Nonnotizie:L'Europa affonda sulle coste dell'isola del Giglio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(formatto)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Data Nonnotizie|14|gennaio|2012}}
{{NonNotizie|13|gennaio|2012}} Isola del Giglio, la nave guidata dal comandante [[Angela Merkel]] si è schiantata su uno scoglio. Dalle prime ricostruzioni sembra che lo scoglio sia la punta della terza A tagliata alla [[Francia]]<ref>prima si scriveva Franciaa ora solo Francia</ref> da [[Standard and Poor's]].
[[File:Sarkozy espressione di paura.jpg|miniatura|«Oh, no! La ma A! Ou est elle la ma A?!»]]
'''Isola del Giglio''' ([[Grosseto]]) – La nave da crociera guidata dal comandante [[:Categoria:Notizie Angela Merkel|Angela Merkel]] si è schiantata su uno scoglio. Dalle prime ricostruzioni sembra che lo scoglio sia la punta della terza A tagliata alla [[Francia]]<ref>prima si scriveva Franciaa ora solo Francia</ref> da [[Standard and Poor's]].


Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, verso sera si è sentito un violento SBARADADAM seguito da un [[black out]]. L'equipaggio ha rassicurato i passeggeri che il boato era dovuto al crollo della borsa per un problema elettrico. Eroiche le gesta del comandante Merkel, che ha deciso di salire sulla prima scialuppa di salvataggio e [[fuga|calarsi in mare]] con la promessa di commemorare la memoria dei passeggeri cambiando l'avatar su [[Facebook]]. I ponti<ref>si chiamano davvero così.</ref> "[[:Categoria:Notizie Italia|Italia]]", "[[Spagna]]", "[[Portogallo]]" e "[[Cipro]]" si sono inclinati di 2 livelli, mentre i ponti [[Francia]] e [[Austria]] di un solo livello. L'unico ponte a non inclinarsi è il "[[:Categoria:Notizie Germania|Germania]]". Il comandante respinge le polemiche sui soccorsi dicendo che con l'aumento dello [[spread]] è stato difficile gestire il panico tra i passeggeri.
[[File:Naufragio Europa Vauro.jpg|right|300px|thumb|Titanic in 4D (by Vauro)]]


Secondo [[Standard and Poor's]], il disastro è dovuto alle manovre di austerità effettuate dai vari membri dell'equipaggio, [[eh?|dal momento che la domanda interna si ridurrebbe a seguito delle crescenti preoccupazioni dei consumatori riguardo alla sicurezza dell'occupazione e ai redditi disponibili, erodendo il gettito fisc... lo scafo]].


Numerose le vittime fra i passeggeti di terza classe, che fa fatica ad arrivare a fine mese. La Commissione europea esprime cordoglio ai famigliari alzando il proprio cocktail dal ponte panoramico della Costa Fascinosa, sperando di non fare la stessa fine della Concordia.
==Il naufragio e le polemiche sui soccorsi==


== Note ==
[[File:Sarkozy espressione di paura.jpg|thumb|left|150px|left|Oh no! la ma A! Ou est elle la ma A?!]]
{{Note}}


== Fonti ==
Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, verso sera si è sentito un violento SBARADADAM seguito da un [[Buio|black out]]. L'equipaggio ha rassicurato i passeggeri che il boato era dovuto al crollo della borsa per un problema elettrico. Eroiche le gesta del comandante Merkel, che ha deciso di salire sulla prima scialuppa di salvataggio e [[fuga|calarsi in mare]] con la promessa di commemorare la memoria dei passeggeri cambiando l'avatar su [[Facebook]]. I ponti<ref>si chiamano davvero così.</ref> [[Italia]], [[Spagna]], [[Portogallo]] e [[Cipro]] si sono inclinati di 2 livelli, mentre i ponti [[Francia]] e [[Austria]] di un solo livello. L'unico ponte a non inclinarsi è il ponte [[Germania]]. Il comandante respinge le polemiche sui soccorsi dicendo che con l'aumento dello [[spread]] è stato difficile gestire il panico tra i passeggeri.
{{fonte

