Potenza: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{disambigua}}
{{disambigua}}


== Geografia ==
Il termine '''Potenza''' può indicare:
* '''[[Potenza (Italia)|Potenza]]''' – capitale ufficiosa della Terronia Centrale.
* la capitale della [[Terronia]]: '''[[Potenza (città)]]'''

* un sinonimo di [[Rocco Siffredi]]: '''[[Potenza (fisica)]]'''
== Scienze ==
* quella che ti ha fatto bocciare: '''[[Potenza (matematica)]]'''
*'''[[Potenza (matematica)|Potenza]]''' – in ''[[matematica]]'', operazione che ti ha fatto bocciare.
*'''[[Potenza (fisica)|Potenza]]''' – in ''[[fisica]]'', grandezza equivalente ad un [[Rocco Siffredi]] di lavoro nel tempo.

Versione delle 07:21, 16 ott 2020

Che vorrebbe dire "Potenza"? C'è un doppio senso?
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Geografia

  • Potenza – capitale ufficiosa della Terronia Centrale.

Scienze