Nonbooks:Prendere 6 in una versione di latino: differenze tra le versioni

Nonbooks, distruzioni per l'uso.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 38: Riga 38:


Se il prof. ha provato empatia allora sei salvo e ti darà il tuo bellissimo 6. Se invece non ne ha provata devi mandare mammina e papino a farti cambiare il voto.
Se il prof. ha provato empatia allora sei salvo e ti darà il tuo bellissimo 6. Se invece non ne ha provata devi mandare mammina e papino a farti cambiare il voto.

==Esempio di versione svolta utilizzando questo metodo==

Versione consegnata dal professore:

Ratto delle Sabine

"Romanorum potentia inter latii populos iam valde valida erat, sed viri feminarum penuriam aegre tolerabant.Frusta romulus legatos circa vicinos populos misit et conubia petivit:nam universi finitimi legatorum verba spreverunt Romanorumque postulata cum arrogantia recusaverunt.Romani iniuriam bello vindicare animo cogitabant, sed romulus callidum consilium adhibuit:magnificos ludos Neptuno paravit et cunctos finitimos ad spectacula invitavit.Multi ad festum convenerunt, in primis Sabini cum feminis et liberis.Romani advenas per vias oppidi comiter circumducunt,nova aedificia ostendunt,convivia liberaliter instruunt.At ubi ludorum hora advenit viromque animi ad spectaculum intenti erant,ex abrupto Romani Sabinorum filias rapiunt et in sua tecta ducunt."

Versione svolta dal nostro alunno:

"La potenza dei romani era già considerata grande anche dai popoli latini, ma la virilità delle donne, la carestia era a stento torrelabile.I Romulus vennero legati vicino al popolo e in questo modo avrebbero conosciuto la penitenza: Soltanto quando l'universo sarebbe finito gli avrebbero spese la domanda dei romani venne richiesta con arroganza. I romani adoravano vendicarsi non hanno una anima, ma i Romulus invocarono il Dio del mare per chiedergli un favore e finisce lo spettacolo. Molti andarono alla festa, ma per primi i Sabini con le sue figlie. I romani circondarono il posto e si impadronirono delle figlie dei Sabini e si apportarono in testa."

Voto Finale: 2

Versione delle 00:18, 8 mag 2013

Template:Incostruzione

« Di sicuro prendo 6 »
(Studente dopo aver letto questo articolo)
« Solo 2 cose sono infinite: la stupidità e le persone che non portano il vocabolario il giorno della versione »
(Albert Einstein sulla stupidità umana)

Template:Manuali Siete disperati poichè non avete portato il vocabolario a scuola per la versione? Siete arrabbiati poichè il vostro professore che vi odia vi potrà mettere 2 senza pietà? DON'T WORRY, BE HAPPY. Con questa guida riuscire a prendere 6 senza problemi e a trollare il vostro professore vedendolo disperato per il vostro strano 6.

Materiali necessari

Per iniziare, ci servono i materiali principali per svolgere la versione in tranquillità. Vi servirà:

  • Una penna
  • Un foglio protocollo
  • Un cervello (possibilmente funzionante)
  • Memoria per ricordare questo manuale
  • Tanta, ma tanta fortuna
  • Una mano
  • Un vocabolario

