Scarpe anti-infortunistiche: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
== Le origini ==
== Le origini ==


Nel 1874 l'ingegnere della Royal Navy [[Mr. Bean|William Adalbert Woodwind Eckstein]] comincia ad effettuare alcuni studi balistici riguardanti le calzature e la loro applicazione in scenari di guerra problematici come quello degli Zulu o del [[Andokazzostan]], {{citnec|generalmente riconosciute come parti integranti del [[Regno Unito]] tranne che da chi vi abitava}}, rendendosi conto che le scarpe all'epoca in dotazione alla fanteria non erano sufficentemente efficaci per creare reali danni strategici e perdite tra le file nemiche. Così, una volta ottenuto un fondo di studio dall'Accademia Scientifica Imperiale, brevettò uno stivale rinforzato sulla punta e sul tacco da uno strato di piombo, titanio e [[Mosconi|mosconio 217 arricchito]]
Nel 1874 l'ingegnere della Royal Navy [[Mr. Bean|William Adalbert Woodwind Eckstein]] comincia ad effettuare alcuni studi balistici riguardanti le calzature e la loro applicazione in scenari di guerra problematici come quello degli Zulu o del [[Andokazzostan]], {{citnec|generalmente riconosciute come parti integranti del [[Regno Unito]] tranne che da chi vi abitava}}, rendendosi conto che le scarpe all'epoca in dotazione alla fanteria non erano sufficentemente efficaci per creare reali danni strategici e perdite tra le file nemiche. Così, una volta ottenuto un fondo di studio dall'Accademia Scientifica Imperiale, brevettò uno stivale rinforzato sulla punta e sul tacco da uno strato di piombo e titanio.

{{Cit2|Hai!|Tizio che ha ricevuto in testa le [[Scarpe infortunistiche]]}}
{{Cit2|Hai!|Tizio che ha ricevuto in testa le [[Scarpe infortunistiche]]}}



Versione delle 09:43, 15 giu 2010

GIOITE, GIOITE!
Dopo aver letto questo articolo anche noi potremo dire:
"Nonciclopedia ha questo articolo e Wikipedia no, papparappappero!"
Alla facciazza tua, Wikipedia!

Template:Incostruzione

« Ci sono! »
(Classica frase da dire quando si è presenti o si ha un'idea)
« Prova le bellezze della sfiga! »
(Pubblicità delle scarpe)
« Ne prendo 40!!! »
(Paolo Montero motiva finalmente le sue espulsioni)

Dicesi scarpe anti-infortunistiche o "scarpe antisfiga" o "antimona" una peculiare tipologia di arma bianca ideata in Inghilterra nell'Ottocento e utilizzata per la prima volta dalla Fanteria Imperiale Britannica nella Guerra Boera come cartucciera, mortaio pesante, borraccia da deserto, tazza da rancio, rudimentale bomba a mano e, raramente, anche come scarpa

Le origini

Nel 1874 l'ingegnere della Royal Navy William Adalbert Woodwind Eckstein comincia ad effettuare alcuni studi balistici riguardanti le calzature e la loro applicazione in scenari di guerra problematici come quello degli Zulu o del Andokazzostan, generalmente riconosciute come parti integranti del Regno Unito tranne che da chi vi abitava[citazione necessaria], rendendosi conto che le scarpe all'epoca in dotazione alla fanteria non erano sufficentemente efficaci per creare reali danni strategici e perdite tra le file nemiche. Così, una volta ottenuto un fondo di studio dall'Accademia Scientifica Imperiale, brevettò uno stivale rinforzato sulla punta e sul tacco da uno strato di piombo e titanio.

« Hai! »
(Tizio che ha ricevuto in testa le Scarpe infortunistiche)

I modelli

« In omaggio un praticissimo Spremiagrumi! »
(Shef Tony nella televendita delle scarpe)

Modello Ammazza

Dotato di chiodi più taglienti dei Miracle Blade, controllati dallo Schef Tony in persona, queste scarpe ammazzerranno chiunque, taglieranno e affetteranno qualunque tipo di oggetto, l'ideale per farsi del male!

Misure disponibili:

  • 99 e ½
  • 2
  • 2 e ½
  • 38 e ¾

Colori disponibili:

  • Marrone
  • Marrone Chiaro
  • Marrone Scuro
  • Marrone tendente al Marrone con sfumatore di Marrone

Prezzo: 2 cammelli

Modello Ammazza Plus (Con eco-incentivi TAG 0, TAN 7,95)

Dal prezzo più accessibile anche da voi ROM, le scarpe modello Ammazza Plus, sono uguali alle precedenti in aspetto, ma i chiodi sono della Brico®, e non avrete nessun spremi agrumi in omaggio!!! BARBONI!!!

Questo modello, per ragioni puramente economiche, è disponibile in un solo colore: Giallo focaccia

Le misure attualmente disponibili sono:

  • 404 Not Found

Modello ProtoNucleare

Questo modello, dotato di un nucleo piombo-cazzato, è in grado, grazie alla sua NucleoProtosizzamentazione, di perforare qualunque stinco.

Disponibile anche in versione con mirino di precisione.

Questo modello, per colpa della sua spiacevole radio-attività, verrà consegnato in una scatola speciale. Se maneggiate con cura queste scarpe potrebbero trasformarvi in una cacca con 3 braccia. Se lo siete già non so cosa dirvi.