Piccoli brividi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Robert Lawrence Stine.jpg|thumb|right|200px|L'autore immortalato con la sua opera più terrificante: assomigliare a [[Bruno Vespa]]]]
{{Restauro|Sfoltire le liste e dare una controllata generale|--{{utente:Verp89/firma}} 13:58, ago 22, 2011 (CEST)}}
{{Orfano}}
{{Stub|categoria=Arte e letteratura}}
{{Noncelhofatta}}


{{cit2|{{Dimensione|70%|Brrrrrrrrrrrrrrr}}|Piccoli Brividi.}}
{{cit2|{{Dimensione|70%|Brrrrrrrrrrrrrrr}}|Piccoli Brividi.}}


{{cit2|Sei avvertito! Con i '''Piccoli Brividi''' entri nel mondo della paura!|Terrificante avvertimento di [[R.L. Stine]].}}
{{cit2|Sei avvertito! Con i '''Piccoli Brividi''' entri nel mondo della paura!|Terrificante avvertimento di [[R.L. Stine]].}}


'''Piccoli brividi''' è una saga di storie [[Comicità|comiche]] create da [[R.L. Stine]] nel tentativo di creare storie "horror per ragazzi".


I '''Piccoli brividi''' sono una saga di storie [[Comicità|comiche]] create da [[R.L. Stine]] in realtà nel tentativo di creare storie "horror per ragazzi", il cui unico scopo e cercare di spaventare senza successo i bambini.


== Lo sviluppo ==
== Lo sviluppo ==
L'autore intuì la propria vocazione per la scrittura di racconti dell'orrore per i fiumi d'adrenalina causati nella sua prima infanzia dalla lettura dei capolavori di [[Hans Christian Andersen|Andersen]].
La spaventevole saga nacque quando l'autore, leggendo da piccolo la storia di [[Pinocchio]], si spaventò a [[Morte|morte]]. In quel momento capì che doveva seguire la strada di scrittore dell'{{citnec|orrore}}. Il primo libro, ''La casa popolare della morte'', uscì nel [[1992]], e si dice che fu proprio questo racconto, con la sua bruttezza, a spingere verso le dimissioni il settimo governo [[Andreotti]].

Il primo libro, ''La casa popolare della morte'', uscì nel [[1992]], e si dice che fu proprio questo racconto, con la sua bruttezza, a spingere verso le dimissioni il settimo governo [[Andreotti]].


== Le storie ==
== Le storie ==
Dopo la prima uscita, sono uscite migliaia di storie assolutamente uguali: la strategia di [[R.L. Stine]] consiste nel creare una storia e poi modificare i luoghi e i personaggi, ma ogni storia segue lo stesso schema:
Dopo la prima uscita, sono seguite migliaia di storie assolutamente uguali. La strategia di [[R.L. Stine]] consiste nel creare una storia e poi modificare i luoghi e i personaggi, ma ogni storia segue lo stesso schema:
#I protagonisti sono alle prese con la vita di tutti i giorni.
#I protagonisti sono alle prese con la vita di tutti i giorni.
#Succede qualcosa che rompe la routine, ad esempio qualcuno suggerisce una gita alla ''casa abbandonata che provoca la morte di chiunque vi entri''.
#Succede qualcosa che rompe la routine, ad esempio qualcuno suggerisce una gita alla ''casa abbandonata che provoca la morte di chiunque vi entri''.
#Sorprendentemente, iniziano i problemi ma nessuno se ne accorge.
#Sorprendentemente, iniziano i problemi ma nessuno se ne accorge.
#Accade qualcosa di {{citnec|grave}}: finalmente il protagonista si rende conto di essere nella [[merda]].
#Accade qualcosa di grave: finalmente il protagonista si rende conto di essere nella merda.
#Si scopre la verità e il responsabile viene punito (i cattivi muoiono 1 volta su 600).
#Si scopre la verità e il responsabile viene punito.
#I ragazzi si rilassano.
#I ragazzi si rilassano.
#Finale a sorpresa più prevedibile di un incontro di wrestling tra [[Big Show]] e un pensionato.
#Finale a sorpresa più prevedibile di un incontro di wrestling tra [[Big Show]] e un pensionato.
Un altro elemento molto diffuso e quello di far accadere qualcosa di inaspettato che si rivelerà come un falso allarme:
Un altro elemento molto diffuso e quello di far accadere qualcosa di inaspettato che si rivelerà come un falso allarme:
{{Cit|AIUTO!!! TI PREGO, LASCIAMI ANDARE! AIUTO!!!|La protagonista}}
{{Cit|Oh, no! La porta non si apre! Non possiamo più farcela!|I protagonisti}}
{{Cit|Vaffanculo, era solo il mio fratellino rompicoglioni!|La protagonista nel paragrafo successivo}}Questo è il più comune.
Oppure, in caso di pericolo la salvezza arrivà sempre all'ultimo momento:
{{Cit|Oh, No! la porta non si apre! Non possiamo più farcela!|I protagonisti}}
{{Cit|E con un ultimo sforzo riuscimmo ad aprire la porta|Questo nel paragrafo successivo}}
{{Cit|E con un ultimo sforzo riuscimmo ad aprire la porta|Questo nel paragrafo successivo}}
O anche:
{{Cit|All'improvviso mi piombò addosso una creatura orribile!|Il protagonista}}
{{Cit|Per fortuna era solo il gatto|Il protagonista nel paragrafo successivo}}


