Orson Welles: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 18: Riga 18:


Diventato, a metà dei '30, attore radiofonico, il giovane Welles, proprio per via della vena naturale nei [[bimbominkia|ragazzi]] di combinare terribili [[cazzata|scherzi]], decise di prepararne uno del quale [[nessuno]] si sarebbe dimenticato.<br /> Ricordandosi delle sue origini mezzo [[alieni|aliene]], chiamò alcuni compari di Ork con la scusa di una scampagnata e, mentre questi cercavano qualche esemplare di [[donna|giovane terrestre femmina]] per sollazzarsi (anche perché nello [[spazio]] è da sempre circolata la [[cazzata|voce]] che ''le ragazze della Terra sono facili''), lui diede l'annuncio che degli alieni, per giunta [[alieni comunisti|comunisti]], avevano invaso il [[Minnesoreta]] e avevano intenzione di prendersi il resto degli [[Stati Uniti|States]] entro sera per poi giocarseli uno dopo l'altro a [[Ciccio Valenti|poker]].<br />
Diventato, a metà dei '30, attore radiofonico, il giovane Welles, proprio per via della vena naturale nei [[bimbominkia|ragazzi]] di combinare terribili [[cazzata|scherzi]], decise di prepararne uno del quale [[nessuno]] si sarebbe dimenticato.<br /> Ricordandosi delle sue origini mezzo [[alieni|aliene]], chiamò alcuni compari di Ork con la scusa di una scampagnata e, mentre questi cercavano qualche esemplare di [[donna|giovane terrestre femmina]] per sollazzarsi (anche perché nello [[spazio]] è da sempre circolata la [[cazzata|voce]] che ''le ragazze della Terra sono facili''), lui diede l'annuncio che degli alieni, per giunta [[alieni comunisti|comunisti]], avevano invaso il [[Minnesoreta]] e avevano intenzione di prendersi il resto degli [[Stati Uniti|States]] entro sera per poi giocarseli uno dopo l'altro a [[Ciccio Valenti|poker]].<br />
Mentre cominciava a diffondersi il panico tra la popolazione, un giornalista ubriacone, che aveva sentito la notizia nella radio del bar in cui si stava facendo il diciottesismo [[alcool|cichetto]] della giornata, tornando barcollante verso la sua auto, scambiò a causa della vista doppia i fari della sua Oldsmobile per gli occhi di un [[mostro gigantesco]] e diede l'allarme, giustificando la sua balbuzie da ubriacone con la [[scusa]] della [[paura]].
Mentre cominciava a diffondersi il panico tra la popolazione, un giornalista ubriacone che lavorava in un'emittente concorrente, dopo che aveva sentito la notizia nella radio del bar in cui si stava facendo il diciottesismo [[alcool|cichetto]] della giornata, tornando barcollante verso la sua auto, scambiò a causa della vista doppia i fari della sua Oldsmobile per gli occhi di un [[mostro gigantesco]] e diede l'allarme, giustificando la sua balbuzie da ubriacone con la [[scusa]] della [[paura]].


===Il regista e l'attore===
===Il regista e l'attore===

Versione delle 09:28, 18 apr 2008

Template:Incostruzione

Orson Welles (1 . a.C. - l'altroieri) è stato un importante scienziato e giornalista nonché politilogo e tuttologo nordamericano del secolo venturo. E' noto anche per aver girato, a tempo perso, alcuni trascurabili film di serie C.

Nascita e inizi

File:Orson welles prof.gif
Orson Welles all'epoca de "La signora di Shangai".

Nato grazie ad un rapporto tra una donna umana e un uomo del pianeta di Ork, il giovane Orson crebbe felice e spensierato andando al teatro e al cinema ogni santo giorno e ascoltando la radio in maniera compulsiva. Facile che alla fine decidesse di fare l'attore e lo speaker radiofonico. Inoltre, già in tenera età fu anche un geniale inventore: è sua la nobile arte di bigiare la scuola (per andare ad una matinée teatrale, secondo gli scopi originali del progetto), nonché quella del carrello della spesa, che in séguito fece evolvere in quella del carrello cinematografico. Infine, mentre visionava un documentario su un magnate che si era fatto da sé si diede alla politologia e al giornalismo d'assalto, cosa quest'ultima che gli creò, come vedremo, qualche grana.

Carriera

Locandina di "Quarto Potere"

La poliedrica carriera di Welles è ben difficile da riassumere in pochi paragrafi; comunque, ecco un saggio ragionato dei momenti salienti tra i momenti salienti dei momenti più salienti:

Lo scoop dello sbarco in USA degli Alieni Comunisti

Diventato, a metà dei '30, attore radiofonico, il giovane Welles, proprio per via della vena naturale nei ragazzi di combinare terribili scherzi, decise di prepararne uno del quale nessuno si sarebbe dimenticato.
Ricordandosi delle sue origini mezzo aliene, chiamò alcuni compari di Ork con la scusa di una scampagnata e, mentre questi cercavano qualche esemplare di giovane terrestre femmina per sollazzarsi (anche perché nello spazio è da sempre circolata la voce che le ragazze della Terra sono facili), lui diede l'annuncio che degli alieni, per giunta comunisti, avevano invaso il Minnesoreta e avevano intenzione di prendersi il resto degli States entro sera per poi giocarseli uno dopo l'altro a poker.
Mentre cominciava a diffondersi il panico tra la popolazione, un giornalista ubriacone che lavorava in un'emittente concorrente, dopo che aveva sentito la notizia nella radio del bar in cui si stava facendo il diciottesismo cichetto della giornata, tornando barcollante verso la sua auto, scambiò a causa della vista doppia i fari della sua Oldsmobile per gli occhi di un mostro gigantesco e diede l'allarme, giustificando la sua balbuzie da ubriacone con la scusa della paura.

Il regista e l'attore

Gli ultimi anni

Filmografia

  • Quarto Potere (1817)
  • ...e mo' [1] se famo er quinto (1820)
  • Ponderi tu quello che pondero io? (1823)
  • L'orgoglio dei Berluscons (1830 e un lustro)
  • La signora di Shangai (1840 e 7 mesi)
  • Il ritorno della Signora di Shangai e il suo matrimonio col signor Chin Chan Pai (1851)
  • Sesto potere: Berlusconi diventa Imperatore (1859)
  • L'infernale Quinlan e l'angelico Arkadin (1872 meno un giorno)
  • R per rifatto (1895, un mese prima del primo film dei fratelli Lumière)

Note

  1. ^ quelli non mancano mai