Nonquote:Dante Alighieri: differenze tra le versioni

Da Nonquote, aforismi e citazioni di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(72 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NonCitazioni}}


'''Dante Alighieri''', famoso scrittore di [[fumetti]] del [[medioevo]].
'''Dante Alighieri''', famoso scrittore di [[fumetti]] del [[medioevo]].
Riga 6: Riga 5:





{{Cit|Chi s'accontenta gode, ma chi gode non si è certo limitato ad accontentarsi|Dante ai lussuriosi}}
{{Cit|Lavorare è come radersi, se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone|Dante ai fancazzisti}}
{{Cit|E vidi l'uom con la minchia sempre in piedi
ergersi diritto al mio cospetto
seppi che era lui Rocco Siffredi|Dante incontra Rocco in Paradiso}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita.|Dante sull'aggiornamento delle mappe del suo [[navigatore satellitare]]}}
{{Cit|Non è bello avere un amico alle spalle|[[Dante]] nel girone dei sodomiti, mentre parla a [[Cristiano Malgioglio]]}}
{{Cit|Non è bello avere un amico alle spalle|[[Dante]] nel girone dei sodomiti, mentre parla a [[Cristiano Malgioglio]]}}
{{Citazione|Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita.
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita.
''Oh che gioie! Oh che dolori!
Oh che gioie! Oh che dolori! È una BIC multicolori!|[[Dante Alighieri]] su introduzione della Divina commedia}}
{{Cit|Vuolsi così colà dove si puote, non s'è capito un cazzo.|Alunno nelle interrogazione sulla Divina Commedia}}
È una BIC multicolori!''|Dante Alighieri|Dante Alighieri|introduzione della Divina commedia}}
{{Cit|Quinci fuor quete le lanose gote al nocchier de la livida palude, che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote.|Dante mentre aspetta l'[[autobus]]}}
{{Citazione|Vuolsi così colà dove si puote, non s'è capito un cazzo.|Dante Alighieri|Dante Alighieri|così colà}}
{{Citazione|Ma vaffanculo, io vado a magnà.|Dante Alighieri|Dante Alighieri|girone dei golosi}}
{{Cit|Maestro, che è quel ch'i' odo?''|Dante Alighieri mentre appende un [[quadro]]}}
{{Cit|Vuolsicosìcolàdovesipuoteciòchesivuoleepiùnondimandare|Dante su scioglilingua}}
{{Citazione|Non ti curar di loro ma guarda i passeri.|Dante Alighieri|Dante Alighieri|ignavi}}
{{Citazione|Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!|Dante Alighieri|Dante Alighieri|Nonciclopedia}}
{{Cit|Ma vaffanculo, io vado a magnà.|[[Dante Alighieri]] su girone dei golosi}}
{{Cit|Dicono che le donne abbiano il sesto senso. Assolutamente vero, il problema e che non hanno gli altri cinque|Dante a Beatrice}}
{{Citazione|La fortuna è donna, la sfiga è trans...|Dante Alighieri|Dante Alighieri|meditazione filosofica}}
{{Cit|<poem>E vidi un nano chiuso in una gabbia
{{Citazione|Papè Satàn, papé Satàn aleppe.|Germano Mosconi|Plagio del Mosconi|da parte di Dante|}}
puntare il dito contro la giurista
{{Citazione|Dopo tutto stò casino vedi di darmela....|Dante Alighieri|Dante Alighieri|a Beatrice|}}
e strepitar ver lei con tanta rabbia
{{Citazione|La mia opera tratta fatti reali quanto quelli narrati dalla Bibbia!!|Dante Alighieri per far capire di avere scritto un pugno di minchiate|}}
"ahi maledetta donna comunista,
{{Citazione|Fatti non foste a viver come bruchi...|Dante Alighieri|Dante Alighieri|si improvvisa entomologo|}}
chioma di foco, il tuo è pregiudizio
{{Citazione|Fatti non foste a viver come truzzi...|Dante Alighieri|Dante Alighieri|truzzi}}
m'assali sol perché sei femminista!"
{{Citazione|Pane e salam, pane e salam a fette. |Dante Alighieri|Dante Alighieri|il cameriere della mensa}}
E lei risponde "no, è per il vizio
{{Citazione|E io ch'avea d'error la testa cinta. |Dante Alighieri|Dante Alighieri|come è nata la Divina Commedia}}
che alla tua età continui a coltivare
{{Citazione|Amor condusse noi ad una morte. |Dante Alighieri|Dante Alighieri|sesso sicuro}}
invece di assestarti in un ospizio!".</poem>|Dante fa un sogno premonitore}}
{{Citazione|Ei del cul facea trombetta...|Dante Alighieri|Dante Alighieri|"Mangiatore di Fagioli" di Annibale Carracci}}
{{Citazione|Ti spacco gli zeugmi!|Francesco Petrarca|Francesco Petrarca|Dante Alighieri}}
{{Cit|Non ti curar di loro ma guarda i passeri.|[[Dante Alighieri]] su ignavi}}
{{Cit|Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!|[[Dante Alighieri]] su Nonciclopedia}}
{{Citazione|O animal grazioso e benigno / che visitando vai per l'aere perso / noi che tignemmo il mondo di sanguigno. |Dante Alighieri|Dante Alighieri incontra le anime del girone degli emo}}
{{Cit|La fortuna è donna, la sfiga è trans...|[[Dante Alighieri]] su meditazione filosofica}}
{{Citazione|Bestemmiavano Dio e lor parenti, l'umana spezie e'l loco e'l tempo e'l seme, di lor semenza e di lor nascimenti. |Dante Alighieri|Dante Alighieri|incontro con [[Mosconi]]}}
{{Citazione|(Virgilio) Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi il volto...| Dante Alighieri|Dante Alighieri|omosessualità}}
{{Cit|Dopo tutto stò casino vedi di darmela....|[[Dante Alighieri]] a Beatrice}}
{{Cit|Knock, knock, knockin'on Heaven's door...| [[Dante Alighieri]]|Dante Alighieri| dopo essere uscito dal Purgatorio}}
{{Cit|La mia opera tratta fatti reali quanto quelli narrati dalla Bibbia!!|[[Dante Alighieri]] per far capire di avere scritto un pugno di minchiate}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita. Non feci in tempo a fare un'altro passo, che mi trovai nel culo anche un compasso!|Dante Alighieri su vera introduzione della Divina commedia}}
{{Cit|Fatti non foste a viver come bruchi...|[[Dante Alighieri]] si improvvisa entomologo}}
{{Cit|Pane e salam, pane e salam a fette. |[[Dante Alighieri]] su il cameriere della mensa}}
{{Cit|E io ch'avea d'error la testa cinta. |[[Dante Alighieri]] su come è nata la Divina Commedia}}
{{Cit|Amor condusse noi ad una morte. |[[Dante Alighieri]] su sesso sicuro}}
{{Cit|Ed elli avea del cul fatto trombetta...|[[Dante Alighieri]] su "Mangiatore di Fagioli" di Annibale Carracci}}
{{Cit|Ti spacco gli zeugmi!|[[Francesco Petrarca]] su Dante Alighieri}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura... Beatrice, DEPILATI!|Dante su Beatrice}}
{{Cit|Bestemmiavano Dio e lor parenti, l'umana spezie e'l loco e'l tempo e'l seme, di lor semenza e di lor nascimenti. |[[Dante Alighieri]] su incontro con [[Nonno Fiorucci]]}}
{{Cit|(Virgilio) Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi il volto...|[[Dante Alighieri]] su omosessualità}}
{{Cit|Knock, knock, knockin'on Heaven's door...|[[Dante Alighieri]] dopo essere uscito dal Purgatorio}}
{{Cit|Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi rirtovai nel culo una matita. Niente biasimo nè dolore; era una Giotto Multicolore.|Dall'inizio non censurato della Divina Commedia}}
{{Cit|Sono brutto, con un naso che fa provincia, l'alloro che ho in testa inizia a imputridire, sono esiliato dalla mia città ed in più nessuna donna degna di nota (o meglio, proprio nessuna me la dà)... Ma se io soffro, tutta l'umanità dovrà soffrire!|[[Dante Alighieri]] delirante prima di iniziare a scrivere la Commedia}}
{{Cit|Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante.|[[Dante Alighieri]] in preda a convulsioni dopo aver letto [[Twilight]]}}
{{Cit|Maestro, il sesso or m'è duro|Dante su Beatrice in bikini}}
{{Cit2|<poem>"Tu non m'onori come si conviene"
dissemi Taide nel mentre che piangeva,
lesto io estrassi lo mio lungo pene
e l'onorai com'ella voleva.</poem>|[[Dante Alighieri|Dante]] in un [[Sesso anale|incontro ravvicinato]] con Taide nel girone dei fraudolenti}}


{{Cit2|<poem>Suso in Italia bella giace un lago,
[[Categoria:NonCitazioni:Scrittori|Dante Alighieri]]
a piè dell'Alpe che serra Lamagna
talmente grosso che niuno s'accorge
s'io anche dentro ci piscio e cago.</poem>|Dante Alighieri - Divina Commedia}}
[[Categoria:Citazioni scrittori|Dante Alighieri]]

Versione attuale delle 14:14, 8 giu 2021

Dante Alighieri, famoso scrittore di fumetti del medioevo.

Citazioni

« Chi s'accontenta gode, ma chi gode non si è certo limitato ad accontentarsi »
(Dante ai lussuriosi)
« Lavorare è come radersi, se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone »
(Dante ai fancazzisti)
« E vidi l'uom con la minchia sempre in piedi

ergersi diritto al mio cospetto

seppi che era lui Rocco Siffredi »
(Dante incontra Rocco in Paradiso)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la diritta via era smarrita. »
(Dante sull'aggiornamento delle mappe del suo navigatore satellitare)
« Non è bello avere un amico alle spalle »
(Dante nel girone dei sodomiti, mentre parla a Cristiano Malgioglio)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita. Oh che gioie! Oh che dolori! È una BIC multicolori! »
(Dante Alighieri su introduzione della Divina commedia)
« Vuolsi così colà dove si puote, non s'è capito un cazzo. »
(Alunno nelle interrogazione sulla Divina Commedia)
« Quinci fuor quete le lanose gote al nocchier de la livida palude, che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote. »
(Dante mentre aspetta l'autobus)
« Maestro, che è quel ch'i' odo? »
(Dante Alighieri mentre appende un quadro)
« Vuolsicosìcolàdovesipuoteciòchesivuoleepiùnondimandare »
(Dante su scioglilingua)
« Ma vaffanculo, io vado a magnà. »
(Dante Alighieri su girone dei golosi)
« Dicono che le donne abbiano il sesto senso. Assolutamente vero, il problema e che non hanno gli altri cinque »
(Dante a Beatrice)
« 

E vidi un nano chiuso in una gabbia
puntare il dito contro la giurista
e strepitar ver lei con tanta rabbia
"ahi maledetta donna comunista,
chioma di foco, il tuo è pregiudizio
m'assali sol perché sei femminista!"
E lei risponde "no, è per il vizio
che alla tua età continui a coltivare
invece di assestarti in un ospizio!".

 »
(Dante fa un sogno premonitore)
« Non ti curar di loro ma guarda i passeri. »
(Dante Alighieri su ignavi)
« Lasciate ogni speranza, o voi che entrate! »
(Dante Alighieri su Nonciclopedia)
« La fortuna è donna, la sfiga è trans... »
(Dante Alighieri su meditazione filosofica)
« Dopo tutto stò casino vedi di darmela.... »
(Dante Alighieri a Beatrice)
« La mia opera tratta fatti reali quanto quelli narrati dalla Bibbia!! »
(Dante Alighieri per far capire di avere scritto un pugno di minchiate)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel culo una matita. Non feci in tempo a fare un'altro passo, che mi trovai nel culo anche un compasso! »
(Dante Alighieri su vera introduzione della Divina commedia)
« Fatti non foste a viver come bruchi... »
(Dante Alighieri si improvvisa entomologo)
« Pane e salam, pane e salam a fette.  »
(Dante Alighieri su il cameriere della mensa)
« E io ch'avea d'error la testa cinta.  »
(Dante Alighieri su come è nata la Divina Commedia)
« Amor condusse noi ad una morte.  »
(Dante Alighieri su sesso sicuro)
« Ed elli avea del cul fatto trombetta... »
(Dante Alighieri su "Mangiatore di Fagioli" di Annibale Carracci)
« Ti spacco gli zeugmi! »
(Francesco Petrarca su Dante Alighieri)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura... Beatrice, DEPILATI! »
(Dante su Beatrice)
« Bestemmiavano Dio e lor parenti, l'umana spezie e'l loco e'l tempo e'l seme, di lor semenza e di lor nascimenti.  »
« (Virgilio) Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi il volto... »
(Dante Alighieri su omosessualità)
« Knock, knock, knockin'on Heaven's door... »
(Dante Alighieri dopo essere uscito dal Purgatorio)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi rirtovai nel culo una matita. Niente biasimo nè dolore; era una Giotto Multicolore. »
(Dall'inizio non censurato della Divina Commedia)
« Sono brutto, con un naso che fa provincia, l'alloro che ho in testa inizia a imputridire, sono esiliato dalla mia città ed in più nessuna donna degna di nota (o meglio, proprio nessuna me la dà)... Ma se io soffro, tutta l'umanità dovrà soffrire! »
(Dante Alighieri delirante prima di iniziare a scrivere la Commedia)
« Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante. »
(Dante Alighieri in preda a convulsioni dopo aver letto Twilight)
« Maestro, il sesso or m'è duro »
(Dante su Beatrice in bikini)
« 

"Tu non m'onori come si conviene"
dissemi Taide nel mentre che piangeva,
lesto io estrassi lo mio lungo pene
e l'onorai com'ella voleva.

 »
(Dante in un incontro ravvicinato con Taide nel girone dei fraudolenti)
« 

Suso in Italia bella giace un lago,
a piè dell'Alpe che serra Lamagna
talmente grosso che niuno s'accorge
s'io anche dentro ci piscio e cago.

 »
(Dante Alighieri - Divina Commedia)