== I libri ==
== I libri ==
[[File:Collezione libri Piccoli brividi.jpg|thumb|right|380px|Le terrificanti, sul serio, copertine dei "''Piccoli brividi"]]
*La casa della morte, ispirato al [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]
*La casa della morte, ispirato al [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''
*Un Barattolo Merdoso
*Di cheese e crepa!
*Di' cheese e crepa!
*Ano di mummia
*Ano di mummia
*1 2 3... Stella!
*1 2 3... Stella!
*Slappy
*Slappy
*Slappy volume II
*Slappy volume II
*Slappy contro [[Predator]]
*Slappy volume III
*La moglie di Slappy
*Slappy vs [[Predator]]
*Slappy e l'ultima crociata
*Slappy e l'ultima crociata
*Il cazzeggio degli orrori
*Il cazzeggio degli orrori
*La sfera di cristallo [[Swarovski]]
*La sfera di cristallo [[Swarovski]]
*Il pianoforte incazzato
*Il pianoforte incazzato
*Un mostro in cucina, ed è mia suocera
*La notte dei mostri di merda
*Una giornata particolarmente stupida
*Una giornata particolarmente stupida
*Terrore dal cesso
*Vermi curiosi!
*Vermi curiosi!
*La spiaggia degli idioti
*Il fantasma del porcoscenico
*Il fantasma del porcoscenico
*L'attacco del [[Tartaruga Ninja|mutante]]
*La pentola del destino
*La pentola del destino
*[[Spongebob]] in cucina
*La vendetta dei nani
*Le bellezze di Shòk Strììt
*Il fantasma senza palle
*Il fantasma senza palle
*Il mostro delle nevi in [[vacanza]] a Pasadena
*Il mostro delle nevi in [[vacanza]] a Pasadena
*Alitosi di vampiro
*Una tetsta di mummia per qualcun'altro
*Magica Onestà
*Il bosco dei mostri color crema
*Minaccia nella merda
*La leggenda di Bagger Vance
*Alito di vampiro<ref>BLEAH!</ref>
*Metamorfosi incompleta
*Metamorfosi incompleta
*Sfighe immortali
*[[Icaro]]: il ragazzo volante
*Sepolto ma non molto
*Sogno al riaddormendo
*La disavventura del tenero blob
*Il mistero del gelato
*Non c'è [[nessuno]] nel buio...
*L'invasione degli stritola-palle<ref>In due parti</ref>
*Il [[villaggio turistico]] del brivido
*Sfide immortali
*Sepolto ma non morto
*Una spremuta di arance rosse
*Una spremuta di arance rosse
*Ritorno a Horrorland<ref>È stata una brutta esperienza e ci ritornano? Dei geni!</ref>
*Ritorno a Horrorland<ref>È stata una brutta esperienza e ci ritornano? Dei geni!</ref>
*Jekyll e [[Heidi]]
*Dottor Jekyll e Mister [[Heidi]]
*La mummia se n'è andata e non ritorna più
*L'anello maledettamente tamarro
*[[Terrone]] al campeggio
*[[Sindrome di Caps Lock|E CHE CAZZO, TREMATE!!!]]
*Febbre del sabato sera
*Febbre del sabato sera
*L'incubo di Slappy<ref>Finalmente quel pupazzo soffre un po'!</ref>
*L'[[incubo]] di Slappy<ref>Finalmente quel pupazzo soffre un po'!</ref>
*I terrestri senza palle


