caratterizza di più uno spartano è la sua barba. Già presente dalla nascita uno spartano la mantiene rigorosamente sporca e capita spesso di trovare al suo interno nidi di cinciallegre.
Ma di sicuro la cosa che caratterizza di più uno spartano è la sua [[barba]]. Già presente dalla nascita uno spartano la mantiene rigorosamente sporca e capita spesso di trovare al suo interno nidi di cinciallegre.
Inoltre ha il ghigno dello spartano costantemente impresso sulla faccia.
Inoltre ha il ghigno dello spartano costantemente impresso sulla faccia.




== La vita ==
== La vita ==
Generalmente la famiglia di un giovane spartano aspetta che il fanciullo sia svezzato, ricoprendolo di amore e pupazzetti a forma di soldato trucidato, per poi lasciarlo al primo istruttore che lo trasformerà dal tenero agnellino che è al classico terminator noto a tutti. Il giovane viene quindi messo in un gruppo di bambini come lui da cui sarà sodomizzato a sangue a meno che non inizi a bastonare i suoi compagni per primo. Uno spartano su tre ha ucciso il proprio istruttore a nove anni. I bambini sono trattati peggio di ebrei sotto Hitler, dormono dietro le latrine (che sono anche le loro mense) e sovente partecipano a tornei il cui principale obiettivo è far versare più sangue possibile. I giovani sono anche spesso incitati a risse dai più grandi, con enormi vantaggi per la futura stabilità della città.
Lo spartano viene prelevato dalla famigghia all'età di 0,1 mesi per essere iniziato al combattimento. La prova finale che delimita il passaggio dall'infanzia all'età adulta consiste nello scontro con un [[Pippo Baudo|cazzuto pinguino]]. Dopo la scuola uno spartano si dedica per tutta la vita alla guerra e al [[cazzeggio|dolce far nulla]] in tempo di pace.
Dopo anni di addestramento lo spartano è quindi pronto per la prova finale, che in pratica consiste nell'attuare razzie in solitario di grano e vergini per un anno, al termine del quale si saranno dimostrati veri spartani. Tornati in città possono finalmente partecipare alla vita politica (dove, data la raffinatezza del popolo, vince chi batte le mani più forte) e prendere una sposa. Il matrimonio era obbligatorio, poiché c'era costante ricerca di nuovi giovani a cui rovinare l'infanzia, tuttavia la gente poteva scambiarsi i figli per assicurarsi prestigio, un po' come le carte Pokèmon.
In [[God of War|altri casi]] uno spartano diviene mercenario di un dio e compie genocidi di massa in cambio di una cura per un emicrania notturna che lo fa impazzire.
Ultime e meno importanti ci sono le donne spartane. A Sparta le donne godevano di numerosi diritti scandalosi per il resto della Grecia, come ad esempio non poter essere annegate alla nascita, dover essere nutrite o, al pari degli uomini, praticare ginnastica nude, con grande gioia di ambo le parti. Per il resto del tempo danzavano, ricamavano o aspettavano il parto.



== Pensieri di uno spartano ==
== Pensieri di uno spartano ==

Versione attuale delle 15:57, 25 dic 2022

« Gli ateniesi sono degli inutili frociazzi »
(Spartano medio su Ateniesi)
« Venite a prenderle! »
(Spartano rivolto al nemico in grandissima superiorità numerica)
Uno spartano. Non vedete quanto è coccoloso?.
« Questa è Spartaaaaaaa! »
(Vigile spartano a turista che gli chiede informazioni)

Carattere

Il carattere di uno spartano medio è molto simile a quello di toro quando vede il colore rosso. Non è dolce, non è buono, non è educato, non sorride mai se non durante un omicidio e puzza.

Il loro mestiere è AU-AU ma nel tempo libero possono trovare divertenti altre attività come scopare o pestare qualche lupo nelle vicinanze.

Avvertenze

Se s'incontra uno spartano non bisogna mostrare paura, poiché loro fiutano la paura e potrebbero aggredirti per il disgusto. Quando uno spartano ti rivolge la parola devi gridare il dittongo "AU", altrimenti potrebbe scambiarti per un ateniese o un arcade. Se ti fai nemico uno spartano muori, se te lo fai amico muori, quindi se lo incontri gira al largo e se cerca di dialogare, avvelenarsi è l'unica soluzione. Non guardare negli occhi uno spartano o dargli del pazzo.

Stile

Un moderno spartano.

Uno spartano è uno che si distingue dalla massa grazie al fatto di avere un elmo firmato e un lunghissimo mantello rosso (sporco alla fine causa strascicamento). Ma di sicuro la cosa che caratterizza di più uno spartano è la sua barba. Già presente dalla nascita uno spartano la mantiene rigorosamente sporca e capita spesso di trovare al suo interno nidi di cinciallegre. Inoltre ha il ghigno dello spartano costantemente impresso sulla faccia.


La vita

Generalmente la famiglia di un giovane spartano aspetta che il fanciullo sia svezzato, ricoprendolo di amore e pupazzetti a forma di soldato trucidato, per poi lasciarlo al primo istruttore che lo trasformerà dal tenero agnellino che è al classico terminator noto a tutti. Il giovane viene quindi messo in un gruppo di bambini come lui da cui sarà sodomizzato a sangue a meno che non inizi a bastonare i suoi compagni per primo. Uno spartano su tre ha ucciso il proprio istruttore a nove anni. I bambini sono trattati peggio di ebrei sotto Hitler, dormono dietro le latrine (che sono anche le loro mense) e sovente partecipano a tornei il cui principale obiettivo è far versare più sangue possibile. I giovani sono anche spesso incitati a risse dai più grandi, con enormi vantaggi per la futura stabilità della città. Dopo anni di addestramento lo spartano è quindi pronto per la prova finale, che in pratica consiste nell'attuare razzie in solitario di grano e vergini per un anno, al termine del quale si saranno dimostrati veri spartani. Tornati in città possono finalmente partecipare alla vita politica (dove, data la raffinatezza del popolo, vince chi batte le mani più forte) e prendere una sposa. Il matrimonio era obbligatorio, poiché c'era costante ricerca di nuovi giovani a cui rovinare l'infanzia, tuttavia la gente poteva scambiarsi i figli per assicurarsi prestigio, un po' come le carte Pokèmon. Ultime e meno importanti ci sono le donne spartane. A Sparta le donne godevano di numerosi diritti scandalosi per il resto della Grecia, come ad esempio non poter essere annegate alla nascita, dover essere nutrite o, al pari degli uomini, praticare ginnastica nude, con grande gioia di ambo le parti. Per il resto del tempo danzavano, ricamavano o aspettavano il parto.

Pensieri di uno spartano

  • 1°posto: guerra
  • 2°posto: guerra
  • 3°posto: guerra
  • 4°posto: Halo


Equipaggiamento

Il simbolo della nuova Sparta in Russia.

Oltre al già citato elmo firmato uno spartano indossa sempre il suo mantello Armani, i sandali della Nike e la lancia forgiata dalla dea Atena. Questo fa pensare più ad un truzzo ma non diteglielo altrimenti vi calcerà in un pozzo a far compagnia a un messaggero persiano...


Spartani famosi


Curiosità

  • Il ristorante più famoso di Sparta è la pizzeria Ade
  • Uno spartano gioca sempre ad Halo
  • Un gruppo di immigrati spartani ha creato lo Spartak Mosca



Voci correlate