Semplicità

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.

La semplicità è la condizione di facile comprensione di un evento preferibilmente estemporaneo in un concetto basico spesse volte basato sul concetto di immediata concezione di un'idea/fatto/roba/evento/coso/cosa/esperienza-sub-para-normale/oggetto/comportamento/stato d'essere/eccetera eccetera come conseguimento di un'azione semplice (che ci riporta al concetto-base di semplicità come esperienza normale-pragmatica di un rapporto causa-effetto che in ogni caso è percepibile anche da un bambino/ritardato/tu che si comporti attentamente nei confronti della semplicità. Template:Accusa