Olimpiadi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In Magna Grecia sono nate le prime Olimpiadi, circa nel 70.000 avanti Cristo. Il Dio Zeus le inaugurava con una castagnata in compagnia su a Preganziol, sopra Treviso. Gli sport erano:

Simbolo delle olimpiadi Lipsia 1732, le prime svolte senza che morisse nessuno

Le prime olimpiadi dei greci erano presentate dal corrispettivo greco di Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi, ossia due fastidiosi mucchietti di ghiaia. Gli sventurati spettatori (in media una dozzina, che venivano in pullman quasi tutti da Pordenone) dovevano pagare decine di miliardi di dracme per il biglietto, senza possibilità di rimborso causa maltempo.

Visto il grande successo, nel 1964 furono introdotte le:

L'abbigliamento

http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images/img_1e29f1563ef32f7ef2cb2991a9a4d07b.jpg