Prozac+
Chi sono?
Prima ipotesi
I Prozac+ sono un vecchio trio di spacciatori di droghe pesanti e saltuariamente sono anche i componenti del coro di una parrocchia di Pordenone. Sono due femmine e un gay.
Seconda ipotesi
I Prozac+ sono un gruppo di ex-emo che, grazie al Prozac, noto antidepressivo e medicina per la tosse, sono riusciti a guarire da questa malattia. Dal giorno della loro guarigione hanno deciso di mantenere il nome, anche per il fatto che ora la gente non li prende più a bottigliate, ma li fischia comunque ai concerti.
Piccola storia del gruppo
Non è chiaro quanti anni abbiano, ma si suppone che la somma dei loro anni sia inferiore ai trenta, e lo si può dedurre dalla maturità di alcuni componenti religiosi che sono soliti a cantare. Nella loro città nativa sono riusciti a estendere il loro illecito traffico, tant'è che sono arrivati a fornire ai loro clienti le loro dosi usando le ostie come involucro.
Si dice che siano arrivati al successo nel campo musicale quando un giorno, per caso, la cantantessa stava esprimendo il suo stato emotivo premestruale con le parole "mi sento bene, un po' stordita. ma gioiosa" e venne fraintesa da un celebre discografico tossico, loro abituale cliente, che le propose di fondare una band. Al suo "ma non sappiamo suonare" il discografico rispose con un "due fighe bastano a fare musica, il terzo tipo lo mettiamo lì a strimpellare sul palco con un tamburello, voi sculettate". E così iniziò la carriera di questa band...
I brani celebri
I temi trattati sarebbero stati la droga e i sentimenti adolescenziali. Infatti, analizziamo queste loro tematiche:
- Betty tossica: Descrizione degli esami del sangue di Betty Boop dopo averli incontrati.
- Sto male: O forse sto bene, ma non lo so, e se lo so farà finta di niente. può essere un riassunto soddisfacente di tale brano.
- Acida: Espone i rischi dell'addentare un limone senza averlo prima sbucciato.
- Pastiglie: A riprova del fatto che chiunque al mondo ha bisogno di pastiglie anche per imbottire lo sformato di carne e per miscelare lo stucco.
- Angelo: Espone uno dei più grandi effetti delle allucinazioni da LSD.
E così raggiunsero le vette delle classifiche di musica simil-punkeggiante, e il loro pubblico ideale è composto da tossicodipendenti e tredicenni. Fra i fan celebri troviamo Amo la casa del Vino , Vittorio Sgarbi e Pollon.
La fine
I Prozac+ sono scomparsi dalla scena, si suppone che ora vivano nelle cripte e che si sveglino solo di notte in qualità di fatine dei denti, anche se comunque nelle notti di luna piena i resti del gruppo si ritrovino a suonare in qualche sperduta foresta norvegese.
Il progetto Sick Tamburo
Due componenti del gruppo, Gian Maria Accusani e Elisabetta Imelio hanno fondato un gruppo chiamatosi Sick Tamburo, poiché Elisabetta era stanca di sculettare e voleva fingere qualche orgasmo al microfono. Decisero per il nome Sick Tamburo (stanco tamburo) perché il batterista era sempre perennemente stanco, indi per cui il ritmo alla batteria è sempre lo stesso (non mi credete? ascoltate le loro hit Il mio cane con tre zampre e Tocca 24-7).
Nei video indossano sempre un passamontagna o una maschera perché sono diventati dei grandi fan di Rey Mysterio e poiché in ogni caso sono ancora ricercati per i loro reati giovanili.
Il principale motivo del successo è la canzone Il mio cane con 3 zampe.
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica