Pendolare

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Che bello ogni giorno farsi 2 ore di treno e 1 di autobus per andare al lavoro »

Il pendolare (dal latino pendularus,i ossia mentecatto, sfigato) è quel particolare genere di persona che trascorre buona parte della sua giornata su un mezzo pubblico per recarsi al suo luogo di lavoro, solitamente un triste ufficio aziendale di contabilità.

Come si diventa pendolari

Il pendolare è lo stadio definitivo di formazione di una persona tecnicizzata, ovvero massificata, che compie azioni nocive alla propria salute e a chi gli sta intorno (pendolarismo passivo).

Giornata tipica di un pendolare

La giornate tipica di un pendolare non è molto ricca di avvenimenti.

Si svolge in poche fasi:

  • Sveglia, mangiare e vestirsi in 9,4 minuti;
  • Marcia militare assieme ai suoi simili verso i centri di accoglienza dei pendolari;
  • Ammucchiata nella stiva di un trasporto pubblico, possibilmente un treno, sospensione delle funzioni vitali;
  • Discesa dal mezzo, successiva ammucchiata in un altro mezzo pubblico (nota, questi ultimi due passi possono ripetersi all'infinito)
  • Nuova discesa dal mezzo e avviamento al luogo di lavoro;
  • Dopo 8 ore nuovo viaggio identico all'andata per tornare a casa
  • Arrivo a casa, dormire

Tempo di viaggio totale: 5 ore minimo

Tempo di stazionamento a casa: 10 ore massimo


Tipi di pendolare

Pendolare generico

Non esiste di più tipico e meccanicizzato di un pendolare generico. Il pendolare generico si muova solitamente in massa, con la sua valigetta 24ore, la cravatta e la bombetta.

Pendolare solitario Il pendolare solitario è un essere scontroso, dedito al lavoro e a cercare di eliminare ogni possibile rivale per una promozione. È riconoscibile dal tipico sguardo fisso avanti e il passo spedito.

Pendolare politico

Questo genere di pendolare si muove in coppia o in gruppi da cinque, e lo si riconosce se si sentono i suoi discorsi del tipo "eh, non si può andare avanti così", "è tutto un magna magna" o "si stava meglio quando si stava peggio". A volte potrebbe anche essere un deluso di sinistra.


Voci correlate