Nonciclopedia:Anteprime/Teoria dell'asse LEGO-IKEA: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:


Fra le due aziende vi sono diverse analogie, che esamineremo in seguito, le quali hanno contribuito a smascherare il diabolico piano tuttora in atto: l'obiettivo finale sembrerebbe la monopolizzazione di giocattoli e mobili da parte delle due imprese, che in un [[futuro]] non troppo lontano si fonderanno (dopo un'operazione di totale smontaggio e rimontaggio di fabbriche e officine) nell'altissima, purissima e levissima azienda '''LEKEA'''.
Fra le due aziende vi sono diverse analogie, che esamineremo in seguito, le quali hanno contribuito a smascherare il diabolico piano tuttora in atto: l'obiettivo finale sembrerebbe la monopolizzazione di giocattoli e mobili da parte delle due imprese, che in un [[futuro]] non troppo lontano si fonderanno (dopo un'operazione di totale smontaggio e rimontaggio di fabbriche e officine) nell'altissima, purissima e levissima azienda '''LEKEA'''.

Il lettore è tenuto a sapere che questa è soltanto una teoria, non è verificabile e non si possiedono prove tangibili che non siano 5 mattoncini LEGO ritrovati a [[Stoccolma]] gialli e blu: i colori della Svezia.

Versione attuale delle 16:10, 23 mar 2018

La teoria dell'asse LEGO-IKEA è la supposizione di un enorme complotto che si cela dietro queste due grandi aziende del nord Europa che coinvolgerebbe l'intero globo e, se confermata, avrebbe ripercussioni sia sulle vendite di "operai in miniatura LEGO©", sia sulle "mensole di burrolegno IKEA", che su tutti gli altri prodotti che non elencheremo per mancanza di spazio e per la totale assenza di sadismo da parte del sottoscritto.

Fra le due aziende vi sono diverse analogie, che esamineremo in seguito, le quali hanno contribuito a smascherare il diabolico piano tuttora in atto: l'obiettivo finale sembrerebbe la monopolizzazione di giocattoli e mobili da parte delle due imprese, che in un futuro non troppo lontano si fonderanno (dopo un'operazione di totale smontaggio e rimontaggio di fabbriche e officine) nell'altissima, purissima e levissima azienda LEKEA.