Nonciclopedia:Anteprime/Succubo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 6: Riga 6:
* la [[polluzione]] notturna,
* la [[polluzione]] notturna,
* la nobildonna che rimaneva [[Gravidanza|incinta]] quando il marito era fuori per [[le crociate]],
* la nobildonna che rimaneva [[Gravidanza|incinta]] quando il marito era fuori per [[le crociate]],
* le borse sotto gli occhi del prete durante la [[Santa messa]] del mattino,
* le borse sotto gli occhi del prete durante la [[Santa messa]] del mattino

Versione attuale delle 13:11, 11 nov 2017

Nelle leggende di Roma antica, e successivamente del Medioevo, un succubo è un demone di aspetto femminile che, approfittando del sonno pesante del malcapitato[da verificare], seduceva gli uomini per avere rapporti sessuali senza preservativo. Lo scopo di quell'essere maligno era infatti quello di appropriarsi del liquido seminale del soggetto, stoccarlo in un'apposita banca e rivenderlo al mercato nero agli incubi, che lo avrebbero poi utilizzato per ingravidare ignare fanciulle.

I succubi facevano sicuramente comodo a qualcuno, oltre ad essere dei perfetti capri espiatori, assieme agli incubi davano un senso a diverse cose: