Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini (film): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(O era il fumetto di Panebarco? Gli Olimpici in contesto attuale, c'è questo horror, c'è il fumetto della Ziche...)
Riga 76: Riga 76:
*[[Maciste all'inferno]] (1925): proprio come in questo film, c'è [[Plutone]]-[[Ade]], c'è la ''bella infedele'' Proserpina, c'è lo [[scontro di civiltà]] (Plutone contro il diavolo! Chi regnerà sugl'inferi? Guardatevi il film!) In più, c'è [[Maciste]] che mena tutti. Il mito.
*[[Maciste all'inferno]] (1925): proprio come in questo film, c'è [[Plutone]]-[[Ade]], c'è la ''bella infedele'' Proserpina, c'è lo [[scontro di civiltà]] (Plutone contro il diavolo! Chi regnerà sugl'inferi? Guardatevi il film!) In più, c'è [[Maciste]] che mena tutti. Il mito.
{{Cinema}}
{{Cinema}}
*'''Malpertuis''', di Jean Ray. Gli déi dell'Olimpo ai giorni nostri sono vecchiardi confinati nel Pensionato ACME per poveracci e non hanno più ''quasi'' nulla dei loro poteri. Il libro narra le disavventure di Jan, il loro [[badante]]. (Nel 1971 è stato fatto il film, con [[Orson Welles]] - proprio lui! - nei panni di Cassavius, lo stregone malvagius! e [[Susan Hampshire]] nei panni di tutte le belle donne della storia, cioè cinque).


== Note ==
== Note ==