== HorrorLand ==
== HorrorLand ==
Una storia parlava di alcuni bambini così scemi da andare a Horrorland, un parco divertimenti controllato da dei mostri, e ora l'autore ha deciso di creare una serie in cui i ragazzi prima affrontano i loro nemici e poi vanno a Horrorland. Il problema è che per capire le storie ti devi comprare tutti i primi dodici numeri. Ora [[R.L. Stine]] sta allargando la serie a diciotto numeri per avere più successo.
{{vedi anche|Horroland}}
Una storia parlava di alcuni bambini<ref>Stine dice "bambini" nonostante i protagonisti non abbiano mai meno di 10 anni</ref> così scemi da andare a Horrorland, un parco divertimenti controllato da dei mostri, e ora l'autore ha deciso di creare una serie in cui i ragazzi prima affrontano i loro nemici e poi vanno a Horrorland. Il problema è che per capire le storie ti devi comprare tutti i primi 12 numeri. Ora [[R.L. Stine]] sta allargando la serie a 18 numeri per avere più suc[[Cesso|cesso]]

*S l a p p y
*Brividi dal cesso
*Feci di mostro a colazione
*L'urlo della maschera benedetta
*Il diabolico Dottor Berlusconi
*Le mummie morenti
*Gli amici mi chiamano al cellulare
*Sorridi... e preparati a scopare!
*Brivido camminante
*Telepatico
*Il labirinto di mezzogiorno
*Panic pork
*Ululato di schifo
*Il tenero cricetino


== Personaggi ==
== Personaggi ==
In ogni storia i personaggi sono fondamentalmente uguali: ragazzi dagli undici ai tredici anni che si ritrovano a vivere esperienze mortali. I cattivi invece sono gli oggetti più inaspettati: macchine fotografiche, spugne, personaggi dei fumetti...
{{vedi anche|Personaggi dei Piccoli brividi}}
In ogni storia i personaggi sono fondamentalmente uguali: ragazzi dagli 11 ai 13 anni che si ritrovano a vivere esperienze {{citnec|mortali}}. I cattivi invece sono gli oggetti più inaspettati: macchine fotografiche, spugne, personaggi dei fumetti<ref>vi giuro che questi cattivi esistono davvero!</ref>, etc.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
* I racconti giudicati troppo poco spaventosi da Stine vengono spesso riciclati da [[Stephen King]].
* I racconti giudicati troppo poco spaventosi da Stine vengono spesso riciclati da [[Stephen King]].
* È stato recentemente dimostrato, che il [[viso]] di R.L. Stine spaventa i bambini molto più dei suoi racconti.
* È stato recentemente dimostrato che il [[viso]] di R.L. Stine spaventa i bambini molto più dei suoi racconti.
*Ogni vero lettore è assicurato in caso di infarto dovuto allo spavento derivante dalla lettura della collana.


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 116: Riga 76:


==Note==
==Note==

{{legginote}}
{{Note}}
{{Note}}


[[Categoria:Letteratura]][[Categoria:Pedagogia]][[Categoria:Articoli orfani]]
[[Categoria:Letteratura]][[Categoria:Pedagogia]]

Versione attuale delle 17:27, 5 gen 2023

L'autore immortalato con la sua opera più terrificante: assomigliare a Bruno Vespa
« Brrrrrrrrrrrrrrr »
(Piccoli Brividi.)
« Sei avvertito! Con i Piccoli Brividi entri nel mondo della paura! »
(Terrificante avvertimento di R.L. Stine.)

Piccoli brividi è una saga di storie comiche create da R.L. Stine nel tentativo di creare storie "horror per ragazzi".


Lo sviluppo

L'autore intuì la propria vocazione per la scrittura di racconti dell'orrore per i fiumi d'adrenalina causati nella sua prima infanzia dalla lettura dei capolavori di Andersen.

Il primo libro, La casa popolare della morte, uscì nel 1992, e si dice che fu proprio questo racconto, con la sua bruttezza, a spingere verso le dimissioni il settimo governo Andreotti.

Le storie

Dopo la prima uscita, sono seguite migliaia di storie assolutamente uguali. La strategia di R.L. Stine consiste nel creare una storia e poi modificare i luoghi e i personaggi, ma ogni storia segue lo stesso schema:

  1. I protagonisti sono alle prese con la vita di tutti i giorni.
  2. Succede qualcosa che rompe la routine, ad esempio qualcuno suggerisce una gita alla casa abbandonata che provoca la morte di chiunque vi entri.
  3. Sorprendentemente, iniziano i problemi ma nessuno se ne accorge.
  4. Accade qualcosa di grave: finalmente il protagonista si rende conto di essere nella merda.
  5. Si scopre la verità e il responsabile viene punito.
  6. I ragazzi si rilassano.
  7. Finale a sorpresa più prevedibile di un incontro di wrestling tra Big Show e un pensionato.

Un altro elemento molto diffuso e quello di far accadere qualcosa di inaspettato che si rivelerà come un falso allarme:

« Oh, no! La porta non si apre! Non possiamo più farcela! »
(I protagonisti)
« E con un ultimo sforzo riuscimmo ad aprire la porta »
(Questo nel paragrafo successivo)

O anche:

« All'improvviso mi piombò addosso una creatura orribile! »
(Il protagonista)
« Per fortuna era solo il gatto »
(Il protagonista nel paragrafo successivo)

I libri

Le terrificanti, sul serio, copertine dei "Piccoli brividi"
  • La casa della morte, ispirato al Grande Fratello
  • Di' cheese e crepa!
  • Ano di mummia
  • 1 2 3... Stella!
  • Slappy
  • Slappy volume II
  • Slappy volume III
  • La moglie di Slappy
  • Slappy vs Predator
  • Slappy e l'ultima crociata
  • Il cazzeggio degli orrori
  • La sfera di cristallo Swarovski
  • Il pianoforte incazzato
  • Un mostro in cucina, ed è mia suocera
  • Una giornata particolarmente stupida
  • Vermi curiosi!
  • Il fantasma del porcoscenico
  • La pentola del destino
  • Il fantasma senza palle
  • Il mostro delle nevi in vacanza a Pasadena
  • Alitosi di vampiro
  • Metamorfosi incompleta
  • Sfighe immortali
  • Sepolto ma non molto
  • Una spremuta di arance rosse
  • Ritorno a Horrorland[1]
  • Dottor Jekyll e Mister Heidi
  • Febbre del sabato sera
  • L'incubo di Slappy[2]

HorrorLand

Una storia parlava di alcuni bambini così scemi da andare a Horrorland, un parco divertimenti controllato da dei mostri, e ora l'autore ha deciso di creare una serie in cui i ragazzi prima affrontano i loro nemici e poi vanno a Horrorland. Il problema è che per capire le storie ti devi comprare tutti i primi dodici numeri. Ora R.L. Stine sta allargando la serie a diciotto numeri per avere più successo.

Personaggi

In ogni storia i personaggi sono fondamentalmente uguali: ragazzi dagli undici ai tredici anni che si ritrovano a vivere esperienze mortali. I cattivi invece sono gli oggetti più inaspettati: macchine fotografiche, spugne, personaggi dei fumetti...

Curiosità

  • I racconti giudicati troppo poco spaventosi da Stine vengono spesso riciclati da Stephen King.
  • È stato recentemente dimostrato che il viso di R.L. Stine spaventa i bambini molto più dei suoi racconti.
  • Ogni vero lettore è assicurato in caso di infarto dovuto allo spavento derivante dalla lettura della collana.

Voci correlate

Note

  1. ^ È stata una brutta esperienza e ci ritornano? Dei geni!
  2. ^ Finalmente quel pupazzo soffre un po'!