Spiegazione

Bene, ora sei pronto per prendere un bel e ambito 6. Iniziamo col le prime fasi. Appena sei a casa e ti stai preparando prendi il vocabolario e buttalo nel cestino (HAI LETTO CHE QUA NON SI USA IL VOCABOLARIO OPPURE SEI QUA PER ROMPERE?)Ottimo, ora sei veramente pronto per iniziare. Appena arrivato a scuola sorridi e mettiti al primo banco, così da lasciare ai tuoi compagni gli ultimi banchi così che possano copiare. Appena il professore inizierà a consegnare le versione tu continua a sorridere che fai bella figura. Appena ordina di iniziare tu prenditi 5 minuti di riposo e inizia a pensare a cosa mangerai domani a pranzo. Appena ti sei rilassato inizia a prendere la penna e a tradurre... Ah scusami, non hai il vocabolario. Allora rileggiti la versione (se hai voglia) e ripensa un attimo cosa mangerai stasera. Appena ti sei ancora rilassato e sono passati 30 minuti è ora di iniziare a tradurre. La traduzione è semplice... Ricordati che SEMPRE i verbi sono alla fine della frase e che se una parola assomiglia all'italiano sicuramente sarà quella parola che stai pensando. Se il tuo professore si è accorto che non hai il dizionario, tu continua a sorridere che entri sicuramente nelle sue grazie. Ti trovi con un "Romolus" e non sai che vuole dire? Scrivilo così, tanto sicuramente è così la traduzione. Usa questo metodo per tutte le parole di cui non conosci il significato e quelle che assomigliano all'italiano le traduci come meglio credi. Fatta questa traduzione non hai altro da fare. Se c'è l'analisi della versione, buttati nell'improvvisazione e ricordati sempre che i verbi sono alla fine della frase e che i soggetti iniziano sempre con -UM o qualcosa di simile. Adesso ti rimane ben 1 ora disponibile. In questa ora fai finta di tradurre così il professore ti adorerà sempre di più. Appena suona la campanella affrettati a consegnare e a uscire per prenderti una sana boccata d'aria.

Consegna delle versioni

È arrivato il giorno della consegna delle versioni. Preoccupato? Perchè? Tanto hai preso sicuramente 6... Se vedi i tuoi compagni che si preoccupano è perchè hanno scoperto l'esistenza di un metodo così semplice e loro da bravi ignoranti hanno usato il metodo dei "bravi" alunni. Quando sentirete il vostro cognome alzatevi con eleganza e iniziate a dirigervi verso la cattedra con un sorrisino stampato sulla bocca. Il professore a questo punto riderà e appena vedrete il vostro 2 (non sai neanche seguire una guida di Nonciclopedia...) avrete varie alternative per "tentare" di avere 6 e rimediare alla vostra ignoranza. Ecco alcune alternative:

  • Mettervi a piangere e dire che c'era Walker Texas Ranger alla TV e allora non hai potuto studiare
  • Dire che vostra madre è stata arrestata e hai dovuto lavare i piatti per la cauzione
  • Tirare fuori le tette (valido per maschi e femmine, dipende dal prof.)
  • Usate la fantasia, mi sono rotto di pensare...

Se il prof. ha provato empatia allora sei salvo e ti darà il tuo bellissimo 6. Se invece non ne ha provata devi mandare mammina e papino a farti cambiare il voto.

Esempio di versione svolta utilizzando questo metodo

Versione consegnata dal professore:

Ratto delle Sabine

"Romanorum potentia inter latii populos iam valde valida erat, sed viri feminarum penuriam aegre tolerabant.Frusta romulus legatos circa vicinos populos misit et conubia petivit:nam universi finitimi legatorum verba spreverunt Romanorumque postulata cum arrogantia recusaverunt.Romani iniuriam bello vindicare animo cogitabant, sed romulus callidum consilium adhibuit:magnificos ludos Neptuno paravit et cunctos finitimos ad spectacula invitavit.Multi ad festum convenerunt, in primis Sabini cum feminis et liberis.Romani advenas per vias oppidi comiter circumducunt,nova aedificia ostendunt,convivia liberaliter instruunt.At ubi ludorum hora advenit viromque animi ad spectaculum intenti erant,ex abrupto Romani Sabinorum filias rapiunt et in sua tecta ducunt."

Versione svolta dal nostro alunno:

"La potenza dei romani era già considerata grande anche dai popoli latini, ma la virilità delle donne, la carestia era a stento torrelabile.I Romulus vennero legati vicino al popolo e in questo modo avrebbero conosciuto la penitenza: Soltanto quando l'universo sarebbe finito gli avrebbero spese la domanda dei romani venne richiesta con arroganza. I romani adoravano vendicarsi non hanno una anima, ma i Romulus invocarono il Dio del mare per chiedergli un favore e finisce lo spettacolo. Molti andarono alla festa, ma per primi i Sabini con le sue figlie. I romani circondarono il posto e si impadronirono delle figlie dei Sabini e si apportarono in testa."

Voto Finale: 2