Pisa è una città che, fin dai tempi antichi, è stata classificata come inutile e di serie B.

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
Pisa
File:Unisci i puntini da 1 a 55 ed apparirà lo stemma.jpg

(Stemma)

"Pisa Merda"

(Motto)

Posizione geografica Sopra l'Arno di solito, Sotto l'Arno se all'Arno gli girano le palle
Anno di fondazione Il giorno successivo a quello in cui Obelix diede un calcio rotante ad un faro portuale
Abitanti inserire tutti i nomi e cognomi
Etnia principale Turisti giapponesi
Lingua Pisano stretto
(ISO 12345/bis)
Sistema di governo Conte Uguccione in trasferta
Moneta Un fiorino ! (1F)
Attività principale Pusher di caffè da 45 euro la tazzina al bar di via Pietro Maffi

Storia

 
Una foto del 657 A.C. durante i malriusciti lavori di demolizione.

Qualche secolo fa, Pisa era una città sul mare e trovava uno scopo. Ma purtroppo l'effetto serra glielo ha tolto diventando l'unica repubblica marinara senza mare. Questo fece molto girare i maroni al Capo tribù dei pisani che a quel tempo era Gianni Il Sapiente (così chiamato per avere un quoziente intellettivo di 15 che supera ben di 14 il normale q.i. pisano). Egli così decise di far costruire qualcosa che riportasse lo splendore di Pisa a quello d'un tempo e fece costruire una torre.
Dopo alcuni anni, i pisani si avvidero che quella torre non portava il turismo desiderato e decisero di buttarla giù. Purtroppo per l'umanità, decisero di buttarla giù a calci e dopo due settimane di sane fratture ai piedi non erano riusciti che a storgerla di pochi gradi. Allora una comitiva di turisti giapponesi che passavano di lì, rimase ammaliata da cotanta incapacità nella quale si rispecchiavano anche loro e sparsero la voce dell'esistenza della Torre di Pisa che, per ragioni ignote, è tuttora celebre in tutto il mondo.

Storia alternativa

Piero e Alberto Angela hanno dedicato 387 puntate di Quark alla spiegazione di una teoria alternativa sull'origine della Torre di Pisa: in realtà essa sarebbe solo il primo elemento di un'immensa scacchiera. In seguito i lavori sarebbero stati bloccati perché i finanziamenti furono dirottati nei lavori di interramento volontario del porto della repubblica marinara.

Gli esperti sono molto indecisi sul valore di questa teoria:

  • da una parte i pisani sarebbero stati incapaci di progettare e mettere in atto un'opera simile (e lo sono ancora). Inoltre i pisani non riescono ancora a capire il gioco degli scacchi.
  • d'altronde, la causa della fine dei lavori ben si sposa con la mentalità pisana.

Economia

L'economia della città è suddivisa nei seguenti settori:

  • 90% = Svendita oggetti sadomaso in Piazza dei Miracoli e ricavi bungee-jumping dalla Torre.
  • 8% = Multe fantasiose da parte degli Ausiliari del traffico.
  • 1% = Commercio pantegane arrosto dell'Arno (prodotto tipico).
  • 1% = Commercio organi di bimbi smarritisi dalle comitive dei turisti.

Curiosità

 
Un simpatico motto degli innumerevoli amici di Pisa ("Merda" significa Pisa in molti dialetti toscani)
  • A differenza di ciò che si crede, il nome Pisa deriva in realtà da Torre di Pisa e non il contrario. Pisa era inoltre il nomignolo che Gianni Il Sapiente aveva attribuito al suo pene.
  • Pisa ha un tasso di immigrazione del 100%. Nessuno dei suoi abitanti ha origine pisana. NESSUNO.
  • A Pisa non c'è solo la Torre ma anche tante altre belle cose, però sono invisibili.
  • Lo sport più odiato dai pisani è pensare.
  • I suoi abitanti sono famosi per la loro innata incapacità di guidare.
  • È una delle poche citta d'Italia, prive di zanzare.
  • Pisa è una città incredibilmente piena di pisani: ancora nessuno oggi si capacita del perchè, tantevero che è stata da poco istituita una Commissione d'Inchiesta dal Presidente della Repubblica che si sta occupando di risolvere questo inquietante mistero. Membri della commissione sono tra gli altri: Pingu, Chuck Norris, Dio, Satana e talvolta si unisce a loro Gianpancrazio Agilulfi (con l'importante compito di strapparsi le vene).
  • L'esser pisani è un diritto che va conquistato conseguendo uno speciale test che certifichi un q.i. degno per il lustro cittadino (dunque tra 13 e 15).
  • Il test viene redatto ogni anno dagli studenti della scuola di studi superiore materna di via Trieste a Lido Di Camaiore.
  • Per la difficoltà di questo test nelle ultime decadi molti pisani sono disconosciuti dalla loro stessa patria: ora fanno gli ausiliari del traffico.
  • Pisa è risultata la seconda città più odiata della Toscana; prima si è classificata Merda (ma si vocifera sia solo un'espressione dialettale comune in Toscana per "Pisa").
  • Quando un pisano chiese a Chuck Norris del perchè l'avesse creato, il Sommo rispose :"E mi son sbagliato... Altre domande?".

Voci correlate

Altri progetti

  La Nonciclopedia Giapponese stranamente non ha una voce riguardante Pisa
(Provvedi tu a crearla inserendo una foto della Torre e stai a vedere in quanti nanosecondi passa da Stub a Vetrina)