|url=https://www.reuters.com/article/us-france-rating/frances-loss-of-aaa-badge-a-blow-to-sarkozy-idUSTRE80C2GO20120113
==Le cause==
|titolo=France's loss of AAA badge a blow to Sarkozy
[[File:Costa concordia naufragio.jpg|thumb|250px|L'unica cosa che rimane a galla è la [[Germania]]]]
|agenzia=Reuters
Secondo [[Standard and Poor's]], le cause sono dovute alle manovre di austerità effettuate dai vari membri dell'equipaggio, [[eh?|dal momento che la domanda interna si ridurrebbe a seguito delle crescenti preoccupazioni dei consumatori riguardo alla sicurezza dell'occupazione e ai redditi disponibili, erodendo {{s|il gettito fiscale}} lo scafo]].
|autore=Nicholas Vinocur, Catherine Bremer

|data=14 gennaio 2012
==Le vittime==
}}
Le vittime sono sempre le stesse, gli [[operai]] e la gente comune che fa fatica ad arrivare a fine mese. La redazione di Nonciclopedia si stringe al cordoglio dei famigliari alzando il proprio cocktail dal ponte panoramico della Costa Fascinosa sperando di non fare la stessa fine della Concordia.
{{fonte

|url=http://www.ilpost.it/2012/01/14/il-naufragio-della-costa-concordia/
==note==
|titolo=Il naufragio della Costa Concordia
{{Legginote}}
|agenzia=Il Post
{{Note}}
|autore=Emanuele Menietti
|data=14 gennaio 2012
}}


[[Categoria:Notizie economia]]
==Fonti==
[[Categoria:Notizie Francia]]
*[http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE80D00420120114 Standard and Poor's affonda l'europa]
[[Categoria:Notizie Europa]]
*[http://www.ilpost.it/2012/01/14/il-naufragio-della-costa-concordia/ L'altra cosa che è affondata come l'europa]
[[Categoria:Notizie Angela Merkel]]
*[http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=44124&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez= Ma questo articolo parla dell'europa o della concordia?]

Versione attuale delle 12:04, 5 gen 2020

14 gennaio 2012

«Oh, no! La ma A! Ou est elle la ma A?!»

Isola del Giglio (Grosseto) – La nave da crociera guidata dal comandante Angela Merkel si è schiantata su uno scoglio. Dalle prime ricostruzioni sembra che lo scoglio sia la punta della terza A tagliata alla Francia[1] da Standard and Poor's.

Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, verso sera si è sentito un violento SBARADADAM seguito da un black out. L'equipaggio ha rassicurato i passeggeri che il boato era dovuto al crollo della borsa per un problema elettrico. Eroiche le gesta del comandante Merkel, che ha deciso di salire sulla prima scialuppa di salvataggio e calarsi in mare con la promessa di commemorare la memoria dei passeggeri cambiando l'avatar su Facebook. I ponti[2] "Italia", "Spagna", "Portogallo" e "Cipro" si sono inclinati di 2 livelli, mentre i ponti Francia e Austria di un solo livello. L'unico ponte a non inclinarsi è il "Germania". Il comandante respinge le polemiche sui soccorsi dicendo che con l'aumento dello spread è stato difficile gestire il panico tra i passeggeri.

Secondo Standard and Poor's, il disastro è dovuto alle manovre di austerità effettuate dai vari membri dell'equipaggio, dal momento che la domanda interna si ridurrebbe a seguito delle crescenti preoccupazioni dei consumatori riguardo alla sicurezza dell'occupazione e ai redditi disponibili, erodendo il gettito fisc... lo scafo.

Numerose le vittime fra i passeggeti di terza classe, che fa fatica ad arrivare a fine mese. La Commissione europea esprime cordoglio ai famigliari alzando il proprio cocktail dal ponte panoramico della Costa Fascinosa, sperando di non fare la stessa fine della Concordia.

Note

  1. ^ prima si scriveva Franciaa ora solo Francia
  2. ^ si chiamano davvero così.

Fonti