Resident Evil 4: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{trama}} '''Resident Evil 4''' è il quinto episodio della saga di Resident Evil. Non è colpa mia se i giapponesi non sanno contare. ==Trama== Il protagonista è Leon S. Kennedy...)
 
Riga 14: Riga 14:
==Armi==
==Armi==
*Pistola
*Pistola
*Magnum (il gelato)
*Magnum alle mandorle
*Fucile (quello che una volta era il Cile)
*Fucile (quello che una volta era il Cile)
*Fischiettare facendo finta di niente
*Fischiettare facendo finta di niente

Versione delle 01:53, 19 mag 2007

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Resident Evil 4 è il quinto episodio della saga di Resident Evil. Non è colpa mia se i giapponesi non sanno contare.

Trama

Il protagonista è Leon S. Kennedy, reduce dalla fuga da Raccoon City. Il motivo ufficiale di tale fuga è l'epidemia di un virus letale capace di trasformare gente comune in Beppe Bigazzi, il motivo ufficioso è il fatto che si sia reso conto di stare in una città che si chiama "Città del procione" o "Procionopoli" (anche se quest'ultimo sembra più uno scandalo sessuale che coinvolge uomini politici e procioni, prossimamente nelle aule giudiziarie). Nonostante abbia un cognome che alle agenzie governative americane non sta particolarmente simpatico, decide lo stesso di entrare in un'agenzia governativa americana. Come primo incarico, infatti, lo mandano in Spagna a cercare la figlia del Presidente degli Stati Uniti, rapita da un gruppo di spagnoli bigotti, ma bigotti forti, roba che Mastella in confronto è un anticlericale, che, per protesta contro l'ultima legge di Zapatero che legalizza il matrimonio tra due uomini pentasessuali e una porta a vetri, si sono ritirati a vivere in un villaggio isolato. Come scusa per farlo fuori non sembra granchè, ma Leon non sembra essere una cima e parte lo stesso. In Spagna scoprirà che gli abitanti del villaggio sono stati infettati da "Las Plagas", le piattole, e che il continuo prurito nella zona del pacco li rende leggermente irascibili. Verrà poi a conoscenza che il loro leader, Giovanni Muciaccia, ha rapito la figlia del Presidente degli Stati Uniti per costringere la McDonald's a togliere i cetrioli dai suoi panini e perchè, da leader religioso che si rispetti, ha istinti pedofili (a sua discolpa va detto che la ragazzina è piuttosto figa e gira sempre in minigonna). Durante l'avventura Leon incontrerà nuovamente Ada Wong, colei che non era riuscito a trombare nel secondo episodio: nonostante si sia vestita come se dovesse andare a battere lungo la Via Emilia, è un'agente al soldo della McDonald's che non può permettersi di cedere alle richieste di Muciaccia (i cetrioli sono parte fondamentale del loro piano di conquista del mondo). Anche stavolta Ada gliela farà annusare, non gliela darà, gli ruberà l'unico campione di piattola rimasto e lo lascerà su un'isola in procinto di esplodere (l'isola, non Leon).

Nemici

  • Abitanti del villaggio e altri bigotti
  • Zanzare giganti
  • Banane giganti (a mazzi da sei)
  • Nino D'Angelo
  • Mariano Apicella (letale la sua chitarra caricata a canzoni inascoltabili)

Armi

  • Pistola
  • Magnum alle mandorle
  • Fucile (quello che una volta era il Cile)
  • Fischiettare facendo finta di niente
  • "Sai che sei masdrato?" "Eh?" "CHUPA!!!!"
  • Lanciapastiglie di Vape
  • Pennarello indelebile

Personaggi sbloccabili

Voci correlate