Pasquetta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 31: Riga 31:
Le persone si comportano in modo molto particolare ai picnic di pasquetta quindi ne distinguiamo vari tipi:
Le persone si comportano in modo molto particolare ai picnic di pasquetta quindi ne distinguiamo vari tipi:


* Il falso escursionista esperto: tipico uomo che fa finta di sapere tutto su ogni singola cosa riguardante le passeggiate nei boschi dopo il picnic ( o prima), lo fanno molto probabilmente per attirare su di sé le attenzioni e gli sguardi ammirati (ma che?) di tutti. Sono quei tizi che ogni tanto finiscono per perdersi e i soccorsi li trovano dopo 6 anni belli che morti....
* Il falso escursionista esperto: tipico [[uomo]] che fa finta di sapere tutto su ogni singola cosa riguardante le passeggiate nei boschi, lo fanno molto probabilmente per attirare su di sé le attenzioni e gli sguardi ammirati (ma che?) di [[tutti]]. Sono quei tizi che ogni tanto finiscono per perdersi e i soccorsi li trovano dopo 6 anni belli che morti....


* L'ecologista: persona che è capace di farti rovistare per mezzo bosco al fine di farti raccogliere la carta di caramella che ti è scivolata dalle mani (si,si come no...) perché potrebbe essere ingerita da uno strambicorno albino che la scambia per un frutto. Se non esagerano queste persone possono essere gradevoli.
* L'ecologista: persona che è capace di farti rovistare per mezzo bosco al fine di farti raccogliere la carta di caramella che ti è scivolata dalle mani (si,si come no...) perché potrebbe essere ingerita da uno strambicorno albino che la scambia per un frutto. Se non esagerano queste persone possono essere gradevoli.
Riga 37: Riga 37:
* Il/la pauroso/a: ha paura di tutto nel bosco, animali, insetti anche dei sassi. La sua unica utilità sta nel fatto che custodisce gli zaini (sempre se non ha paura pure di quelli...).
* Il/la pauroso/a: ha paura di tutto nel bosco, animali, insetti anche dei sassi. La sua unica utilità sta nel fatto che custodisce gli zaini (sempre se non ha paura pure di quelli...).


* L'inquinatore: arriva nel boschetto con un suv 4x4 di 10 anni fa. Aprendo lo sportello butta di fuori i suoi 3 pacchi di sigarette vuoti. Per quanti gadget si porta per un cazzo di picnic sembra che non è lui che si è allontanato da casa, ma è la casa che è venuta da lui. Al suo passaggio lascia una quantità di rifiuti pari al volume del suv. Da evitare se c'è in giro la forestale.
* L'inquinatore: arriva nel boschetto con un [[suv]] di 10 anni fa. Aprendo lo sportello butta di fuori i suoi 3 pacchi di [[sigarette]] vuoti. Per quanti gadget si porta per un [[cazzo]] di picnic sembra che non è lui che si è allontanato da casa, ma è la casa che è venuta da lui. Al suo passaggio lascia una quantità di rifiuti pari al volume del suv. Da evitare se c'è in giro la forestale.


* L'asociale: appena arrivato sul luogo del picnic simette in un'angolo, tira fuori il suo portatile e si collega a [[facebook]] da cui non si scollegherà prima della prossima era glaciale. Utile come bersaglio facile per le tue numerose gare di sputo dei semi di anguria.
* L'asociale: appena arrivato sul luogo del picnic simette in un'angolo, tira fuori il suo portatile e si collega a [[facebook]] da cui non si scollegherà prima della prossima era glaciale. Utile come bersaglio facile per le tue numerose gare di sputo dei semi di anguria.


* Il coglione: tu, dovunque vada.
* Il [[coglione]]: [[tu]], dovunque vada.




== Collegamenti ==
== Collegamenti ==

Versione delle 13:50, 28 giu 2010

Template:Incostruzione

« Quasi quasi, faccio piovere... »
(Dio a Pasquetta.)


« Cazzo, piove! »
(Tu a Pasquetta.)


« Cribbio, è una cospirazione dei comunisti eversivi-talebani! »
(Il Berlusca a Pasquetta quando piove.)

