Nonciclopedia:Plebisciti/Schema: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 34: Riga 34:


===Problema===
===Problema===
<!-- Descrizione delle problematiche che hanno portato alla decisione di indire un plebiscito: riassumete il problema anche per chi non ne sa nulla. -->
<!-- Descrizione delle problematiche che hanno portato alla decisione di indire un plebiscito: riassumi il problema anche per chi non ne sa nulla. -->


===Discussione===
===Discussione===
<!-- Ogni plebiscito deve essere preceduto da una discussione che, come durata e partecipazione, deve essere commisurata all'importanza dell'argomento. Abbi cura di offrire un collegamento alla discussione preparatoria e ad ogni altra discussione che sia di interesse per la comprensione del quesito. -->
<!-- Ogni plebiscito deve essere preceduto da una discussione. Linkala qui, insieme ad altre ed eventuali che possono aiutare a capire di che si tratta. -->


===Quesito===
===Quesito===
Riga 43: Riga 43:


===Durata===
===Durata===
<!-- La durata minima è 14 giorni; usa la seguente formula (le date indicate servono a mo' di mero esempio): "Il plebiscito dura '''14''' giorni, ha inizio alle ore 11:00 di sabato xx giugno 2013 e ha termine alle 11:00 di mercoledì xx luglio 2013." -->
<!-- La durata minima è 7 giorni. Per venire incontro ai meno attenti scrivi almeno quando finisce, ad esempio Il plebiscito ha termine alle 11:00 di mercoledì xx luglio 2013." -->


===Votazione===
===Votazione===
<small>Aggiungete la vostra firma sotto una delle due possibili scelte - Per favore '''non''' commentate qui, ma nella relativa [[{{TALKSPACE}}:{{PAGENAME}}|discussione]].</small>
<small>Aggiungi la tua firma sotto una delle due possibili scelte - Se devi commentare '''non''' farlo qui ma nella ma nella relativa [[{{TALKSPACE}}:{{PAGENAME}}|discussione]].</small>


====Sì====
====Sì====
Riga 55: Riga 55:


===Risultati===
===Risultati===

{{plebisciti|xx|yy|zz}}
</pre>
</pre>



Versione attuale delle 05:30, 20 set 2022

Qui ti diciamo come preparare e far partire un plebiscito per chiedere alla comunità se vuol fare una cosa che per te è fondamentale ma magari anche no.

Nota: Prima di avviare un plebiscito a cazzo, leggi attentamente Nonciclopedia:Plebisciti e ricorda che discutere è sempre meglio che contare voti

In soldoni un plebiscito consiste in una sottopagina in cui si copincolla uno schema da compilare con quesito e palle varie, che va poi inclusa in altre pagine per segnalarla e incentivare la partecipazione del volgo.

Istruzioni dettagliate
  1. Modifica la sezione Nonciclopedia:Plebisciti#In preparazione, aggiungendo in cima {{/Titolo plebiscito}}, che a sua volta è il titolo della sottopagina di cui sopra.
  1. Il titolo dev'essere un brevissimo riassunto del quesito tipo "abolizione degli admin", non "domanda" o scemenze simili. Se esiste già, usa un titolo diverso.
  1. Copia lo schema che trovi qui sotto.
  2. Nella sezione "In preparazione" sarà già apparso un link rosso alla sottopagina. Cliccaci sopra.
  3. Incolla nella sottopagina lo schema che hai copiato.
  4. Compila le varie parti seguendo le istruzioni contenute nel codice <!-- -->.
  5. Fai un'anteprima per vedere se è tutto a posto, poi salva la sottopagina.
  6. Segnala il plebiscito alla Bettola centrale (e alle bettole di quartiere direttamente interessate). Ovviamente linkalo.
  7. Se ti dicono che fa cagare cerca di migliorarlo, tanto se non lo fai ti subisseranno di voti contro.
  8. Quando sei convinto che sia il caso di continuare, ritaglia il codice {{/Titolo plebiscito}} dalla sezione "In preparazione" alla sezione "In corso". Questo avvia ufficialmente il plebiscito.
  9. Segnala la votazione sul Nonciclopediano (tramite la pagina Nonciclopedia:Nonciclopediano/Plebisciti) e nuovamente alla Bettola centrale (e a quelle di quartiere).
A plebiscito finito
  1. Compila il paragrafo "Risultati" scrivendo il totale di voti a favore e voti contro, se di conseguenza la proposta è stata approvata o bocciata, e una spiegazione sulla linea d'azione da seguire, soprattutto se i risultati non sono netti.
  2. Togli {{/Titolo plebiscito}} dalla sezione In corso.
  3. Aggiorna l'archivio dei plebisciti svolti e la relativa statistica.
  4. Annuncia il risultato del plebiscito nella pagina Nonciclopedia:Nonciclopediano/Annunci attraverso il template {{Breve}}.
  5. Rimuovi la notizia del plebiscito da Nonciclopedia:Nonciclopediano/Plebisciti.
  6. Aggiorna Template:VotazioniRCnews.

Schema del plebiscito

==Titolo del plebiscito==

===Problema===
<!-- Descrizione delle problematiche che hanno portato alla decisione di indire un plebiscito: riassumi il problema anche per chi non ne sa nulla. -->

===Discussione===
<!-- Ogni plebiscito deve essere preceduto da una discussione. Linkala qui, insieme ad altre ed eventuali che possono aiutare a capire di che si tratta. -->

===Quesito===
<!-- Il quesito deve essere chiaro e prevedere ***solo due*** risposte possibili. Introduci il quesito con la formula "[[Utente:TuoNomeUtente|TuoNomeUtente]] propone il quesito: Vuoi che ... ?" -->

===Durata===
<!-- La durata minima è 7 giorni. Per venire incontro ai meno attenti scrivi almeno quando finisce, ad esempio Il plebiscito ha termine alle 11:00 di mercoledì xx luglio 2013." -->

===Votazione===
<small>Aggiungi la tua firma sotto una delle due possibili scelte - Se devi commentare '''non''' farlo qui ma nella ma nella relativa [[{{TALKSPACE}}:{{PAGENAME}}|discussione]].</small>

====Sì====
# ...

====No====
# ...

===Risultati===