Smeet: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
== Padri fondatori di Smeet ==

Gli ideatori e padri fondatori di Smeet, sono due criminali di origine tedesca, certo Otto Graf von Orco e un certo Peter Strunze, messo da parte il passato oscuro di stupri, rapine ed estorsioni, decidono (in comune accordo) di dedicarsi alla vita onesta, ma essendo senza un lavoro, mettono a punto il loro piano criminale assoldando webdesigner, hacker, maniaci sessuali,secondini di S.Vittore e Rebibbia, D.j. disoccupati, nonché un folto numero di telefoniste di chatline erotiche ( si sa il pelo tira), disegnatori in 3d in pensione, il tutto chiuso sotto un cantinone condominiale di Wolkestrasse nella periferia di Berlino est, cicondata da cani alani, fanno nascere il progetto di Smeet nel 6/6/06.
Contemporaneamente mettono in cinta le succubi telefoniste chatline, i frutti di queste unioni sono presto addestrati ad essere utenti di Smeet, spiegando così il perché vi siano tanti figli di puttana in Smeet.

== Scopo di Smeet ==
== Scopo di Smeet ==
Stranamente la chat in 3d viene presentata come un gioco , ma anche il video poker lo è , non per questo è educativo, ma per nascondere il fallo sotto una coltre di perbenismo (per poi uscirlo allo scoperto ed inculare il prossimo), i due folli soci eccitati dall'idea di dare dei punti agli utenti secondo varie mansioni che spiegheremo piu in li, si sono garantiti la fiducia di migliaia di giovani e non, precipitandoli in un baratro virtuale senza uscita.
Stranamente la chat in 3d viene presentata come un gioco , ma anche il video poker lo è , non per questo è educativo, ma per nascondere il fallo sotto una coltre di perbenismo (per poi uscirlo allo scoperto ed inculare il prossimo), i due folli soci eccitati dall'idea di dare dei punti agli utenti secondo varie mansioni che spiegheremo piu in li, si sono garantiti la fiducia di migliaia di giovani e non, precipitandoli in un baratro virtuale senza uscita.

Versione delle 15:31, 2 lug 2011

Scopo di Smeet

Stranamente la chat in 3d viene presentata come un gioco , ma anche il video poker lo è , non per questo è educativo, ma per nascondere il fallo sotto una coltre di perbenismo (per poi uscirlo allo scoperto ed inculare il prossimo), i due folli soci eccitati dall'idea di dare dei punti agli utenti secondo varie mansioni che spiegheremo piu in li, si sono garantiti la fiducia di migliaia di giovani e non, precipitandoli in un baratro virtuale senza uscita. Ricordando il grigiore della prigionia infatti , ai due padri cofondatori è venuta l'idea di far lavorare gli utenti in maniera virtuale, lavori che debilitano la mente del malcapitato.

Indagini in corso su Smeet

Vi sono delle indagini da parte della Chiesa in corso su Smeet, in quanto si celebrano dei matrimoni abusivi di utenze e addirittura vi sono preti virtuali. La Chiesa sentendosi in pericolo ha gia mandato gli agenti segreti su Smeet, non si ancora ancora come un utente possa diventare prete di Smeet, ma si sa per adesso, come una ragazzina possa diventare alcolizzata, drogata o prostituta, nei modi che vedremo più avanti.

Danni legati all'uso di smeet

Si sono notati disturbi della persona quali sensi di persecuzione , nei maschi impotenza , nelle donne frigidità, mancanza di appetito, stitichezza. Frequenti sono i suicidi. L'acquisto di oggetti virtuali quali i cocktail , porta a far diventare l'utente un alcolizzato,per una mera questione di rappresaglia non avendo avuto in cambio di coins che una sola, ricorre a far incetta di alcolici veri. L'uso di slot machine virtuali rende abituale l'uso di slot machine anche nei bar più malfamati.


Cure, antidoti e rimedi

Ovviamente prevenire è meglio che curare. ma molte volte i consigli della nonna non vengono seguiti. Di seguito qualche consiglio a volte efficace tratto dalla guida del Prof.Buscazza Università di Perugia, droghe : che fare?:

Cure:

  • Scappare lontano su un isola dopo aver conosciuto il vostro partner virtuale.
  • Andare in Chiesa e parlarne con un prete.

Antidoti:

  • recitare un rosario la sera
  • tenere aglio vicino
  • vedere il grande fratello

Rimedi:

  • Feritevi le dita e gli occhi
  • Fatevi legare mani e piedi al termosifone
  • Morte
  • Morte del vostro computer
  • Il vicino finalmente s'è accorto che gli rubate la connessione e chiude il server
  • La polizia irrompe con gli operatori socio sanitari a casa vostra chiamati da un familare o vicino.

Non sempre tali rimedi funzionano, tuttavia sarebbe necessario farsi seguire da un bravo psicologo o clinica disintossicante.

Articoli correlati