Origini

La leggenda narra che la Pasquetta fu inventata nel 200 a.C. dal Senatùr Bossi , al fine di avere un giorno di ferie da poter dedicare alla caccia al terrone; anche se molti si ostinano a sostenere che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro. Per tutte le persone normali pasquetta significa fare una gita fuori porta e possibilmente ottenere anche un po' di figa.

Caratteristiche

La cosa che sicuramente verrà a pasquetta (oltre a tua madre) è la pioggia. La cosa che sicuramente mancherà (almeno a te) sarà la figa. Molti esperti hanno fatto delle lunghe e difficoltose ricerche e sono giunti alla conclusione che la quantità di soldi spesi e la bellezza del posto in cui si deve andare sono direttamente proporzionali alla probabilità che piova. Quindi se spendi poco e vai in un posto di merda, non piove, non ti diverti, non la vedi manco la figa. Se spendi molto piove, non ti diverti, la figa te la sogni (come è tuo solito fare tra l'altro)....Quindi in ogni caso sarà un completo fallimento; di conseguenza ti conviene non fare un cazzo , almeno risparmi i soldi(ammesso che tu ne abbia).

Il tipico picnic di pasquetta

Classico di pasquetta è il picnic fuori porta. Nel caso tu ti stia chiedendo il posto in cui fare un piacevole picnic ti suggerisco di andare qui[1]. Ne esistono molti tipi perciò classifichiamoli uno ad uno:

  • Il picnic luculliano: viene a costare intorno ai 400 euri, la sua durata varia dalle 5 alle 7 ore e normalmente vi sono circa 30 invitati.In genere qui si parla di lavoro, scuola e altre cagate. È possibile incontrare belle fighe che però sono tutte occupate.
  • Il picnic disastroso: tutti si sono dimenticati di portare tutto, piove, i bambini piangono, compare Ratzinger per consolarli, le chiavi della macchina non si trovano e nei casi più estremi vi sono tendenze al cannibalismo. Da evitare decisamente.
  • Il picnic rovinato: tutto procedeva a meraviglia finché non è arrivato il solito rompi coglioni invasivo che manda tutto a fanculo. Ne casi più gravi vi sono alcuni analogie con il picnic disastroso.
  • Il picnic con i cuginetti: classico picnic pieno di strilli, urla e litigate tra bambini. Evita di fare battute sporche.
  • Il picnic riuscito perfettamente: qualsiasi picnic a cui tu non sia presente.

Persone al picnic

Le persone si comportano in modo molto particolare ai picnic di pasquetta quindi ne distinguiamo vari tipi:

  • Il falso escursionista esperto: tipico uomo che fa finta di sapere tutto su ogni singola cosa riguardante le passeggiate nei boschi, lo fanno molto probabilmente per attirare su di sé le attenzioni e gli sguardi ammirati (ma che?) di tutti. Sono quei tizi che ogni tanto finiscono per perdersi e i soccorsi li trovano dopo 6 anni belli che morti....
  • L'ecologista: persona che è capace di farti rovistare per mezzo bosco al fine di farti raccogliere la carta di caramella che ti è scivolata dalle mani (si,si come no...) perché potrebbe essere ingerita da uno strambicorno albino che la scambia per un frutto. Se non esagerano queste persone possono essere gradevoli.
  • Il/la pauroso/a: ha paura di tutto nel bosco, animali, insetti anche dei sassi. La sua unica utilità sta nel fatto che custodisce gli zaini (sempre se non ha paura pure di quelli...).
  • L'inquinatore: arriva nel boschetto con un suv di 10 anni fa. Aprendo lo sportello butta di fuori i suoi 3 pacchi di sigarette vuoti. Per quanti gadget si porta per un cazzo di picnic sembra che non è lui che si è allontanato da casa, ma è la casa che è venuta da lui. Al suo passaggio lascia una quantità di rifiuti pari al volume del suv. Da evitare se c'è in giro la forestale.
  • L'asociale: appena arrivato sul luogo del picnic simette in un'angolo, tira fuori il suo portatile e si collega a facebook da cui non si scollegherà prima della prossima era glaciale. Utile come bersaglio facile per le tue numerose gare di sputo dei semi di anguria.

Collegamenti

--Silvestro il sommo 21:19, giu 27, 2010 (CEST)