Nonciclopedia:Anteprime/Jean Jacques Rousseau: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Rousseau Berlusconi.jpg|thumb|150px|right|Rousseau presenta il suo ''Contratto sociale'' agli italiani.]]
[[File:Rousseau Berlusconi.jpg|150x150px|right]]
'''[[Aldo, Giovanni & Giacomo|Aldo Jean Jacques]] Rousseau''' (aka ''JJRed'' su [[IRC]]) è stato un pedante [[pedagogia|pedagogo]] svizzero, abbastanza popolare da intrattenere centinaia di studenti con la sua [[oratoria]], ma non così interessante da venir invitato alle loro feste.<br />Le sue idee socio-politiche influenzarono la [[Rivoluzione francese]], i suoi saggi influenzarono i [[Socialismo|socialisti]], la sua permanente influenzò il look dei [[Romanticismo|Romantici]], lo stato d'incuria delle sue [[mutande]] influenzò le atmosfere terrifiche del romanzo [[gotico]]. [[L'eredità]] di pensatore radicale e rivoluzionario di Rousseau è probabilmente espressa al meglio nella sua più celebre frase, trascritta a futura memoria dal suo fedele segretario [[autismo|autistico]] Gustave Le Pénis:
'''[[Aldo, Giovanni & Giacomo|Aldo Jean Jacques]] Rousseau''' (aka ''JJRed'' su [[IRC]]) è stato un pedante [[pedagogia|pedagogo]] svizzero, abbastanza popolare da intrattenere centinaia di studenti con la sua [[oratoria]], ma non così interessante da venir invitato alle loro feste.<br />Le sue idee socio-politiche influenzarono la [[Rivoluzione francese]], i suoi saggi influenzarono i [[Socialismo|socialisti]], la sua permanente influenzò il look dei [[Romanticismo|Romantici]], lo stato d'incuria delle sue [[mutande]] influenzò le atmosfere terrifiche del romanzo [[gotico]]. [[L'eredità]] di pensatore radicale e rivoluzionario di Rousseau è probabilmente espressa al meglio nella sua più celebre frase, trascritta a futura memoria dal suo fedele segretario [[autismo|autistico]] Gustave Le Pénis:



Versione delle 09:45, 28 ott 2017

Aldo Jean Jacques Rousseau (aka JJRed su IRC) è stato un pedante pedagogo svizzero, abbastanza popolare da intrattenere centinaia di studenti con la sua oratoria, ma non così interessante da venir invitato alle loro feste.
Le sue idee socio-politiche influenzarono la Rivoluzione francese, i suoi saggi influenzarono i socialisti, la sua permanente influenzò il look dei Romantici, lo stato d'incuria delle sue mutande influenzò le atmosfere terrifiche del romanzo gotico. L'eredità di pensatore radicale e rivoluzionario di Rousseau è probabilmente espressa al meglio nella sua più celebre frase, trascritta a futura memoria dal suo fedele segretario autistico Gustave Le Pénis:

« L'uovo è nato libero, ma è meglio nella frittata. »

Fin dall'infanzia, passata nell'Ospizio delle Suore Irsute di Ginevra, Rousseau elaborò strampalate teorie riguardanti il rapporto tra natura e società, il rapporto tra idraulici e rubinetti che perdono e altre rimarchevoli idee che in definitiva avevano l'unico scopo di rompere il cazzo alle [[suora|suore].