Pam

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.

Template:Accusa

« Benvenuti al PAM! »
(Insegna del Pam)
« PAM, il mondo del cretino! »
(Slogan martellante e ripetitivo dei supermercati PAM)
« Si compra bene e costa poco! »
(Compratore medio su "filetto di platessa comprato al PAM")
« La roba fa schifo ed è una vera ladrata! »
(Lo stesso compratore dopo aver mangiato il filetto di platessa)

PAM è il nome di una catena di supermercati ignota al mondo intero, ovvero: tutti sanno che esiste ma nessuno ha mai avuto il coraggio di entrare. La leggenda narra infatti che chi entri in un PAM possa non uscirne mai più oppure uscirne con gravi problemi mentali dovuti all'orribile TUNZ frastuono TUNZ TUNZ alla musica sparata dagli altoparlanti.

Prodotti famosi

Nonostante l'immagine tetra creata dai sostenitori del "Comprabene", "Dipperdì" e "Craicraispesafantastica" (supermercati avversari del PAM) il supermercato ha ospitato parecchi prodotti famosi come:

  • Gli agnolotti ripieni
  • I tacchini di allevamento "Moravia"
  • Lo jogurt "Spriiint"
  • Il DVD di Babbi l'orsetto
  • Una bambola gonfiabile dalle sembianze di tua sorella
  • Un cane cinese (dentro il suo involucro di pasta sfoglia)
  • il "KO" (Karibù Oil) per capelli e corpo
  • "Ssriglifvirne" il robot falsificatore di firme

Voci correlate