Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''Politecnico di Milano''' è un edifico nel quale la gente entra in pieno possesso delle proprie facoltà mentali, ed esce [[Ingengere]] o, i meno fortunati, [[designer]].
Il '''Politecnico di Milano''' è un edifico nel quale la gente entra in pieno possesso delle proprie facoltà mentali, ed esce [[Ingegnere]] o, i meno fortunati, [[designer]].


==Chi ci va?==
==Chi ci va?==
Riga 53: Riga 53:
*Il poli è come la statale, solo che ha un altro nome, un'altra posizione e dele facoltà diverse.
*Il poli è come la statale, solo che ha un altro nome, un'altra posizione e dele facoltà diverse.
*Superare il [[TOL]] è facile come bere un bicchiere d'acqua. Immersi nella lava bollente e incatenati con catene di bronzo.
*Superare il [[TOL]] è facile come bere un bicchiere d'acqua. Immersi nella lava bollente e incatenati con catene di bronzo.

[[categoria:Università]]
[[categoria:Università]]
[[Categoria:ingegneria]]

Versione delle 19:33, 22 mar 2008

Il Politecnico di Milano è un edifico nel quale la gente entra in pieno possesso delle proprie facoltà mentali, ed esce Ingegnere o, i meno fortunati, designer.

Chi ci va?

Per entrare al Politecnico bisogna innanzitutto superare il TOL.
Il politecnico è frequentato da gente strana, in particolare:

Nerds

Conoscono approfonditamente ogni cosa che si sia studiata a scuola nei 10 anni precedenti e sono pronti ad uccidere pur di non arrivare in ritardo ad una lezione o di prendere meno di 32 in un esame. Studiano dal mattino alla sera dal Lunedì alla Domenica, e a volte anche di Plutonedì, il giorno creato dalla BBC per trasmettere di più.

Scansafatiche totali

Non studiano nulla, saltano due terzi delle lezioni, non comprano i libri, e sono convinti che si laureeranno con voti alti. Resistono un anno s ei genitori sono buoni e economicamente attrezzati, altrimenti vanno a lavorare nel negozio della nonna dopo due mesi di ozio.

Tipo\a standard

Studia discretamente, ha una bellezza nella media, usa Windows come tutti i comuni mortali, sa fare un "Hello world" e nulla più. E vive sereno.

Scansafatiche moderati

Studiano e si impegnano quel che basta per raggiungere il 17.9 e poi si ammazzano di seghe

Testimoni di Linux

Entrano in aula con la valigetta, la aprono e ne estraggono l'ultimissimo portatile di nuova concezione, con la CPU parlante e un disco fisso che può contenere due volte una copia di se stesso quando è pieno. Acceso il pc appare la versione 9.99 alpha di Ubuntu, con immancabile grafica a cubi rotanti e finestre proiettate in 4D su un nastro di moebius intersecato da una sfera dorata, col quale si collegano a oGame.

Secchione immancabili

Ragazze di bellezza media che hanno consacrato la vita allo studio. Entrano in aula qualche minuto prima della lezione, si siedono in disparte e leggono un libro, prendono appunti anche se il professore racconta delle sue vacanze in Val Tecchione e alla fine escono di fretta lanciandosi dentro la metro.

Ultrafighe Wow®

Sono ragazze dal seno degno di un manga, che vestono magliette che si avvicinano millimetricamente alla cintura dei pantaloni con disegni ipnotici e stringono i seni mettendoli ben in risalto. Frequentano indirizzi strani come "ingegneria gestionale" o "design del calcare abruzzese" In ogni caso, non la danno a nessuno, se non al più antipatico della facoltà

Il più antipatico della facoltà

Emana antipatia da ogni poro, si veste di viola, che è risaputo essere un colore da antipatici. Oltre ad avere il Mac, si riconosce per queste caratteristiche:

  • Prima di un esame dic e"si, vabbeh, non ho studiato tanto..."
  • Prende 30 in ogni esame
  • Cammina sempre a testa alta
  • Si fa la sopraccitata "Ultrafiga WoW®"

L'idiota che scrive su Nonciclopedia

È la feccia del politecnico, lo si riconosce perché:

  • Ha voti bassi, se e quando passa gli esami
  • Perde tempo oziando
  • Non si fa la Ultrafiga Wow®
  • Non si fa la Secchiona Immancabile
  • non si fa la tipa standard
  • Non si fa nemmeno il nerd!

Curiosità

  • Nessuno sa dove si trovino i bagni del politecnico, e ogni volta che si entra in un bagno un sistema idraulico comandato da un computer lo sposta da un'altra parte sostituendolo con un distributore, per rendere impossibile memorizzarne la posizione.
  • Il poli è la proiezione mentale del tuo Io digitale
  • Il poli è come la statale, solo che ha un altro nome, un'altra posizione e dele facoltà diverse.
  • Superare il TOL è facile come bere un bicchiere d'acqua. Immersi nella lava bollente e incatenati con catene di bronzo.