Politica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.16.73.135 (discussione), riportata alla versione precedente di Luisius)
Riga 1: Riga 1:
'''QUESTA ENCICLOPEDIA FA SCHIFO PEZZI DI MERDA, BASTARDI SCHIFOSI MERDA MERDA MERDA MERDA MERDA MERDA MERDA STRONZI DI PEZZI DI STRONZI ULTRA BASTARDONI MERITATE UNA FINE LENTA E DOLORISSIMA PER QUANTO ATROCE.
MALE MALE MALE MALEDETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! YAEHSDHSD

NON FATEMI DEL MALE!!! AIUTO!!!!! POLIZIA !!!hSHFFH CARBADBSD CDN DSF'''



{{politica}}
{{politica}}
{{Citazione|A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare?|Totò|Totò|politica}}
{{Citazione|A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare?|Totò|Totò|politica}}

Versione delle 20:02, 29 nov 2007

Template:Politica

« A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? »
(Totò)
« Perché la politica è schifosa! E fa male alla pelle! »
(Giorgio Gaber)
Fotografia recente di politico in borghese

La politica è l'arte di farsi i cavoli degli altri per trarne profitto personale. La politica è una cosa brutta. Non fatevi prendere dalla politica. Molti infatti sono quelli che sono stati presi dalla politica e non son tornati mai più. (Da questo punto di vista la politica è dunque equivalente a un buco nero, alla strega cattiva o ad un qualunque altro apparato burocratico.)

Recentemente

Fare politica, che in retorica è detta anche "l'arte di infinocchiare con le parole il prossimo senza avergli nemmeno spalmato il culo di vaselina", è generalmente considerata una cosa negativa. Una dimostrazione di questo è il fatto che Chuck Norris non fa politica se non quando è sotto sforzo. La politica è abitata da personaggi che i più amano odiare (per i più vari motivi), come Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Clemente Mastella e Giulio Andreotti. La sola esistenza della politica è spesso portata a dimostrazione del Lungo Pisolino di Dio. La politica viene spesso mandata in televisione, alle volte come alternativa a soap opera e trasmissioni culturali come "La sai l'ultima?", ricavando notevoli indici di ascolto (ultimamente però superati dalle nomination del Grande Fratello). Come amava ricordare prima di ogni pasto, Giuseppe non fa politica. nn:Politikk