Nonciclopedia:Anteprime/Antonio Mazzi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Nonciclopedia:Latrina/Anteprime/Voci/Antonio Mazzi a Nonciclopedia:Anteprime/Antonio Mazzi senza lasciare redirect)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 10:47, 23 ott 2017

Don Antonio Mazzi (Verona, 2 a.C. - Gerusalemme, 30 d.C. - di nuovo Verona, lunedì scorso) è un famoso prete idolatra e numero uno del cartello della droga del Triveneto.
Recentemente si è autoproclamato papa e líder máximo della C.H.I.E.S.A. sotto il nome di Papa Mazzi XXL.

Antonio Mazzi, da sempre chiamato Don in ossequio alle più comuni regole di galateo mafioso, scende in terra avvolto da un raggio di luce il 30 novembre 1929, durante una puntata di Domenica In. Ne approfitta per compiere i primi miracoli: converte Paolo Brosio e fa venire un tumore alle ovaie a Massimo Giletti.
Pur privo di una formazione umanistica (ha la terza media) e umana (come dimostrerà negli anni a venire curando i tossicodipendenti a colpi di nunchaku), vanta credenziali illustri: nel 1955 si laurea in teologia e scatologia all'Università Amatoriale di Ferrara.