Nonnotizie:Scarpa contro Bush: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{{{NonNotizie|15|dicembre|2008}}
{{NonNotizie|15|dicembre|2008}}
Dopo il fallito attentato alla vita del presidente [[Bush]], i servizi segreti hanno analizzato accuratamente l'arma dell'attentato giungendo ad una sconcertante conclusione: non solo le armi chimiche sono state trovate, ma erano sui piedi di tutti, erano le scarpe di qualche fedelissimo di [[Saddam Hussein]] indossate per tutto il regime e mai lavate.
Dopo il fallito attentato alla vita del presidente [[Bush]], i servizi segreti hanno analizzato accuratamente l'arma dell'attentato giungendo ad una sconcertante conclusione: non solo le armi chimiche sono state trovate, ma erano sui piedi di tutti, erano le scarpe di qualche fedelissimo di [[Saddam Hussein]] indossate per tutto il regime e mai lavate.
Ora la [[CIA]] è alla ricerca delle altre <s>scarpe</s> armi di distruzione di massa, anche se non sarà difficile individuarle poichè ovunque siano la gente scappa dal fetore.
Ora la [[CIA]] è alla ricerca delle altre <s>scarpe</s> armi di distruzione di massa, anche se non sarà difficile individuarle poichè ovunque siano la gente scappa dal fetore.

Versione delle 15:04, 16 dic 2008

15 dicembre 2008

Dopo il fallito attentato alla vita del presidente Bush, i servizi segreti hanno analizzato accuratamente l'arma dell'attentato giungendo ad una sconcertante conclusione: non solo le armi chimiche sono state trovate, ma erano sui piedi di tutti, erano le scarpe di qualche fedelissimo di Saddam Hussein indossate per tutto il regime e mai lavate. Ora la CIA è alla ricerca delle altre scarpe armi di distruzione di massa, anche se non sarà difficile individuarle poichè ovunque siano la gente scappa dal fetore. Il nuovo presidende Obama, per venire in contro alla popolazione irakena (sempre che si scriva così), ha stipulato il "new shoes", ovvero un patto con gli irakeni per cambiare le proprie scarpe almeno una volta nella vita, evitando così spiacevoli incidenti internazionali (qualunque delegato che indossa queste scarpe fa scappare i delegati delle altre nazioni) e, allo stesso tempo, la popolazione può avere scarpe americane a prezzi vantaggiosi.

Ora i servizi segreti avranno un bel da fare per disinnescare le scarpe armi chimiche, in quanto nessuna persona è attualmente in grado di sopravvivere al loro fetore potere distruttivo.